Curiosità

Parco del Sojo Arte e Natura
1 Maggio 2023
Parco del Sojo Arte e Natura Il Parco del Sojo Arte e Natura si trova nelle vicinanze dello sperone detto Del Sojo, nella Pedemontana Veneta in provincia di Vicenza. Il Parco raccoglie circa ottanta opere d’arte contemporanea realizzate da artisti italiani e stranieri, molte delle quali create direttamente in loco e con materiali naturali. Grazie al percorso di […]

Parco del Sojo Arte e Natura

Il Parco del Sojo Arte e Natura si trova nelle vicinanze dello sperone detto Del Sojo, nella Pedemontana Veneta in provincia di Vicenza.

Il Parco raccoglie circa ottanta opere d’arte contemporanea realizzate da artisti italiani e stranieri, molte delle quali create direttamente in loco e con materiali naturali.
Grazie al percorso di circa tre chilometri tra bosco, sentieri e mulattiere nel quale si estende il Parco, le opere realizzate sono un esempio di perfetta integrazione tra arte e paesaggio.

Opere del Parco.

Opere del Parco.

Il Parco

Parco dell’arte, con sculture d’arte contemporanea in mezzo alla natura, situato in proprietà privata in terreno montano, avente una estensione di circa 8 ettari per la maggior parte a bosco, solcato da sentieri e mulattiere di vecchio e nuovo impianto.

In altre parole, un ambiente naturale spettacolare proprio sopra la lunga parete del Sojo, fatto di bosco di faggi, querce, betulle, carpini, roverelle e grandi paesaggi sulla pedemontana e la pianura vicentina.

Tra le opere del Parco troviamo in particolare Lo Gnomo, la Donna Seduta, le Matite, come anche molte altre. Scopri le opere e tutte le informazioni su http://www.parcodelsojo.it/

Le visite si svolgono in un’area accidentata su percorso di media difficoltà, è pertanto necessario un adeguato abbigliamento sportivo. D’altro canto non si tratta di un parco giochi.
Per la sua specificità è l’unico parco di arte contemporanea privato in Veneto inoltre tra i più importanti parchi d’arte d’Italia.

Parco del Sojo Arte e Natura: le Matite.

Parco del Sojo Arte e Natura: le Matite.

Informazioni per la visita

L’accesso è a pagamento nei giorni di sabato e domenica e festivi e tutto il mese di agosto, ma è chiuso durante la settimana.
Visite guidate €10,00 a persona, con un minimo di 15 partecipanti (previa prenotazione).
Entrata €7,50 prezzo intero sopra i 18 anni.
€3,00 prezzo ridotto tra i 10 e 18 anni.
Gratuito sotto i 10 anni; portatori di handicap + accompagnatore.

E’ necessario prenotare almeno due giorni prima alla mail parcodelsojo@gmail.com o al cell/WhatsApp 3393124946.

La biglietteria è collocata presso il “Punto giallo” posizionato lungo il percorso.

Il tempo di percorrenza di una visita è di circa 2.00-2.30 ore.

Inoltre nel parco è possibile fare il pic-nic semplice.

Lo Gnomo.

Lo Gnomo.

La donna seduta.

La donna seduta.

Parco del Sojo Arte e Natura.

Parco del Sojo Arte e Natura.

Scopri itinerari, eventi e curiosità della zona su https://visitpedemontana.com/   

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Smart Tourism Vicenza: il futuro del turismo vicentino

    Smart Tourism Vicenza: il futuro del turismo vicentino

    Comunicato stampa, 18 giugno 2025Provincia di Vicenza Smart Tourism Vicenza: il futuro del turismo vicentino si costruisce con dati, pianificazione e lavoro di rete Governance, innovazione digitale e strategia sono stati i temi chiave del convegno “Smart Tourism...

    leggi tutto
    Oasi Selgea: il miracolo verde nato da una cava

    Oasi Selgea: il miracolo verde nato da una cava

    Un gioiello tra le colline vicentine Fra le ville storiche e gli edifici tra i comuni di Zugliano, Lugo di Vicenza e Fara Vicentino, si nasconde un luogo inaspettato: l’Oasi Selgea, una riserva naturale nata dove un tempo sorgeva una cava di ghiaia. Situata lungo...

    leggi tutto
    EVENTI D’ESTATE A LUSIANA CONCO

    EVENTI D’ESTATE A LUSIANA CONCO

    Scopri gli eventi della stagione estiva 2025 a Lusiana Conco: è arrivato il programma completo degli eventi e iniziative estive! Evento di Domenica 20 Luglio Domenica 20 luglio, con ritrovo alle ore 8:30, presso la Chiesa di VALLE DI SOPRA - Lusiana, si terrà...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.