BANDO SMART TOURISM DESTINATION

INTERVENTI PER L’EVOLUZIONE DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE VENETE IN “SMART TOURISM DESTINATION” (STD)

Il bando in breve:

PR Veneto FESR 2021-2027 – DGR n. 1639 del 22 dicembre 2023

Priorità 1: un’Europa più competitiva e intelligente attraverso la promozione di una trasformazione economica
innovativa e della connettività regionale delle TIC.

Obiettivo specifico 1.2: permettere ai cittadini, alle imprese, alle organizzazioni di ricerca e alle autorità pubbliche
di cogliere i vantaggi della digitalizzazione.

Azione 1.2.4: Organizzazione dell’offerta turistica sul digitale attraverso l’utilizzo del DMS regionale e azioni pilota
per Ecosistema Digitale Veneto.

CLICCA QUI per maggiori informazioni sul bando

 

Pedemontana Veneta e Colli e Terre Vicentine: verso un Ecosistema Digitale per il Turismo Integrato
Provinciale
Interventi per l’evoluzione delle destinazioni turistiche venete in «Smart Tourism Destination»

L’OGD Pedemontana Veneta e Colli e l’OGD Terre Vicentine, riconosciute entrambe dalla Regione
Veneto come soggetti ufficialmente deputati alla governance delle rispettive destinazioni turistiche,
hanno intrapreso un percorso di stretta collaborazione per cogliere le opportunità offerte dal bando
regionale “Smart Tourism Destination”
Questo impegno congiunto nasce dalla consapevolezza che, nonostante le specificità di ciascun
territorio, le due OGD condividono sfide e obiettivi comuni. In particolare, emerge la necessità di
potenziare l’offerta turistica digitale, integrando in modo capillare il Destination Management System
(DMS) regionale, e di sviluppare attività e servizi in linea con il concetto di Smart Tourism Destination,
per promuovere un turismo sempre più sostenibile e accessibile.
Attraverso un dialogo aperto e costruttivo, le due OGD hanno quindi allineato le proprie strategie e
messo a fattor comune risorse e competenze, con l’obiettivo di massimizzare l’impatto degli interventi
previsti dal bando. Il presente Piano Esecutivo è il frutto di questo lavoro di concertazione, che ha visto
il coinvolgimento attivo dei diversi stakeholder dei rispettivi territori.

 

ATTI

FASE 1

Affidamento del servizio di supporto integrazione moduli DMS per l’evoluzione delle destinazioni
Pedemontana Veneta e Colli e Terre Vicentine – CIG B4891F44B2 – CUP B48J24001010008.
20241209120112_Determina_affidamento_Feratel_Integrazione_moduli_DMS_in_35_soggetti.pdf.p7m

Affidamento del servizio di consulenza specialistica per la redazione del Piano Esecutivo
CIG B4891F44B2 – CUP B48J24001010008.
20241209120108_Determina_affidamento_Adaptev_redazione_Piano_Esecutivo.pdf.p7m

Il Piano Esecutivo si articola in due sezioni principali:
Nella prima parte viene presentata un’analisi approfondita del quadro dell’offerta turistica e dei flussi
di visitatori nei territori delle due OGD. Un focus specifico è dedicato al segmento del cicloturismo, che
rappresenta una risorsa strategica per entrambe le destinazioni, grazie alla presenza di itinerari di
pregio come la ciclovia del Brenta, l’Anello dei Colli Berici e la Treviso-Ostiglia. L’analisi evidenzia le
potenzialità di sviluppo di questo settore, ma anche le criticità da affrontare in termini di infrastrutture,
servizi e promozione integrata.
La seconda parte del Piano declina gli obiettivi da raggiungere nel biennio 2025-2026, in coerenza con
le finalità del bando regionale e con le priorità condivise dalle due OGD. Per ogni obiettivo vengono
descritti gli interventi previsti, organizzati in un cronoprogramma che tiene conto delle diverse fasi di
attuazione e delle interdipendenze tra le azioni. Una particolare attenzione è posta alle iniziative volte
a favorire l’integrazione del DMS regionale nei siti delle OGD e nelle piattaforme digitali degli operatori
turistici, così come alle attività di business intelligence e ai servizi innovativi basati sull’ICT per
migliorare l’esperienza di visita.

Il Piano Esecutivo si configura quindi come una roadmap strategica e operativa per guidare la
trasformazione delle destinazioni turistiche vicentine in Smart Tourism Destination, facendo leva sulla
collaborazione tra territori e sulla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale attraverso le
tecnologie digitali. L’auspicio è che questo percorso consenta non solo di intercettare nuovi flussi di
visitatori, ma anche di promuovere un modello di sviluppo più sostenibile e inclusivo, a beneficio delle
comunità locali e dell’intero sistema turistico regionale.

PIANO ESECUTIVO STD OGD VICENTINE

 

0
IL TUO CARRELLO
  • No products in the cart.