Curiosità

L’OGD Pedemontana Veneta e Colli alla BIT Milano 2022
13 Aprile 2022
L’OGD Pedemontana Veneta e Colli dal 10 al 12 Aprile ha partecipato alla Borsa Internazionale del Turismo presso fieramilanocity a Milano, una manifestazione fieristica che promuove le destinazioni turistiche italiane ed internazionali grazie ad una vasta vetrina di espositori. Martedì 12 Aprile, alle ore 11:00, si è svolta una Conferenza Stampa presso lo Stand della […]

L’OGD Pedemontana Veneta e Colli dal 10 al 12 Aprile ha partecipato alla Borsa Internazionale del Turismo presso fieramilanocity a Milano, una manifestazione fieristica che promuove le destinazioni turistiche italiane ed internazionali grazie ad una vasta vetrina di espositori.

Martedì 12 Aprile, alle ore 11:00, si è svolta una Conferenza Stampa presso lo Stand della Regione del Veneto, durante la quale è intervenuto il Presidente dell’OGD Nicolas Cazzola, il Consigliere Provinciale alla Promozione del Turismo Matteo Mozzo e Federica Lago referente del progetto “Cuore Pedemontana”.

Durante questa conferenza sono stati presentati i numerosi progetti creati con l’obbiettivo di promuovere il territorio. Tra questi “Cuore Pedemontana“, introdotto da Federica Lago, un progetto di promozione turistica che coinvolge i Comuni dell’Unione Montana Astico di Breganze, Caltrano, Calvene, Fara Vicentino, Lugo di Vicenza e Salcedo.

E’ stata inoltre presentata “La Strada dei Birrifici della Pedemontana Veneta“, la prima strada dei birrifici creata nella Regione Veneto, un progetto ideato dall’OGD Pedemontana Veneta e Colli e finanziato dalla Camera di Commercio di Vicenza. Sono stati illustrati la genesi del progetto, i birrifici artigianali aderenti e le attività di promozione previste dall’iniziativa.

Inoltre il Presidente ha esposto altre progettualità come Villeggiando – visite guidate alle ville e castelli del territorio con degustazione di prodotti tipici locali, Breganze Wine Tour nelle cantine della Breganze DOC e i numerosi itinerari a piedi e in bicicletta del territorio come ad esempio la Strada delle 52 Gallerie, i percorsi Tra l’Astico e l’Igna sulle Colline delle Bregonze, il Giro delle Malghe di Caltrano e la Strada dei Reali d’Inghilterra. Un’altra iniziativa che sta prendendo piede nel territorio riguarda le Cascate della Val d’Astico, un itinerario suggestivo nei paesaggi e nei colori che parte da Contrà Pria ad Arsiero, raggiunge il Gorgo Santo a Scalzeri di Pedemonte e termina alla Cascata della Civetta a Lastebasse.

Durante questa occasione unica l’OGD Pedemontana Veneta e Colli ha avuto la possibilità di incontrare molti buyer internazionali e visitatori italiani interessati a scoprire le proposte e l’offerta turistica del nostro territorio ed in particolare i prodotti maggiormente richiesti richiesti sono stati gli itinerari a piedi e in bicicletta, le Ville Venete e Palladiane, i percorsi enogastronomici e proposte di turismo accessibile.

Vi aspettiamo a scoprire la Pedemontana Veneta!

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Il 2025 in Pedemontana Veneta

    Il 2025 in Pedemontana Veneta

    Con l’inizio del nuovo anno, la Pedemontana Veneta si prepara ad accogliervi con un’offerta rinnovata di esperienze indimenticabili, pensate per valorizzare il suo ricco patrimonio naturale, culturale ed enogastronomico. Che siate appassionati di trekking, ciclisti,...

    leggi tutto
    Eventi dell’Inverno a Lusiana Conco

    Eventi dell’Inverno a Lusiana Conco

    La stagione invernale 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento di Domenica 19 Gennaio Domenica 19 Gennaio alle ore 17.00 presso la Sala “Don Italo Girardi” a CONCO, si terrà Una risata in compagnia....

    leggi tutto
    Colceresa e le sue colline

    Colceresa e le sue colline

    Il Comune di Colceresa viene istituito dalla fusione dei due comuni di Molvena e Mason Vicentino il 20 febbraio 2019. Il nome rende omaggio ad un prodotto IGP tipico del territorio, la Ciliegia di Marostica, in veneto çerésa o çierésa, che nel territorio comunale...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.