Non perdere il tradizionale Carnevale di Malo!
Non perdere il Carnevale di Malo, uno dei più grandi e colorati festeggiamenti di Carnevale di tutta Italia!
Il Carnevale di Malo: la nascita della tradizione
Il Carnevale di Malo ha una tradizione antica: la prima sfilata ufficiale risale al 1924, organizzata e realizzata dall’allora neonata Società Pro Malo. Il carro vincente di questa prima edizione ufficiale era intitolato “Il Grammofono” e prendeva in giro l’invadenza degli apparecchi di “La Voce del Padrone”. Da questa edizione del ’24 sono continuate a seguirsi edizioni definite memorabili, come nel 1926, anno in cui vinse il carro “Il treno Costantinopoli – Vacheta“, che alludeva alla promessa, mai mantenuta, di costruire di una linea ferroviaria locale.
L’iniziativa di Carnevale ha riscontrato un notevole successo ed è stata anche apprezzata a tal punto che nel dopoguerra altri Comuni del Veneto decisero di organizzare sfilate di carri allegorici. Inoltre Malo va in trasferta con i propri carri presso altre città del vicentino.
Con il susseguirsi degli anni il Carnevale di Malo è poi diventata una vera e propria attrazione turistica caratterizzante per il Paese, nonchè una sentita tradizione: generazioni intere di maladensi si susseguono nell’allestimento di sempre più fantasiosi e sfarzosi carri a temi cari alla popolazione locale o di attualità, organizzati con cura dalle compagnie di “carristi”, il cui sapere è tramandato di padre in figlio.

Carro di Carnevale.
Il Carnevale di Malo edizione 2023
Sabato 4, Domenica 5 – 12 – 19, Martedì 21 e Sabato 4 Marzo 2023, si terrà, presso il Centro di Malo, il Carnevale di Malo, evento organizzato da Associazione promalo, Comune di Malo, Provincia di Vicenza, Comitato Pro Loco Unpli Veneto, Comitato Pro Loco Unpli Vicenza, Consorzio di Pro Loco Val Leogra con il patrocinio di Regione del Veneto.
Il programma dell’evento è il seguente:
Sabato 4 Febbraio, alle ore 20:30, presso la Sala Consiliare San Bernardino di Malo: apertura del Carnevale. Intrattenimento musicale con la band Ohio Express Family. Presenta Elena Frigo
Domenica 5 Febbraio, alle ore 14:30, presso il Centro Giovanile di Malo: Carnevale dei bambini. Animerà la giornata Bababalloon con la partecipazione di artisti circensi
Domenica 12 Febbraio, alle ore 14:30, presso il Centro storico di Malo: 1a sfilata di carri mascherati. Apertura della sfilata con le majorettes e la banda cittadina di Malo. Durante la sfilata si esibiranno gli artisti di strada
Domenica 19 Febbraio, alle ore 14:30, presso il Centro storico di Malo: 2a sfilata di carri mascherati. Apertura della sfilata con le majorettes e la banda cittadina di Malo
Presentano le sfilate Elena Frigo e Marco Festa
Durante tutte le sfilate saranno aperti i laboratori di cartapesta presso Palazzo Corielli, a cura degli “Amici del Carnevale”
Domenica 26, alle ore 14:30: eventuale sfilata di recupero in caso di maltempo
Martedì 21 Febbraio, alle ore 14:30, presso il centro storico di Malo: 3a sfilata di carri mascherati. Ore 18:30, presso Piazza Zanini a Malo: La notte della Pessa. Intrattenimento musicale con Dj Marco Festa
Durante tutte le manifestazioni del Carnevale funzioneranno ricchi stand gastronomici organizzati dalla Pro Malo. Per informazioni: 0445 607500
Sabato 4 Marzo, alle ore 14:30, presso la Sala Consiliare San Bernardino a Malo: chiusura del Carnevale. Presenta Elena Frigo
Ingresso alle sfilate: 5 euro

Programma dell’evento.

Carro di Carnevale.

Carnevale: carro mascherato.