COLLI ASOLANI
Nella pedemontana trevigiana, tra verdeggianti declivi e affascinati paesi che conservano ancora la propria tradizione, si sviluppa il territorio dei Colli Asolani. Un’area da scoprire sulle due ruote o attraverso suggestive escursioni a piedi che collegano alle numerose attrazioni del territorio: i numerosi musei, le testimonianze delle battaglie della Grande Guerra, l’enogastronomia locale e i caratteristici borghi storici. Con il riconoscimento di Città del Vino dal 1197, di Città tra i Borghi più Belli d’Italia dal 2002 e tra le Città Bandiera Arancione dal 2005, Asolo rappresenta un incantevole borgo medievale immerso tra le colline trevigiane. Definita da Carducci come “la città dai cento orizzonti” per la bellezza del suo paesaggio, l’artista Giorgione ne riprodusse più volte le caratteristiche dipingendo bellissime e famose tele oggi conservate presso prestigiosi musei di tutto il mondo. Diversi furono poi gli ospiti illustri della Città: dalla Regina Caterina Cornaro. all’attrice Eleonora Duse, dalla scrittrice ed esploratrice inglese Freya Stark al poeta inglese Robert Browning, fino a Pietro Bembo e al musicista Gian Francesco Malipiero.
News
Malga Davanti Monte Novegno
La Malga Davanti, situata a 1.560 metri sul Monte Novegno nel comune di Schio, è una struttura storica che offre una vista panoramica sulla pianura vicentina, fino alla laguna di Venezia nelle giornate più limpide. La sua fantastica posizione domina la val Leogra e si...
Eventi dell’Inverno a Lusiana Conco
La stagione invernale 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento di Domenica 19 Gennaio Domenica 19 Gennaio alle ore 17.00 presso la Sala “Don Italo Girardi” a CONCO, si terrà Una risata in compagnia....
Laghi nelle Prealpi Vicentine
Laghi è stato classificato come il comune più piccolo del Veneto con 131 abitanti, 6 ogni kmq. Situato nella Val di Ferro, nelle Prealpi vicentine, Laghi dista circa una cinquantina di km da Vicenza e confina i comuni trentini di Terragnolo e Folgaria, e con quelli...
Colli Veneti in un Click
Il Contest Fotografico Colli Veneti in un Click vede la sua seconda edizione a partire da Domenica 26 Marzo 2023, seconda Giornata Regionale per i Colli Veneti, e rimarrà aperto fino al 13 Dicembre 2023. Il Contest, indetto dal Comitato Regionale delle Pro Loco e...