Seleziona una pagina
Anello di Campogrosso

Curiosità

Anello di Campogrosso
27 Luglio 2022
Anello di Campogrosso a Valli del Pasubio   L’Anello di Campogrosso è uno dei percorsi più conosciuti e suggestivi delle Piccole Dolomiti. L’itinerario, che collega il Passo Pian delle Fugazze al Passo Campogrosso, si estende per poco più di 10 km, non presenta particolari pendenze ed è facilmente percorribile anche per le famiglie. A seconda […]

Anello di Campogrosso a Valli del Pasubio

 

L’Anello di Campogrosso è uno dei percorsi più conosciuti e suggestivi delle Piccole Dolomiti. L’itinerario, che collega il Passo Pian delle Fugazze al Passo Campogrosso, si estende per poco più di 10 km, non presenta particolari pendenze ed è facilmente percorribile anche per le famiglie.
A seconda del senso di percorrenza scelto, si hanno due alternative:
– La prima è parcheggiare al Passo Pian delle Fugazze, e dirigersi a piedi verso l’Ossario del Pasubio. Da lì, si imbocca la Strada del Re, che conduce a Passo Campogrosso, attraversando anche il Ponte Avis. Di lì si inizia il rientro, scendendo per la Strada delle 7 Fontane, interamente nel comune di Vallarsa (TN), per tornare al Passo Pian delle Fugazze.
– Nel secondo caso, si fa il contrario: si posteggia a Passo Campogrosso, si scende al Passo Pian delle Fugazze per la Strada delle 7 Fontane, e si rientra dal tragitto Ossario del Pasubio-Strada del Re.
Il percorso si snoda attorno all’imponente catena montuosa del Sengio Alto, e durante la camminata si possono ammirare la Sisilla, la Cima delle Ofre, il Monte Baffelan, i Tre Apostoli e il Monte Cornetto, oltre al gruppo del Carega e a molte altre montagne delle Piccole Dolomiti.
 

Punti di interesse lungo l’anello

Nel tragitto, si incontrano due famosi punti di interesse: l’Ossario del Pasubio e il Ponte Avis.

L’Ossario del Pasubio, situato sul colle Bellavista a 1250 metri s.l.m., è il primo Ossario ad essere stato costruito nella provincia di Vicenza. Nel 1921 si deposero nel Sacello le prime 2000 salme di soldati ignoti caduti sul Pasubio e in seguito iniziarono i lavori per la costruzione della torre monumentale. L’Ossario, ad oggi, accoglie le salme di oltre 5000 soldati, ed è composto da una cripta centrale e da una galleria circolare. Alla base la torre misura 10,5 metri e l’intera costruzione ne misura 35.

Anello di Campogrosso

Il Ponte Avis è un ponte a corde realizzato in acciaio, sospeso a 35 metri di altezza, che si sviluppa per una lunghezza di ben 105 metri. La passerella è dedicata alla Sezione Avis di Schio, che nel 2016, anno di costruzione del ponte, ha festeggiato il 60° anniversario della fondazione. L’Avis di Schio nacque infatti nel 1956, in seguito al tragico incidente del 1 settembre di quell’anno, quando una corriera che transitava nella zona dell’attuale ponte di corde scivolò sotto strada. La grande domanda di sangue per salvare i numerosi passeggeri feriti diede infatti il là alla nascita dell’Avis scledense. Si tratta indubbiamente di un’attrazione molto apprezzata dai visitatori, che dal ponte possono godere di una vista panoramica sulla Val Leogra e sulle soprastanti montagne del Sengio Alto.

Anello di Campogrosso

 

Altre Curiosità

Rito del sorgere del sole – Zugliano

Rito del sorgere del sole – Zugliano

Rito del sorgere del sole - Zugliano Rito del sorgere del sole all'equinozio di Primavera a Zugliano: come ogni anno, anche questa mattina, Martedì 21 marzo 2023, ha celebrato il rito del sorgere del sole in occasione dell'equinozio di primavera. Lo spettacolo del...

leggi tutto
Biciclettando da Malo a Isola Vicentina

Biciclettando da Malo a Isola Vicentina

Biciclettando da Malo a Isola Vicentina Domenica 26 Marzo 2023, si terrà, alle ore 8:45 con ritrovo presso il parcheggio del Centro Giovanile in via Molinetto n.16 a Malo, Biciclettando da Malo a Isola Vicentina, organizzato dall'OGD Pedemontana Veneta e Colli in...

leggi tutto
Biciclettando da Chiuppano a Thiene

Biciclettando da Chiuppano a Thiene

Biciclettando da Chiuppano a Thiene Domenica 26 Marzo 2023, si terrà, alle ore 8:45 con ritrovo presso Piazza dei Terzi a Chiuppano, Biciclettando da Chiuppano a Thiene, organizzato dall'OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con Bike3King e PachaMama Viaggi...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • Nessun prodotto nel carrello