Curiosità

Cammino delle Apparizioni – Tappa Lonigo Vicenza
19 Luglio 2021
Il Cammino delle Apparizioni è un itinerario storico, culturale e religioso alla scoperta dei principali luoghi di fede e devozione nel territorio della Pedemontana Vicentina nonché nella zona dell’Alta Valsugana. Si tratta di un percorso di circa 130 km che permette di unire luoghi che, nei secoli scorsi, sono stati interessati da apparizioni mariane e […]

Il Cammino delle Apparizioni è un itinerario storico, culturale e religioso alla scoperta dei principali luoghi di fede e devozione nel territorio della Pedemontana Vicentina nonché nella zona dell’Alta Valsugana.
Si tratta di un percorso di circa 130 km che permette di unire luoghi che, nei secoli scorsi, sono stati interessati da apparizioni mariane e dove ancora oggi sono presenti santuari visitati annualmente da numerosi pellegrini.

Il Cammino prende il via dal Santuario di Santa Maria dei Miracoli a Lonigo, proseguendo per il santuario della Madonna di Monte Berico a Vicenza, il Santuario della Madonna dell’Olmo di Thiene, il Monastero della Resurrezione di Cogollo del Cengio, la chiesa di Brancafora nell’Alta Valle dell’Astico e la chiesa di San Sisto di Caldonazzo fino al Santuario della Madonna a Baselga di Pinè.

Ai pellegrini interessati a compiere ”Il Cammino delle Apparizioni” viene inoltre rilasciata la “credenziale”: un documento ufficiale che determina lo status di pellegrino lungo il percorso e che dà diritto ad usufruire dell’ospitalità nei conventi o nei monasteri e di migliori condizioni presso tutte le strutture convenzionate.
Il rilascio della credenziale è subordinato all’iscrizione alla libera associazione ”Cammino Passo dopo Passo” come ”socio pellegrino” .

 

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    25 Aprile, Festa della Liberazione

    25 Aprile, Festa della Liberazione

    25 APRILE Viene celebrato ogni anno, per ricordare la liberazione del paese dal nazifascismo durante la Seconda Guerra Mondiale. Il 25 aprile, conosciuto come la Festa della Liberazione, è una delle ricorrenze civili più importanti in Italia. Un giorno importante,...

    leggi tutto
    Pasqua in Pedemontana Veneta

    Pasqua in Pedemontana Veneta

    Tutti gli eventi da non perdere nel nostro territorio! Con l’arrivo della primavera, la Pasqua rappresenta l’occasione perfetta per godersi giornate all’aperto, tra natura, tradizione e divertimento. Anche quest’anno il nostro territorio si anima con un ricco...

    leggi tutto
    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    La stagione primaverile 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento di Sabato 26 Aprile Sabato 26 Aprile, alle ore 10.00, presso la Biblioteca di Lusiana si terrà il CORSO BASE DI CALLIGRAFIA. Corso per...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.