Gennaio è il mese del Torcolato, periodo in cui avviene la pressatura dei grappoli d’uva vespaiola.
Il processo di produzione inizia a settembre, quando i grappoli vengono attorcigliati ed intrecciati, per rimanere ad appassire durante i quattro mesi prima della spremitura.
Vino dal sapore dolce e dal colore giallo oro con un bouquet di profumi intensi, prende il suo nome direttamente dal metodo di appassimento dell’uva: questo attorcigliare, nel dialetto locale, viene detto proprio “torcolare” da cui deriva, il termine Torcolato.
Il Torcolato è regolato dalla Denominazione di Origine Controllata ed è prodotto esclusivamente nella zona di Breganze.
A gennaio si festeggia la Prima del Torcolato, appuntamento di grandi festeggiamenti per il Consorzio Tutela Vini DOC Breganze e la Strada del Torcolato e dei Vini di Breganze. L’evento prevede la spremitura delle Uve, la proclamazione dell’Ambasciatore del Torcolato nel Mondo e la nomina dei nuovi confratelli della Magnifica Fraglia del Torcolato e tante degustazioni.
Immagini di Breganze DOC.