Curiosità

Giardino Alpino Dario Broglio – Monte Corno, Lusiana
16 Agosto 2021
Il Giardino Alpino Dario Broglio è situato nella località di Monte Corno, scelta per la sua natura rigogliosa e unica. Tale area si trova a soli 10 km dal Comune di Lusiana Conco e proprio per le sue caratteristiche è riconosciuta come un sito di Importanza Comunitaria (S.I.C.) Il giardino, che incorpora un tratto di “città […]

Il Giardino Alpino Dario Broglio è situato nella località di Monte Corno, scelta per la sua natura rigogliosa e unica. Tale area si trova a soli 10 km dal Comune di Lusiana Conco e proprio per le sue caratteristiche è riconosciuta come un sito di Importanza Comunitaria (S.I.C.)

Il giardino, che incorpora un tratto di “città di roccia” e un boschetto protettivo, raccoglie oltre 500 specie erbacee, arbustive ed arboree tipici della montagna vicentina, con anche specie rare o localizzate dell’Altopiano.
Le rocce che affiorano nell’area appartengono all’Era Mesozoica e sono di origine sedimentaria, inoltre vi è una ricca presenza di fossili.

Il percorso espositivo è stato realizzato nel rispetto dell’ambiente naturale e studiato appositamente in modo da consentire al visitatore di raggiungere agevolmente tutti gli ambienti vegetazionali, potendo così osservare da vicino tutte le specie.

Quest’angolo di natura invita all’ammirazione e al rispetto per i fiori alpini, alla lettura delle caratteristiche, dei tempi della comparsa e della disseminazione, aspetti legati all’approccio con gli insetti che li visitano, li impollinano o vi si cibano.

Da qui c’è la possibilità di intraprendere diverse mete interessanti per una passeggiata: il sentiero storico-naturalistico che parte dal vicino cimitero militare inglese della Prima Guerra Mondiale, oppure avvicinarsi al mondo della malga e delle pozze d’alpeggio seguendo altri percorsi presenti.

Orari di apertura:
– Da maggio a settembre: tutte le domeniche dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.30
– Visite guidate: 9.30 / 11.00 / 14.30 / 16.00. Su prenotazione per scolaresche e gruppi in qualsiasi giorno dei mesi previsti, con prezzi agevolati e laboratori.
In caso di pioggia il Giardino rimarrà chiuso.

Prezzi: 
– Biglietto intero €4,00.
– Biglietto ridotto € 3,00 (dai 6 ai 10 anni, oltre i 65 anni)
– Biglietto gratuito fino ai 5 anni.
– Tessera fedeltà per Giardino alpino del Monte Corno € 10,00 

Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 0424 407264 da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.00
E-mail: informazioni@museodilusiana.it
Sito web: www.museodilusiana.it

       

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Thiene riceve il premio ONAF “Città Del Formaggio 2025″

    Thiene riceve il premio ONAF “Città Del Formaggio 2025″

    Thiene è “Città del Formaggio 2025”: il riconoscimento ONAF alla tradizione e all’innovazione La cerimonia per la consegna della targa “Città del Formaggio 2025” si è tenuta domenica 15 giugno 2025 alle 10.00 all’Auditorium Fonato di Thiene. L’ONAF ha conferito il...

    leggi tutto
    Piovene Rocchette tra antiche birrerie e tradizione

    Piovene Rocchette tra antiche birrerie e tradizione

    Scopri la storia secolare di due birrerie storiche e la Strada dei Birrifici della Pedemontana Veneta. Nel suggestivo panorama dell’Alto Vicentino, un percorso tra natura e storia conduce a Piovene Rocchette, dove le antiche birrerie e le sorgenti cristalline hanno...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.