Seleziona una pagina

Curiosità

Itinerari della Val Posina
4 Agosto 2021
La Val Posina offre numerosi sentieri da intraprendere sia nel periodo estivo che in quello invernale. • Sentiero Posenello (4 km circa): È un percorso ad anello, facile ed accessibile anche ai più piccini. Numerosi cartelli informativi accompagnano il visitatore e svelano alcune curiosità riguardanti le contrade e i luoghi attraversati. Dopo un primo pezzo […]

La Val Posina offre numerosi sentieri da intraprendere sia nel periodo estivo che in quello invernale.

• Sentiero Posenello (4 km circa):

È un percorso ad anello, facile ed accessibile anche ai più piccini. Numerosi cartelli informativi accompagnano il visitatore e svelano alcune curiosità riguardanti le contrade e i luoghi attraversati. Dopo un primo pezzo in leggera salita per raggiungere Contrada Ressi, prosegue per un tratto in piano e, successivamente, in discesa nel bosco.

• Sentiero delle Contrade (9 km circa):

Questo percorso immerso nei boschi attraversa alcune delle contrade più caratteristiche della Val Posina; dà la possibilità di apprezzare la natura a chi lo percorre per la tranquillità dei luoghi e per i suo paesaggi mozzafiato.

• Percorso laghetti della Val Posina (8 km circa):

È una strada secondaria di collegamento tra i due centri abitati di Posina e Laghi costruita durante la Grande Guerra; sebbene si sviluppi quasi interamente su strada asfaltata, risulta essere un percorso molto suggestivo per la fitta vegetazione e per la presenza dei caratteristici laghetti ad inizio e fine percorso.

• Percorso dei Vecchi Mulini (7 km circa):

È un itinerario che costeggia per buona parte il torrente e che permette di incontrare alcuni manufatti di archeologia industriale come la “calcara”. Lambisce la caratteristica contrada dei “Molini” nei pressi della quale sorge l’ex cimitero militare Austro-ungarico. Dopo una breve salita fino ai “Vanzi” si scende attraverso il bosco fino a “Galgara” per poi terminare nella piazza del paese.

   

 

 

 

Altre Curiosità

Rito del sorgere del sole – Zugliano

Rito del sorgere del sole – Zugliano

Rito del sorgere del sole - Zugliano Rito del sorgere del sole all'equinozio di Primavera a Zugliano: come ogni anno, anche questa mattina, Martedì 21 marzo 2023, ha celebrato il rito del sorgere del sole in occasione dell'equinozio di primavera. Lo spettacolo del...

leggi tutto
Biciclettando da Malo a Isola Vicentina

Biciclettando da Malo a Isola Vicentina

Biciclettando da Malo a Isola Vicentina Domenica 26 Marzo 2023, si terrà, alle ore 8:45 con ritrovo presso il parcheggio del Centro Giovanile in via Molinetto n.16 a Malo, Biciclettando da Malo a Isola Vicentina, organizzato dall'OGD Pedemontana Veneta e Colli in...

leggi tutto
Biciclettando da Chiuppano a Thiene

Biciclettando da Chiuppano a Thiene

Biciclettando da Chiuppano a Thiene Domenica 26 Marzo 2023, si terrà, alle ore 8:45 con ritrovo presso Piazza dei Terzi a Chiuppano, Biciclettando da Chiuppano a Thiene, organizzato dall'OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con Bike3King e PachaMama Viaggi...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • Nessun prodotto nel carrello