Curiosità

Presepi nelle Fontane e nelle Contrà di Arsiero
12 Dicembre 2023
Vieni alla scoperta dei Presepi nelle Fontane e nelle Contrà di Arsiero! Anche quest’anno la Pro Loco di Arsiero, in collaborazione con il Comune di Arsiero, Il Consorzio Pro Loco Alto Astico e Posina, le Associazioni Arsieresi e i residenti promuovono l’ iniziativa ” Presepi nelle fontane e nelle contrade di Arsiero”, con oltre 35 […]

Vieni alla scoperta dei Presepi nelle Fontane e nelle Contrà di Arsiero!

Anche quest’anno la Pro Loco di Arsiero, in collaborazione con il Comune di Arsiero, Il Consorzio Pro Loco Alto Astico e Posina, le Associazioni Arsieresi e i residenti promuovono l’ iniziativa ” Presepi nelle fontane e nelle contrade di Arsiero”, con oltre 35 presepi allestiti e dislocati sulle fontane del centro storico e nelle varie contrade di tutto il territorio del Comune.

L’atmosfera che restituiscono è magica e riporta in un mondo passato, alla riscoperta delle arti e dei mestieri di un tempo. Le fontane di Arsiero costituiscono un patrimonio storico e naturale di grande valore per il territorio: una testimonianza degli sforzi e i sacrifici della gente del passato, delle numerose guerre e i decenni dell’abbandono e della resistenza.
Le fontane erano i luoghi di ritrovo e d’incontro per la gente che vivevano nelle 73 contrade di Arsiero.

I presepi si possono ammirare grazie alle visite guidate a cura della Pro Loco di Arsiero.

Presepi nelle fontane e nelle contrade di Arsiero.

Presepe nelle fontane e Contrade di Arsiero.

I Presepi di Arsiero: le escursioni in programma

16 Dicembre, ore 9:00: Riofreddo (alta)
23 Dicembre, ore 15:00: Val di Tovo in notturna
26 Dicembre, ore 9:00: Arsiero centro e contrà Bedini
27 Dicembre, ore 9:00: Val di Ferro (bassa)
30 Dicembre, ore 15:00: Cise Peralto in notturna
02 Gennaio 2024, ore 9:00: Val di Tovo e Castana
06 Gennaio 2024, ore 9:00: Val di Ferro (alta). Percorso impegnativo con visita al presepe vivente di Contrà Grotte
08 Gennaio 2024, ore 9:00: Arsiero centro. Visita ai presepi con i bambini delle Scuole Primarie

Contributo di iscrizione comprensivo di ristoro e bevande calde 5,00 euro. Le visite guidate vengono effettuate con un minimo di 10 iscritti.

Si consigliano: abbigliamento e calzature adeguate al periodo e alle situazioni metereologiche, e una torcia per le visite in notturna.

Iscrizione obbligatoria inviando un sms ai numeri: 340 001 2897 oppure 329 333 1614.

Per maggiori informazioni inviare una mail all’indirizzo proarsiero@libero.it oppure consultare il sito web www.proarsiero.it

I presepi di Arsiero.

I presepi di Arsiero.

Dove puoi visitare i Presepi di Arsiero:

Arsiero Centro

Piazza Francesco Rossi, Via Caodilà – 1, Via Caodilà – 2, Piazza Martiri della Libertà – 1, Piazza Martiri della Libertà – 2, Piazza Martiri della Libertà – 3, Via Riva 1, Via Riva 2, Palazzetto dello Sport, Via Vigo Basso 1, Via Vigo Alto 1, Via Vigo Alto 2.

Valle dell’Astico

Contrà Bedini, Contrà Pria, Contrà Camugara, Contrà Tartura, Contrà Tezze – Ratti.

Val di Riofreddo

Chiesetta San Rocco, Contrà Valoje, Contrà Cise, Contrà Crosara, Contrà Peralto – Maga, Contrà Bugni, Contrà Valsondrà, Contrà Martini, Contrà Frighi, Contrà Scattolari – a, Contrà Scattolari – b, Contrà Scattolari – c, Contrà Polo, Contrà Draghi.

Castana e Val di Tovo

Castana Centro, Contrà Pasqualetti, Contrà Pasini, Contrà Berta, Contrà Comparetti, Contrà Brunelli, Contrà Facci.

Val di Ferro

Contrà Zovari, Contrà Pascon, Contrà Costa, Contrà Zenere, Contrà Vegra, Contrà Bruschi, Contrà Balassi, Contrà Collegio, Contrà Castellan, Contrà Grotte, Contrà Calgari.

Si consiglia di arrivare a piedi nei luoghi dove sono esposti i presepi.

Uno dei numerosi presepi nelle fontane e contrade di Arsiero.

Uno dei 45 presepi di Arsiero.

 

Come raggiungere Arsiero:

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Il 2025 in Pedemontana Veneta

    Il 2025 in Pedemontana Veneta

    Con l’inizio del nuovo anno, la Pedemontana Veneta si prepara ad accogliervi con un’offerta rinnovata di esperienze indimenticabili, pensate per valorizzare il suo ricco patrimonio naturale, culturale ed enogastronomico. Che siate appassionati di trekking, ciclisti,...

    leggi tutto
    Eventi dell’Inverno a Lusiana Conco

    Eventi dell’Inverno a Lusiana Conco

    La stagione invernale 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento di Domenica 19 Gennaio Domenica 19 Gennaio alle ore 17.00 presso la Sala “Don Italo Girardi” a CONCO, si terrà Una risata in compagnia....

    leggi tutto
    Colceresa e le sue colline

    Colceresa e le sue colline

    Il Comune di Colceresa viene istituito dalla fusione dei due comuni di Molvena e Mason Vicentino il 20 febbraio 2019. Il nome rende omaggio ad un prodotto IGP tipico del territorio, la Ciliegia di Marostica, in veneto çerésa o çierésa, che nel territorio comunale...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.