Curiosità

Escursione Tonezza in Foliage
15 Ottobre 2023
Domenica 22 Ottobre 2023, si terrà l’Escursione Tonezza in Foliage, organizzata da OGD Pedemontana Veneta e Colli con l’Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Veneto Guide Alpine Michele Savio. Il ritrovo è previsto alle ore 9:00 presso il parcheggio Baita Pontara a Tonezza del Cimone.   Escursione Tonezza in Foliage: l’itinerario DETTAGLI TECNICI Difficoltà E (escursionistico), adatto a famiglie con ragazzi dai […]

Domenica 22 Ottobre 2023, si terrà l’Escursione Tonezza in Foliage, organizzata da OGD Pedemontana Veneta e Colli con l’Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Veneto Guide Alpine Michele Savio.

Il ritrovo è previsto alle ore 9:00 presso il parcheggio Baita Pontara Tonezza del Cimone.

Escursione Tonezza in Foliage.

 

Escursione Tonezza in Foliage: l’itinerario

DETTAGLI TECNICI

Difficoltà E (escursionistico), adatto a famiglie con ragazzi dai 10 anni in su. 
Lunghezza: 10km
Dislivello positivo: 300m
Durata: circa 3,5 ore comprese le soste esplicative, su terreno in falsopiano.

Panorama lungo l’escursione Tonezza in Foliage.

 

Il percorso porterà ad immergersi nel foliage e i colori autunnali nel territorio di Tonezza del Cimone, verso il Monte Cimone. Si percorreranno il bosco dei faggi, attraverso i luoghi che ispirarono lo scrittore Antonio Fogazzaro nel suo romanzo Piccolo Mondo Moderno. Ci si muoverà su antiche mulattiere alla scoperta dei mestieri di un tempo, quando l’economia di montagna si basava sull’attività silvo-pastorale.
Si toccheranno anche i luoghi che vissero in primo piano le vicende della Grande Guerra.

Colori lungo il percorso.


PREZZI 

Il costo previsto per persona è di: € 22 gli adulti
€ 18 per i ragazzi dai 10 ai 15 anni

MODALITA’ DI PRENOTAZIONE

Prenotazione obbligatoria entro Giovedì 19 Ottobre alle ore 18:00 presso l’Ufficio IAT in Piazzetta G. Rossi Thiene al numero 0445 804837, cellulare: 338 823 2958, o inviando una mail a: info@visitpedemontana.com.

L’escursione avrà luogo con un minimo di 10 partecipanti al di sopra dei 10 anni.

In caso di maltempo l’iniziativa verrà rinviata a data da destinarsi.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Colceresa e i suoi percorsi tra natura e panorami vicentini

    Colceresa e i suoi percorsi tra natura e panorami vicentini

    Se cercate un luogo dove rigenerarvi tra panorami collinari e borghi autentici, i Percorsi di Colceresa sono la vostra prossima meta. Nel cuore della Pedemontana vicentina, nel territorio del Comune di Colceresa, tra Mason, Molvena e Pianezze, si snodano itinerari...

    leggi tutto
    Smart Tourism Vicenza: il futuro del turismo vicentino

    Smart Tourism Vicenza: il futuro del turismo vicentino

    Comunicato stampa, 18 giugno 2025Provincia di Vicenza Smart Tourism Vicenza: il futuro del turismo vicentino si costruisce con dati, pianificazione e lavoro di rete Governance, innovazione digitale e strategia sono stati i temi chiave del convegno “Smart Tourism...

    leggi tutto
    Oasi Selgea: il miracolo verde nato da una cava

    Oasi Selgea: il miracolo verde nato da una cava

    Un gioiello tra le colline vicentine Fra le ville storiche e gli edifici tra i comuni di Zugliano, Lugo di Vicenza e Fara Vicentino, si nasconde un luogo inaspettato: l’Oasi Selgea, una riserva naturale nata dove un tempo sorgeva una cava di ghiaia. Situata lungo...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.