FOOD & WINE

Le colline della Pedemontana Veneta che si stendono tra vigneti e ville, immerse nel verde dei campi, tra fiumi e borghi storici, custodiscono un’ampia varietà di prodotti enogastronomici tipici, alcuni dei quali riconosciuti a livello europeo da marchi di qualità (DOP, DOCG, IGP). Potrete assaporare specialità uniche al mondo: dai salumi come la sopressa e la porchetta, ai formaggi freschi, alla carne preparata sapientemente allo spiedo o bollita, all’olio extravergine di oliva fino al miele, alla frutta come le ciliegie e agli ortaggi tipici come il radicchio, gli asparagi e i piselli fino a prodotti tradizionali quali il baccalà alla vicentina, i bigoli co’ l’arna, il capretto in tecia.

 

Non mancano naturalmente le eccellenze enologiche tra cui spiccano i rossi Amarone e Barbarano, il frizzante Prosecco, il Gambellara, il Vespaiolo e i dolci Torcolato e Recioto.

Terra del buon cibo e del buon bere, la Pedemontana Veneta offre inoltre svariati appuntamenti per conoscere Ie proprie eccellenze enogastronomiche: dai mercati a km 0 alle degustazioni, fino ai numerosi eventi dedicati a specifici prodotti. Diversi, infine, i ristoratori professionisti dell’area che con maestria realizzano piatti ricercati e rigorosamente a base di prodotti tipici locali.

Dai formaggi, Asiago D.O.P. e il tradizionale Formajo nel Pignato di Caltrano, alla Sopressa Vicentina D.O.P., dagli Asparagi D.O.P. di Bassano del Grappa alla Ciliega I.G.P. di Marostica, senza dimenticare l’olio ed il miele tipici di quest’area. E ancora, i maroni di Mortisa di Lugo di Vicenza, deliziosi dolci e, naturalmente, i famosi vini D.O.C. di Breganze.

Un territorio ricco di tradizioni, capaci di rivivere negli squisiti piatti caratteristici dell’area Pedemontana Veneta, dove ognuno saprà trovare un piatto adatto ai propri gusti.

News

Escursione “Viaggio nel tempo tra i colli di Lugo”

Escursione “Viaggio nel tempo tra i colli di Lugo”

Domenica 26 Novembre si terrà l'escursione "Viaggio nel tempo tra le colline di Lugo" - Escursione sulle colline di Lugo di Vicenza con visita e aperitivo in Villa Godi Malinverni, organizzata dall'Associazione OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con...

leggi tutto
59° edizione Sagra Poenta e Bacalà

59° edizione Sagra Poenta e Bacalà

Torna dal 20 al 23 Ottobre 2023 la 59° edizione Sagra Poenta e Bacalà, organizzata dalla Pro Loco Thiene con il patrocinio del Comune e la collaborazione di ConfCommercio Mandamento di Thiene e Associazione OGD Destinazione Pedemontana Veneta e Colli. Si tratta di un...

leggi tutto
Buy Veneto 2023 – Educational Tour

Buy Veneto 2023 – Educational Tour

Si è svolta in data lunedì 9 ottobre 2023 la 22^ edizione di Buy Veneto 2023 – Workshop internazionale del turismo in Veneto, a Mestre. Si tratta del più importante e prestigioso evento di promozione, valorizzazione e pianificazione turistica, un’iniziativa di...

leggi tutto
Eventi a Lusiana Conco

Eventi a Lusiana Conco

EVENTI A LUSIANA CONCO Scopri gli eventi d’estate a Lusiana Conco: il programma completo delle iniziative per la stagione estiva 2023! Escursione di Domenica 15 Ottobre Domenica 15 Ottobre, si terrà, alle ore 9.00, con partenza a Valle di Sopra, l'escursione guidata...

leggi tutto
Montecchio Precalcino fra Storia e Cultura

Montecchio Precalcino fra Storia e Cultura

Montecchio Precalcino, dal latino Monticulus (piccolo colle), Praedium (fondo, podere) e Calx-Calcis (calce), si trova a 15 km a nord di Vicenza, nella Pedemontana Veneta. Ciò che rende inconfondibile il paese è il fatto che al centro del suo territorio sorge una...

leggi tutto
Su e giù nella Pedemontana Vicentina

Su e giù nella Pedemontana Vicentina

Pedemontana Vicentina: Piovene Rocchette, Sarcedo, Torrebelvicino e Zanè Scopri i principali punti di interesse tra i Comuni della Pedemontana Vicentina! Birreria Vecia Piovene Rocchette La Birreria Vecia è un luogo conosciuto e storico di Piovene, che risale al 1867....

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • No products in the cart.