Smart Tourism Vicenza: l’11 giugno un evento per costruire il futuro del turismo provinciale
Mercoledì 11 giugno 2025, dalle 14:00 alle 18:00, il Complesso Universitario di Viale Margherita a Vicenza ospiterà Smart Tourism Vicenza: La sfida turistica del territorio della Provincia di Vicenza, un appuntamento imperdibile per tutti coloro che credono nel potenziale del turismo intelligente, sostenibile e integrato e che vogliono costruire una rete turistica smart orientata alla valorizzazione del ricco patrimonio del nostro territorio.
Relatori, temi e protagonisti dell’evento
L’evento, organizzato da Digital Tourism, in collaborazione con la Provincia di Vicenza, la Camera di Commercio, le OGD territoriali e la Regione del Veneto, rappresenta un’occasione di confronto fra enti pubblici, professionisti del settore e operatori turistici interessati allo sviluppo del territorio. Tra i temi centrali dell’incontro: le strategie regionali per una destinazione smart e i progetti delle OGD provinciali, la governance del turismo nella provincia di Vicenza, il cicloturismo come leva strategica per lo sviluppo sostenibile e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza turistica.
Numerosi i relatori confermati, tra cui esperti come Josep Ejarque, Diego Gallo (Etifor), Francesco Traverso (HBenchmark), Mario Romanelli (Data Appeal), Luca Vescovi (Jampaa). Saranno inoltre presenti rappresentanti delle istituzioni, tra cui Andrea Nardin, Presidente della Provincia di Vicenza, Francesco Enrico Gonzo, Consigliere Delegato al Turismo, la Camera di Commercio di Vicenza, e le OGD territoriali, come l’OGD Pedemontana Veneta e Colli, rappresentata dal Presidente Nicolas Cazzola, e l’OGD Terre Vicentine. Il programma dell’evento è ancora in fase di definizione e potrebbe subire alcune modifiche. Il pomeriggio si concluderà poi con una tavola rotonda e uno spazio per fare domande, raccogliere idee, domande e stimoli dal territorio.
La partecipazione è gratuita e aperta, previa iscrizione sul sito con biglietti disponibili fino al’11 giugno alle ore 14:00, giorno dell’evento.
Per ulteriori informazioni, seguite i canali ufficiali dell’organizzazione turistica provinciale !