Prodotti tipici di Salcedo - Carne alla brace

Curiosità

I Prodotti Tipici e Curiosità di Salcedo
19 Giugno 2023
I Prodotti tipici e Curiosità di Salcedo Specialità tipiche: carne alla brace, Asiago D.O.P., vini e ciliegie Prodotti tipici e curiosità di Salcedo: A Salcedo si può trovare in ogni stagione una specialità tipica per stuzzicare il palato e godere delle pietanze offerte dal territorio! Carne alla brace Si tratta di una tagliata di manzo, […]

I Prodotti tipici e Curiosità di Salcedo

Specialità tipiche: carne alla brace, Asiago D.O.P., vini e ciliegie

Prodotti tipici e curiosità di Salcedo: A Salcedo si può trovare in ogni stagione una specialità tipica per stuzzicare il palato e godere delle pietanze offerte dal territorio!

Carne alla brace

Si tratta di una tagliata di manzo, salsiccia e filetto di maiale cucinati alla brace ed impreziositi da spezie, che dopo un’attenta cottura ricevono un gradevole e delicato sapore. Il tutto è accompagnato, come vuole la tradizione, da polenta, fagioli e patate fritte.

Prodotti tipici di Salcedo - Carne alla brace

Prodotti tipici di Salcedo – Carne alla brace

Formaggio Asiago D.O.P.

Formaggio che viene prodotto nell’intera fascia collinare pedemontana e che ben si abbina a piatti di salumi e polenta, caratteristici sapori della tradizione locale.

Ma Salcedo è una terra famosa anche per i vini e le ciliegie.

Curiosità su Salcedo

Sagra di Sant’Anna (26 Luglio)

Nel mese di luglio ricorre l’antica festa di Sant’Anna, la cui chiesa devozionale è posizionata su un colle del paese dal quale si gode di una vista panoramica. E’ dedicata alla riscoperta delle tradizioni locali, religiose e contadine. Durante questa manifestazione importante per Salcedo, si possono degustare anche piatti tipici proposti dallo stand enogastronomico tra cui primi piatti sfiziosi, tosella e funghi, oltre a panini caldi, accompagnati dal vino delle cantine locali della DOC Breganze e da ottima birra.

Santuario di Sant'Anna

Santuario di Sant’Anna

Le messe di sant’Anna a luglio vengono celebrate sempre di prima mattina alle ore 6:00.

Festa del Ringraziamento

Altra caratteristica festività che contraddistinse per secoli il territorio comunale, è l’annuale Festa del Ringraziamento che si tiene a fine estate.
Un’occasione unica per scoprire i lavori di un tempo ed osservare da vicino alcuni animali che venivano una volta allevati e che rappresentavano, assieme all’attività agricola, un’importante forma di sussistenza per gran parte della popolazione.

Sagra della Maria Maddalena, località Laverda (22 Luglio)

Scopri di più su Salcedo: cenni storici, patrimonio artistico, itinerari e passeggiateCLICCA QUI!

Come arrivare a Salcedo:

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    EVENTI D’ESTATE A LUSIANA CONCO

    EVENTI D’ESTATE A LUSIANA CONCO

    Scopri gli eventi della stagione estiva 2025 a Lusiana Conco: è arrivato il programma completo degli eventi e iniziative estive! Evento di Domenica 20 Luglio Domenica 20 luglio, con ritrovo alle ore 8:30, presso la Chiesa di VALLE DI SOPRA - Lusiana, si terrà...

    leggi tutto
    La Via dell’Acqua: l’anima di Valli del Pasubio

    La Via dell’Acqua: l’anima di Valli del Pasubio

    Un percorso incantato tra ruscelli, contrade e antiche opere idrauliche, perfetto per chi ama la montagna e i sentieri ricchi di storia. La Via dell’Acqua, nel Comune di Valli del Pasubio è un itinerario suggestivo che unisce natura e memoria. Camminare qui significa...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.