Curiosità

Breganze Wine Tour le colline del Torcolato: visita guidata alle cantine con degustazione
1 Febbraio 2022
L’OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini DOC Breganze ha organizzato l’iniziativa: Breganze Wine Tour – le colline del Torcolato: visita guidata alle cantine con degustazione. Nelle seguenti giornate: Sabato e Domenica 5 – 6 Febbraio e Sabato e Domenica 12 – 13 Febbraio è possibile recarsi nelle cantine della […]

L’OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini DOC Breganze ha organizzato l’iniziativa: Breganze Wine Tour – le colline del Torcolato: visita guidata alle cantine con degustazione.

Nelle seguenti giornate: Sabato e Domenica 5 – 6 Febbraio e Sabato e Domenica 12 – 13 Febbraio è possibile recarsi nelle cantine della zona DOC Breganze per partecipare a visite guidate con degustazione di Torcolato con abbinamento dolce.

 

Le cantine che aderiscono all’iniziativa con le aperture e orari di accesso:

IoMazzucato cantina vitivinicola: Domenica 6 e 13 Febbraio e Sabato 12 Febbraio alle ore 10:00 – 11:00 – 15:00 – 16:00

Cantina Beato Bartolomeo: Sabato 12 Febbraio alle ore 10:00 – 11:00 – 15:00 – 16:00

Miotti Firmino: Sabato 5 e 12 Febbraio alle ore 10:00 – 11:00

Cantina Col Dovigo: Sabato 5 e 12 Febbraio alle ore 10:00 – 11:00 – 15:00 – 16:00

Cantina Le Colline: Sabato 5 e 12 Febbraio e Domenica 6 e 13 Febbraio alle ore 10:00 – 11:00 – 15:00 – 16:00

Azienda Agricola Vitacchio Emilio: Sabato 5 e 12 Febbraio e Domenica 6 e 13 Febbraio alle ore 10:00 – 11:00 – 15:00 – 16:00

Le Vigne di Roberto: Sabato 5 e 12 Febbraio e Domenica 6 Febbraio alle ore 10:00- 11:00 – 15:00 – 16:00

Le Vie Angarano: Sabato 5 e 12 Febbraio alle ore 10:00 – 11:00 e Domenica 6 e 13 Febbraio alle ore 15:00 – 16:00

 

Costo degustazione: € 7,50 bicchiere di Torcolato e abbinamento dolce. Possibilità di prenotare la degustazione in più cantine!

Evento solo su prenotazione:

contattando il numero:0445804837

inviando un’email a: info@visitpedemontana.com

inviando un messaggio WhatsApp al numero: 338 8232958

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Sentiero dell’Antica Pieve

    Sentiero dell’Antica Pieve

    Sentiero dell'Antica Pieve Il Sentiero dell’Antica Pieve è un itinerario che si sviluppa su una piccola collina in località Pievebelvicino, nel territorio del comune di Torrebelvicino. Il sentiero nasce grazie ad un un progetto di alternanza scuola-lavoro dell’ITET...

    leggi tutto
    Il bosco delle meraviglie

    Il bosco delle meraviglie

    Il bosco delle meraviglie Scopriamo insieme il magico itinerario del Bosco delle Meraviglie, tra arte, magia e natura. Il bosco delle meraviglie è un luogo magico in cui immergersi nella pace e nel silenzio di un grande bosco di faggi che, oltre a piante e fiori...

    leggi tutto
    Alta Via della Grande Guerra

    Alta Via della Grande Guerra

    ALTA VIA DELLA GRANDE GUERRA: L'Alta Via della Grande Guerra è un itinerario storico e naturalistico di 200km. Parte dal Pasubio ed arriva a Bassano del Grappa,  percorrendo le montagne del Trentino-Alto Adige e del Veneto. Nel percorso dell'Alta Via, sono state...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.