Curiosità

Thiene 1492 – Rievocazione Storica – Mercato Rinascimentale Europeo
29 Settembre 2022
Sabato 8 e Domenica 9 Ottobre si terrà, nel Centro Storico della Città di Thiene, Thiene 1492 – Rievocazione Storica – Mercato Rinascimentale Europeo, organizzato da A.P.S. Amici di Thiene – Gruppo di Volontariato in collaborazione con il Comune di Thiene. Mercoledì 5 Ottobre: Incontri con la storia Presso Palazzo Cornaggia, Sala Riunioni – Biblioteca […]

Sabato 8 e Domenica 9 Ottobre si terrà, nel Centro Storico della Città di Thiene, Thiene 1492 – Rievocazione Storica – Mercato Rinascimentale Europeo, organizzato da A.P.S. Amici di Thiene – Gruppo di Volontariato in collaborazione con il Comune di Thiene.

Mercoledì 5 Ottobre: Incontri con la storia

Presso Palazzo Cornaggia, Sala Riunioni – Biblioteca Civica di Thiene, alle ore 20:30, si terrà VENETIE MD – Veduta a volo d’uccello di Jacopo de’ Barbari per G.C. della Fondazione Musei Civici Veneziani. Miti, Storie e Memorie di una Stampa del Cinquecento. Percorso Storico – Culturale a cura del Dr. Moro Rodolfo – Curatore del Museo “Antica Corderia Verona” di Thiene ed appassionato di Storia Veneziana. Guida l’incontro il Dr. Savio Andrea – Docente presso il Dipartimento di Scienze Storiche Geografiche e dell’Antichità dell’Università di Padova.

Gli orari di Thiene 1492 – Rievocazione Storica

Sabato 8 Ottobre dalle ore 15:00 alle ore 22:30
Domenica 9 Ottobre dalle ore 9:00 alle ore 19:00

Thiene 1492. Rievocazione Storica

Thiene 1492. Rievocazione Storica. Mercato Rinascimentale Europeo.

Il programma di Thiene 1492 – Rievocazione Storica

Sabato 8 Ottobre

Campo della Torre Civica (P.zza Chilesotti) dalle ore 15:00 Thiene 1492 video su maxi schermo Storie e Memorie – La Storia di Thiene Versi e rime nella storia: La scuola delle Muse
Campo della Natività (Piazza Ferrarin) alle ore 16:00 La Storia si racconta. A seguire, Alle ore 17:00 Il ritorno vittorioso delle milizie Thienesi; Onori al vessillo della Serenissima
Palazzo Municipale (Piazza Ferrarin) ore 18:30 Vicinia della Terra di Thiene
Castello di Thiene ore 20:30 La Serenissima… tra storia e sogno: Spettacolo di voci, armonie, emozioni e luci. Allegra Brigata: Musica, simpatia e allegria; La Romanza di Fiordalisa: Cantastorie Emanuele; A Lieta Vita: Armonie Rinascimentali con il Coro Giovanile “Città di Thiene”; Spettacolo di Magia: L’impossibile… possibile con il Mago Mattia; Musica Antigua: Ensemble Istituto Musicale Veneto; Circa Teatro: Giocolerie di fuoco; Compagnie d’Arma: Tenzoni cavalleresche; Contrada Della Corte di Quattro Castella: Sbandieratori e Musici Giochi di Bandiere, Trampoleria e Fuoco. Animazioni e Coordinamento Artistico di Messer Lorenciotto. Prenotazioni: possono essere fatte entro mezz’ora prima dello spettacolo e fino ad esaurimento posti presso il punto informativo di Piazza Ferrarin. Il Castello di Thiene è inoltre visitabile Sabato 8 Ottobre dalle ore 10:00 alle ore 17:30.

Thiene 1492

Immagini delle scorse manifestazioni.

Domenica 9 Ottobre

Campo della Torre Civica (P.zza Chilesotti) dalle ore 9:00 Thiene 1492 – Video storico su maxi schermo Storie e Memorie – La Storia di Thiene Versi e rima nella storia: La scuola delle Muse
Palazzo Municipale (P.zza Ferrarin) ore 11:00 Concessione del Mercato Franco
Campi, Slarghi e Vie del Borgo ore 15:00 La Grande Festa della Concessione: Il Popolo della Terra di Thiene e del Contado insieme agli ospiti esultano per la Concessione del Mercato Franco. Successivamente, alle ore 16:00 Elegantia – Le Famiglie Nobili del Contado visitano il borgo (Famiglia Thiene, Famiglia Porto, Famiglia Godi, Famiglia Velo). Infine, alle ore 18:45 è previsto il termine della manifestazione.

Rievocazione storica

Lungo le vie della Città di Thiene durante Thiene 1492.

I luoghi della Rievocazione Storica

Campo della Terra (Piazza Ferrarin – Mura del Castello di Thiene) Composizioni agresti e Prodotti della Terra Thienese. Vita di Accampamento con armigeri e tende a cura dell’Ass. Storica Città del Grifo di Arzignano – Armati Castell’Arquato. Inoltre, Campo di Tiro con l’Arco con esercitazioni a cura della Compagnia Arcieri della Colomba di Thiene. Ristori per Madonne, Messeri et Pargoli: Taverna della Terra – Sapori Contadini – Fritole de pomo

Arena del Castello (Castello di Thiene) Spettacolo La Serenissima…Tra Storia e Sogni

Borgo dei Popoli (Corso Garibaldi centro) Bancarelle e mercanzie delle Nazioni di EuroXVI. Ristori per Madonne, Messeri et Pargoli: Infilsà de Fruti, Profumo di pane, Sfoje dolsi

Arena e Campo della Torre Civica (Piazza Chilesotti) La Storia di Thiene – Teatro dei Burattini – Magie Giullarate ed in aggiunta Animazioni ludiche. Ristori per Madonne, Messeri et Pargoli: porchette sugli spiedi, taverna con gastronomia della tradizione

Campo dell’Allegrezza (Piazzetta Rossi) La Ruota dei mesi, lo spacanose, il tiro alle sagome ed in secondo luogo giochi popolari di abilità e di intelligenza per il divertimento dei giovani di ogni età

Contrada delle Arti e dei Mestieri (Corso Garibaldi) Cordari, scalpellini della Pietra di Vicenza, decoratori, stuccatori tintori, lanaioli, scarpari, artisti, scultori. Inoltre: Botteghe della carta, della paglia, della ceramica e del legno. Personaggi del bosco. Vi saranno anche Ristori per Madonne, Messeri et Pargoli: arrosticini, fritole tonde

Borgo delle Merci Foreste (Via Roma) Bancarelle e mercanzie dei Contadi e delle Signorie della Terra Veneta ma anche di Terre Foreste

Presidi delle Milizie: Varco d’entrata Vicenza – Corso Garibaldi sud. Varco d’entrata Rovereto – Piazza Ferrarin nord. Varco d’entrata Bassano – Via Trento

Punto informativo: presso Campo della Natività – Piazza Ferrarin.

Mercato Rinascimentale Europeo

25 anni di Thiene 1492 – Rievocazione Storica.

Per maggiori informazioni: https://tinyurl.com/2p8898p8

Il video del mercato: https://youtu.be/-9fesWqmgrk

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    La Fabbrica Alta di Schio

    La Fabbrica Alta di Schio

    La Fabbrica Alta si inserisce all'interno di un progetto di industrializzazione della città di Schio iniziato nell'Ottocento. Commissionata nel 1861 da Alessandro Rossi all’architetto belga Auguste Vivroux, è espressione del modello architettonico industriale europeo...

    leggi tutto
    Eventi dell’Inverno a Lusiana Conco

    Eventi dell’Inverno a Lusiana Conco

    La stagione invernale 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento di Domenica 16 Marzo Domenica 16 Marzo con partenza alle ore 9:00 presso Valle di Sopra si terrà l'escursione guidata con accesso alle...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.