Villa Zileri è un complesso storico monumentale situato nelle immediate vicinanze della città di Vicenza, inserito in un vasto parco monumentale ottocentesco.
La storia di questo complesso di villa ha inizio nel 1436, quando il conte Antonio Nicolò dei Loschi, acquisì una tenuta di 800 campi nella campagna di Biron, e lo sviluppo e il successo dell’attività economica agraria determinarono la crescita del complesso edilizio della villa. Dal 1729 il conte Nicolò si adoperò per il rinnovamento della tenuta della famiglia Biron e per dare forma al suo progetto si rivolse all’architetto Francesco Muttoni e al famoso pittore Giambattista Tiepolo, che dipinse di sua mano dodici affreschi nel Salone Nobile. Importante all’interno della villa è anche la Grotta delle Conchiglie, fatta edificare alla metà del Seicento dal conte Alfonso Loschi. Nella seconda metà dell’Ottocento il complesso fu ereditato alla famiglia Zileri.
Durante la visita si potranno ammirare il salone affrescato dal Tiepolo, la Grotta delle Conchiglie e il Parco Ottocentesco. Il pubblico sarà accompagnato nella visita guidata da una guida dell’Associazione Culturale Trama.
Al termine della visita ci sarà una degustazione di vini della cantina La Costa – Fattoria Sociale della Breganze DOC, in abbinamento con del Formaggio Asiago DOP.
La durata dell’esperienza è di 90 minuti. Evento gratuito per i bambini sotto i 12 anni. La visita guidata verrà effettuata al solo raggiungimento di minimo 12 persone.
Per maggiori informazioni contattare il numero: 0445804837 oppure scrivere un’email a: info@visitpedemontana.com
Clicca qui per prenotare la tua visita guidata a Villa Zileri!