Seleziona una pagina

Curiosità

Il villaggio preistorico Monte Corgnon a Lusiana Conco
13 Febbraio 2023
Il villaggio preistorico Monte Corgnon a Lusiana Conco Villaggio preistorico del Monte Corgnon: la storia Il villaggio preistorico del Monte Corgnon risulta risalente al periodo del Neolitico. Infatti alcuni reperti archeologici suggeriscono che sin dal Neolitico (più di 3.000 anni fa) il Monte Corgnon fu frequentato e abitato. Successivamente, durante l’età del bronzo, venne costruito […]

Il villaggio preistorico Monte Corgnon a Lusiana Conco

Villaggio preistorico del Monte Corgnon: la storia

Il villaggio preistorico del Monte Corgnon risulta risalente al periodo del Neolitico. Infatti alcuni reperti archeologici suggeriscono che sin dal Neolitico (più di 3.000 anni fa) il Monte Corgnon fu frequentato e abitato. Successivamente, durante l’età del bronzo, venne costruito un villaggio fortificato.

Il villaggio preistorico a Lusiana Conco.

Il villaggio preistorico a Lusiana Conco.

Al giorno d’oggi è possibile visitare la ricostruzione del villaggio, che si raggiunge a seguito di una passeggiata nella quale si incrociano le gallerie della Prima Guerra Mondiale. L’originario villaggio era un antico castelliere, i cui reperti alludono a un sito d’alpeggio particolarmente strategico per approvvigionarsi di cacciagione nei boschi limitrofi. Il villaggio comprende la capanna del ceramista, la capanna del tessitore, gli spazi per la lavorazione delle pelli e la tettoia per la fusione del bronzo.

Lusiana Conco: foto del villaggio preistorico.

Lusiana Conco: foto del villaggio preistorico.

È inoltre possibile svolgere delle attività tipiche della Preistoria per immedesimarsi completamente nell’esperienza, come il tiro con l’arco, la macina del grano, la scheggiatura della selce, l’accensione del fuoco, l’utilizzo del trapano a volano, la tessitura con il telaio la decorazione con coloranti naturali.

Il villaggio preistorico: orari di apertura

Il villaggio preistorico del Monte Corgnon ha i seguenti orari di apertura:

Maggio, Giugno, Settembre e Ottobre:
Tutte le domeniche dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

Luglio e Agosto:
Sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00;
Domeniche e festivi dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00.

Nei giorni di pioggia il parco rimane chiuso.

Foto del villaggio preistorico situato a Lusiana Conco.

Foto del villaggio preistorico situato a Lusiana Conco.

L’area si raggiunge partendo dal parcheggio delle scuole di Lusiana Conco, a destra della palestra, salendo successivamente su una scalinata che porta ad un sentiero all’interno del boschetto. Il sentiero procede fino ad arrivare al villaggio.

Foto della ricostruzione del villaggio preistorico.

Foto della ricostruzione del villaggio preistorico.  

Ricostruzione del villaggio preistorico, Lusiana Conco.

Ricostruzione del villaggio preistorico, Lusiana Conco.

Altre Curiosità

Rito del sorgere del sole – Zugliano

Rito del sorgere del sole – Zugliano

Rito del sorgere del sole - Zugliano Rito del sorgere del sole all'equinozio di Primavera a Zugliano: come ogni anno, anche questa mattina, Martedì 21 marzo 2023, ha celebrato il rito del sorgere del sole in occasione dell'equinozio di primavera. Lo spettacolo del...

leggi tutto
Biciclettando da Malo a Isola Vicentina

Biciclettando da Malo a Isola Vicentina

Biciclettando da Malo a Isola Vicentina Domenica 26 Marzo 2023, si terrà, alle ore 8:45 con ritrovo presso il parcheggio del Centro Giovanile in via Molinetto n.16 a Malo, Biciclettando da Malo a Isola Vicentina, organizzato dall'OGD Pedemontana Veneta e Colli in...

leggi tutto
Biciclettando da Chiuppano a Thiene

Biciclettando da Chiuppano a Thiene

Biciclettando da Chiuppano a Thiene Domenica 26 Marzo 2023, si terrà, alle ore 8:45 con ritrovo presso Piazza dei Terzi a Chiuppano, Biciclettando da Chiuppano a Thiene, organizzato dall'OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con Bike3King e PachaMama Viaggi...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • Nessun prodotto nel carrello