Colli Berici

I Colli Berici, sviluppati a sud della pedemontana vicentina, rappresentano un altro inedito paesaggio. Meta ideale per una vacanza all’insegna del relax, dove scoprire l’affascinante paesaggio naturale attraverso piacevoli passeggiate o escursioni a cavallo, in bicicletta o mountain bike. Tra le attività qui praticabili è possibile anche dedicarsi al golf, al nordic walking o alla più impegnativa disciplina dell’arrampicata presso la parete di Lumignano, palestra di roccia conosciuta in tutta Europa. Tra i più importanti architetti del mondo, il vicentino Andrea Palladio ha lasciato proprio qui numerose testimonianze delle proprie realizzazioni, tra ville e importanti edifici ispirati ad un’ideale architettonico neoclassico. Con il loro connubio di cultura e tradizioni, i Colli Berici offrono inoltre numerose proposte di carattere enogastronomico: dal vino alle grappe, fino all’olio dei Colli Berici, riconosciuto con il marchio di Olio DOP Veneto Euganei e Berici, ma anche il prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP, i piselli di Lumignano e le ciliegie di Castegenero, accanto ad altri ortaggi e frutta che è possibile degustare lungo l’itinerario della Strada dei Vini dei Colli Berici.

News

Il Cammino delle Apparizioni

Il Cammino delle Apparizioni

Il Cammino delle Apparizioni rappresenta un itinerario religioso da Lonigo (Santuario della Madonna dei Miracoli) a Trento (Duomo di San Vigilio). Il nome fa riferimento al fatto che lungo il tragitto, ci sono vari luoghi di culto, e santuari mariani. In questo...

leggi tutto
Forte Enna

Forte Enna

FORTE ENNA Dove si trova? Quale era la sua funzione? Il Forte Enna è una fortificazione militare, utilizzata nella Prima Guerra Mondiale, per prevenire un possibile attacco dell'Impero Austro-Ungarico. Costruito tra il 1910 e il 1912, sul Monte Enna nel territorio di...

leggi tutto
Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza

Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza

Villa Godi Malinverni è conosciuta come la prima villa costruita nel 1542 da Andrea Palladio e dal 1996 fa parte del Patrimonio UNESCO. Le origini Commissionata ad Andrea Palladio tra il 1540 e il 1542 dal Conte Girolamo Godi di Vicenza, la villa sorge sul Colle di...

leggi tutto
La Fabbrica Alta di Schio

La Fabbrica Alta di Schio

La Fabbrica Alta si inserisce all'interno di un progetto di industrializzazione della città di Schio iniziato nell'Ottocento. Commissionata nel 1861 da Alessandro Rossi all’architetto belga Auguste Vivroux, è espressione del modello architettonico industriale europeo...

leggi tutto
Eventi dell’Inverno a Lusiana Conco

Eventi dell’Inverno a Lusiana Conco

La stagione invernale 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento di Domenica 16 Marzo Domenica 16 Marzo con partenza alle ore 9:00 presso Valle di Sopra si terrà l'escursione guidata con accesso alle...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • No products in the cart.