Seleziona una pagina

Curiosità

Il Monte Summano e il Sentiero dei Girolimini
26 Giugno 2021
Un percorso suggestivo che da Piovene Rocchette porta, dopo una camminata di circa 3 ore, alla Croce del Monte Summano, nel cuore della Pedemontana Veneta. L’itinerario inizia dal centro storico di Piovene Rocchette (si consiglia di parcheggiare l’auto presso “Birreria Vecia“, in via Levrena). Da qui si sale attraverso una scalinata che porta al “Fontanon” […]

Un percorso suggestivo che da Piovene Rocchette porta, dopo una camminata di circa 3 ore, alla Croce del Monte Summano, nel cuore della Pedemontana Veneta. L’itinerario inizia dal centro storico di Piovene Rocchette (si consiglia di parcheggiare l’auto presso “Birreria Vecia“, in via Levrena). Da qui si sale attraverso una scalinata che porta al “Fontanon” per poi proseguire verso il Santuario della Madonna dell’Angelo. Il cammino si sviluppa per buona parte all’interno del bosco e se si è fortunati, si potranno incontrare diversi animali selvatici. La camminata ha una durata di circa 2,5-3 ore, raggiunge il Santuario della Madonna del Monte Summano e termina con la Croce, sulla vetta ad un’altitudine di 1296 m.

Il Sentiero dei Girolimini è percorribile tutto l’anno, gli scenari che regala la salita del monte Summano sono unici e nelle giornate più limpide è possibile vedere i colli Euganei e addirittura il mare. La mulattiera che conduce alla cima del Monte Summano ha origini antiche: si dice che sia nata come strada di pellegrinaggio. Il “Sentiero dei Girolimini” ha invece origine intorno al 1452, anno in cui il piccolo monastero sul Monte Summano venne affidato ai frati di San Girolamo. Lunghezza del percorso: 6 km (12 km totali) Dislivello: 950 m Difficoltà: medio/facile.

Il sentiero è ben percorribile e lungo. Faticoso in alcuni tratti, si consiglia caldamente di utilizzare l’attrezzatura adatta. Una delle peculiarità del sentiero nel periodo primaverile/estivo è la fioritura di una rara specie di orchidee che adornano il paesaggio e lo rendono suggestivo.

Orchidee: immagini di Giuliano Gnata.

Altre Curiosità

Rito del sorgere del sole – Zugliano

Rito del sorgere del sole – Zugliano

Rito del sorgere del sole - Zugliano Rito del sorgere del sole all'equinozio di Primavera a Zugliano: come ogni anno, anche questa mattina, Martedì 21 marzo 2023, ha celebrato il rito del sorgere del sole in occasione dell'equinozio di primavera. Lo spettacolo del...

leggi tutto
Biciclettando da Malo a Isola Vicentina

Biciclettando da Malo a Isola Vicentina

Biciclettando da Malo a Isola Vicentina Domenica 26 Marzo 2023, si terrà, alle ore 8:45 con ritrovo presso il parcheggio del Centro Giovanile in via Molinetto n.16 a Malo, Biciclettando da Malo a Isola Vicentina, organizzato dall'OGD Pedemontana Veneta e Colli in...

leggi tutto
Biciclettando da Chiuppano a Thiene

Biciclettando da Chiuppano a Thiene

Biciclettando da Chiuppano a Thiene Domenica 26 Marzo 2023, si terrà, alle ore 8:45 con ritrovo presso Piazza dei Terzi a Chiuppano, Biciclettando da Chiuppano a Thiene, organizzato dall'OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con Bike3King e PachaMama Viaggi...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • Nessun prodotto nel carrello