Colli Berici

I Colli Berici, sviluppati a sud della pedemontana vicentina, rappresentano un altro inedito paesaggio. Meta ideale per una vacanza all’insegna del relax, dove scoprire l’affascinante paesaggio naturale attraverso piacevoli passeggiate o escursioni a cavallo, in bicicletta o mountain bike. Tra le attività qui praticabili è possibile anche dedicarsi al golf, al nordic walking o alla più impegnativa disciplina dell’arrampicata presso la parete di Lumignano, palestra di roccia conosciuta in tutta Europa. Tra i più importanti architetti del mondo, il vicentino Andrea Palladio ha lasciato proprio qui numerose testimonianze delle proprie realizzazioni, tra ville e importanti edifici ispirati ad un’ideale architettonico neoclassico. Con il loro connubio di cultura e tradizioni, i Colli Berici offrono inoltre numerose proposte di carattere enogastronomico: dal vino alle grappe, fino all’olio dei Colli Berici, riconosciuto con il marchio di Olio DOP Veneto Euganei e Berici, ma anche il prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP, i piselli di Lumignano e le ciliegie di Castegenero, accanto ad altri ortaggi e frutta che è possibile degustare lungo l’itinerario della Strada dei Vini dei Colli Berici.

News

Pedemonte nella valle dell’Astico

Pedemonte nella valle dell’Astico

Il territorio del comune di Pedemonte occupa la parte più a Nord della valle dell'Astico. Confina col Trentino della cui cultura conserva impronta nelle costruzioni, nelle abitudini e nell'idioma della gente, avendo fatto parte sino al 1918 del Sud Tirolo nell'Impero...

leggi tutto
Forum Internazionale del Turismo 2024

Forum Internazionale del Turismo 2024

Forum Internazionale del Turismo 2024 Dopo due giornate di intensi dibattiti, il secondo Forum Internazionale del Turismo si è concluso con un successo straordinario. All’evento, organizzato dal Ministero del Turismo Italiano e tenutosi l'8 e 9 Novembre 2024 alla...

leggi tutto
Progetto “Intrecci tra cultura e spiritualità” di CUOA

Progetto “Intrecci tra cultura e spiritualità” di CUOA

Il patrimonio culturale di interesse religioso costituisce un elemento di grande rilevanza culturale, identitaria e turistica per i territori. Questo vale anche per Vicenza e provincia che vantano molti luoghi di interesse storico-artistico e religioso tra cui chiese,...

leggi tutto
Montecchio Precalcino nella Pedemontana Veneta

Montecchio Precalcino nella Pedemontana Veneta

Montecchio Precalcino si trova all'estremità della Pedemontana Veneta, quando i colli si addolciscono per aprirsi alla pianura verso Vicenza. Il paese deve il suo nome al latino Monticulus (piccolo colle), Praedium (fondo, podere) e Calx-Calcis (calce), ma ciò che...

leggi tutto
Antica Fiera di San Martino a Breganze

Antica Fiera di San Martino a Breganze

Nel weekend del 9 e 10 Novembre 2024 torna a Breganze la XXVII° edizione dell’Antica Fiera di San Martino. Come avviene da secoli, la gente del territorio arriverà numerosa e si diffonderà per la piazza e le vie del paese, alla ricerca di prodotti e atmosfere della ...

leggi tutto
I luoghi nascosti della Pedemontana. Speciale Halloween 🎃

I luoghi nascosti della Pedemontana. Speciale Halloween 🎃

I luoghi nascosti della Pedemontana Veneta. Speciale Halloween 🎃 Buona festa di Halloween e di Tutti i Santi!  Insieme a tutti gli eventi presenti nel nostro territorio, ed in occasione del ponte di Ognissanti in arrivo, abbiamo pensato di offrirvi qualche spunto di...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • No products in the cart.