Curiosità

Le Cascate della Val d’Astico
16 Giugno 2022
Le Cascate della Valle dell’Astico Le Cascate della Val d’Astico, della Val Civetta, i Gorghi di Pedemonte e Contrà Pria ad Arsiero nella Pedemontana Veneta, sono sicuramente mete gettonate durante il periodo estivo. Le cascate della Val Civetta costituiscono un sito di particolare fascino turistico. Il torrente Civetta scende dall’Altopiano dei Fiorentini e confluisce nel […]

Le Cascate della Valle dell’Astico

Le Cascate della Val d’Astico, della Val Civetta, i Gorghi di Pedemonte e Contrà Pria ad Arsiero nella Pedemontana Veneta, sono sicuramente mete gettonate durante il periodo estivo.
Le cascate della Val Civetta costituiscono un sito di particolare fascino turistico. Il torrente Civetta scende dall’Altopiano dei Fiorentini e confluisce nel fiume Astico, di cui è il principale affluente, subito a valle dell’abitato di Lastebasse, alimentandolo nei periodi di magra.

Le cascate della Val d'Astico

Le cascate della Val d’Astico

Significativa è la presenza di specie ittiche come la trota fario, lo scazzone e la trota marmorata.

Le Cascate della Val d’Astico

L’acqua delle cascate e delle sorgenti della Valle dell’Astico, dall’Altopiano di Asiago e dei Fiorentini ha un colore tropicale anche se la temperatura è fredda tutto l’anno poiché nasce direttamente da una sorgente sotterranea.

Foto dell'acqua dell'Astico

Foto dell’acqua dell’Astico

Nei  gorghi di Casotto, tra San Pietro di Valdastico e Pedemonte e nel Gorgo Santo a Scalzeri di Pedemonte è possibile immergere i piedi nell’acqua e godere di uno splendido panorama.

La Grotta del Gorgo Santo rappresenta un fenomeno carsico rarissimo. Infatti si tratta dell’episodio carsico più lungo e complesso della vallata.

Per raggiungere la Grotta basta percorrere il sentiero che parte dalla farmacia del paese.

L’origine del nome è ancora sconosciuta. Esistono due ipotesi diverse, sarà stato Papa Bonifacio IV durante un viaggio proprio in queste vallate a dare il famoso nome o deriva dal Grande Drago che dominava la località?
Contrà Pria è sita ad Arsiero, lungo il percorso ciclabile dell’Alta Valle dell’Astico, raggiungibile quindi sia a piedi che in bicicletta.

La prestigiosa location è immersa nella natura, dove il fiume forma alcune anse creando dei piccoli laghetti ideali alla balneazione.

Passato il ponte di pietra a piedi, si possono ammirare piscine naturali, canyon, piccole spiagge e natura incontaminata, il tutto circondato dalle montagne. Il canyon forma delle gole attraversate da acqua limpidissima rendendo il paesaggio incantevole e surreale.

Anche in estate l’acqua è molto fredda, infatti raggiunge un massimo di 13°-14° circa.

Il canyon è costeggiato da un bellissimo sentiero. Esso prosegue parallelo al torrente, fino a raggiungere una centrale elettrica con la fine di questo paradiso naturale.

Sicuramente con la bella stagione la spiaggia dislocata lungo il torrente Astico, sarà presa d’assalto dai bagnanti desiderosi di un momento di relax e wellness non lontano da casa.

 

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Apertura Rifugio Achille Papa

    Apertura Rifugio Achille Papa

    Dal 30 maggio è finalmente aperto il Rifugio Achille Papa. Dopo la chiusura invernale, la struttura sarà aperta tutti i giorni per il periodo estivo fino al 19 ottobre ! Il Rifugio Achille Papa si affaccia sul Monte Pasubio, nel Comune di Valli del Pasubio, dal...

    leggi tutto
    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    La stagione primaverile 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento di Domenica 15 giugno Domenica 15 Giugno, alle ore 9.00, presso VALLE DI SOPRA si terrà l'escursione L’AFFASCINANTE VALLE DEI MULINI....

    leggi tutto
    Sentiero dei Girolimini a Piovene Rocchette

    Sentiero dei Girolimini a Piovene Rocchette

    Il Sentiero dei Girolimini di Piovene Rocchette: un viaggio tra natura e storia Il Sentiero dei Girolimini è un affascinante percorso escursionistico che parte dal centro di Piovene Rocchette, e conduce al Santuario della Madonna dell'Angelo. Questo sentiero...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.