Sono terminate proprio oggi pomeriggio le riprese della miniserie tv Eau de vie, diretta dalla regista Sabine Derflinger, a Villa San Biagio il Monastero a Colceresa, location d’eccezione della Pedemontana Veneta.
La serie andrà in onda sul canale nazionale tedesco ZDF in prima serata ed è formata da due puntate di 90 minuti ciascuna.
Eau de vie è interamente girata ed ambientata in Veneto: ben nove settimane di riprese nella Pedemontana Veneta, Bassano del Grappa coinvolgendo la distilleria Poli e il Ponte Vecchio, Treviso, Conegliano e Vittorio Veneto.
La produzione della serie comprende circa una settantina di maestranze locali. Le riprese sono state realizzate con il sostegno economico della Regione Veneto e quello logistico di Veneto Film Commission.
Eau de vie narra la vicenda di tre donne, legate una all’altra dalla storica azienda di famiglia: una distilleria della grappa. La successione dell’azienda farà emergere antichi segreti, amori e odi. Il territorio della Pedemontana Veneta con i vigneti e le ricchezze locali, le bellezze paesaggistiche ed architettoniche saranno protagonisti indiscussi del racconto.
La serie è prodotta da Doris Zander per Bavaria Fiction con la produzione esecutiva di Guido Cerasuolo per Mestiere Cinema.
Nel cast volti noti del cinema tedesco come: Désirée Nosbusch, Leslie Malton, Suzanne Von Borsody, Sven-Eric Bechtolf, Rainer Bock, Hilmi Sözer, Hannes Wegener e Luise Wolfram.
Le puntate sono realizzate da una troupe interamente italiana, composta da un centinaio fra lavoratori dello spettacolo e maestranze locali. Dalla Germania, oltre al cast, sono arrivati gli addetti alla direzione e alla produzione delle riprese.
Le comparse, circa seicento, saranno tutte venete.
Immagini di Villa San Biagio.
![](https://visitpedemontana.com/wp-content/uploads/2022/06/187566783_3946712332043054_5083427973141716392_n-300x200.jpg)
![](https://visitpedemontana.com/wp-content/uploads/2022/06/196709502_4018266601554293_6453201726342069019_n-300x225.jpg)
![](https://visitpedemontana.com/wp-content/uploads/2022/06/198590440_4018266588220961_8768165954988142222_n-300x225.jpg)
![](https://visitpedemontana.com/wp-content/uploads/2022/06/199109773_4018266581554295_1043250886944263442_n-300x225.jpg)
![](https://visitpedemontana.com/wp-content/uploads/2022/06/199745047_4018266684887618_4244805916736020890_n-300x225.jpg)
![](https://visitpedemontana.com/wp-content/uploads/2022/06/200451385_4018266624887624_4804660302992852850_n-300x141.jpg)