Curiosità

La magica stella cometa di Torrebelvicino
15 Dicembre 2022
Scopri la magica stella cometa di Torrebelvicino! Collocata tra le due vette del monte Singìo-Cengio, potrai ammirare la stella cometa sospesa più grande d’Europa. Grazie alla sua lunghezza di ben 360 metri, è visibile da oltre 30 chilometri. La stella natalizia sospesa tra le due cime regala una magica atmosfera natalizia alla Pedemontana Veneta, ed […]

Scopri la magica stella cometa di Torrebelvicino!

Collocata tra le due vette del monte Singìo-Cengio, potrai ammirare la stella cometa sospesa più grande d’Europa. Grazie alla sua lunghezza di ben 360 metri, è visibile da oltre 30 chilometri. La stella natalizia sospesa tra le due cime regala una magica atmosfera natalizia alla Pedemontana Veneta, ed in particolare al Comune di Torrebelvicino.

La stella è illuminata da 166 a basso consumo (160 watt) ed è composta da otto raggi di 32 metri, ciascuno collegato a due code, una di 285 metri e l’altra di 255. A fornire energia elettrica alle lampadine è un cavo elettrico lungo un chilometro e mezzo.

La molto attesa accensione avviene all’imbrunire della Vigilia di Natale e continuerà a splendere sulla montagna che domina la Val Leogra fino a Santo Stefano. La caratteristica decorazione natalizia è opera del Gruppo Stella Torrebelvicino, un gruppo di 25 volontari, che ogni anno rende possibile tutto ciò con un attento lavoro di passione e dedizione. L’installazione della stella necessita circa 2 mesi di preparativi, con l’intento di mantenere sempre viva la tradizione.

Il gruppo dei 25 volontari tiene poi anche sotto osservazione la stella durante tutte le 72 ore che rimane accesa. La stella è poi sorvegliata anche grazie all’aiuto di alcuni cittadini, che si  proprio con l’obiettivo di monitorarla.

Inoltre viene organizzato un contest fotografico con l’intento di raccogliere numerose foto ed immagini della luminosa cometa. Quest’anno sarà il 36esimo anno che la luce della stella illumina la vallata, un traguardo considerevole. La stella cometa appare come un importante simbolo di speranza e magia. La Stella riscalderà le anime delle persone che la osserveranno, portando lo spirito del Natale nel cuore di ogni persona.

Per maggiori informazioni: https://www.gruppostellacometa.com/

Stella cometa di Torrebelvicino.

Una foto della stella cometa di Torrebelvicino tra le due vette innevate.

 

Foto stella cometa.

Foto della suggestiva stella cometa.

 

Foto stella cometa a Torrebelvicino in lontananza.

Foto della magica stella cometa di Torrebelvicino.

 

Altre Curiosità

Sentiero degli Asini

Sentiero degli Asini

Il Sentiero degli Asini è un percorso di interesse storico e paesaggistico che si snoda nel territorio di Malo. I principali punti di interesse storico sono gli interessanti affreschi murali, le ville e l'area archeologica; dal punto di vista paesaggistico molto...

leggi tutto
Itinerario da Chiuppano a Contra’ Marola

Itinerario da Chiuppano a Contra’ Marola

Itinerario da Chiuppano a Contra' Marola si snoda tra i boschi umidi del versante nord delle Bregonze, mantenendosi alla destra orografica dell'Astico. E' un percorso facilmente percorribile in mezza giornata, consigliato anche in estate data l'ombrosità del percorso....

leggi tutto
Sentiero del Forte Enna

Sentiero del Forte Enna

Il Sentiero del Forte Enna è un itinerario che si sviluppa nel territorio comunale di Torrebelvicino. Dati tecnici: Sentiero del Forte Enna Dati tecnici: Partenza: Enna Durata: 2.5 ore circa Distanza: 9,9 km Dislivello: 370 m Illustrazione del percorso: Il percorso...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • No products in the cart.