Anello di Campogrosso a Valli del Pasubio
![](https://visitpedemontana.com/wp-content/uploads/2024/01/421509928_710437237844323_3522350642074390917_n-300x225.jpg)
Panorama lungo l’escursione
Dettagli tecnici del percorso
Dislivello: 300 metri
Difficoltà: E (Escursionistico)
Punti di interesse lungo l’anello
L’OSSARIO DEL PASUBIO
L’Ossario del Pasubio, situato sul colle Bellavista a 1250 metri s.l.m., è il primo Ossario ad essere stato costruito nella provincia di Vicenza. Nel 1921 si deposero nel Sacello le prime 2000 salme di soldati ignoti caduti sul Pasubio. In seguito iniziarono i lavori per la costruzione della torre monumentale. L’Ossario, ad oggi, accoglie le salme di oltre 5000 soldati ed è composto da una cripta centrale e da una galleria circolare. Alla base la torre misura 10,5 metri e l’intera costruzione ne misura 35.
Per maggiori informazioni: Clicca qui!
![](https://visitpedemontana.com/wp-content/uploads/2024/01/Immagine-2024-01-29-150823-300x180.jpg)
Ossario del Pasubio, punto di interesse dell’anello di Campogrosso.
IL PONTE AVIS
Il Ponte Avis è un ponte a corde realizzato in acciaio, sospeso a 35 metri di altezza, che si sviluppa per una lunghezza di ben 105 metri. La passerella è dedicata alla Sezione Avis di Schio, che nel 2016, anno di costruzione del ponte, ha festeggiato il 60° anniversario della fondazione. L’Avis di Schio nacque infatti nel 1956, in seguito al tragico incidente del 1 settembre di quell’anno, quando una corriera che transitava nella zona dell’attuale ponte di corde scivolò sotto strada. La grande domanda di sangue per salvare i numerosi passeggeri feriti diede infatti il là alla nascita dell’Avis scledense. Si tratta indubbiamente di un’attrazione molto apprezzata dai visitatori. Dal ponte si può godere di una vista panoramica sulla Val Leogra e sulle soprastanti montagne del Sengio Alto.
Scopri di più su Ponte a Corde AVIS
![](https://visitpedemontana.com/wp-content/uploads/2024/01/264822712_6838945132812614_2869268664631754576_n-240x300.jpg)
Anello di Campogrosso. Foto del ponte AVIS (ponte tibetano) di Valli del Pasubio.
Link al sito di Visit Valli del Pasubio: https://bit.ly/41BV1J7