FOOD & WINE
Le colline della Pedemontana Veneta che si stendono tra vigneti e ville, immerse nel verde dei campi, tra fiumi e borghi storici, custodiscono un’ampia varietà di prodotti enogastronomici tipici, alcuni dei quali riconosciuti a livello europeo da marchi di qualità (DOP, DOCG, IGP). Potrete assaporare specialità uniche al mondo: dai salumi come la sopressa e la porchetta, ai formaggi freschi, alla carne preparata sapientemente allo spiedo o bollita, all’olio extravergine di oliva fino al miele, alla frutta come le ciliegie e agli ortaggi tipici come il radicchio, gli asparagi e i piselli fino a prodotti tradizionali quali il baccalà alla vicentina, i bigoli co’ l’arna, il capretto in tecia.

Non mancano naturalmente le eccellenze enologiche tra cui spiccano i rossi Amarone e Barbarano, il frizzante Prosecco, il Gambellara, il Vespaiolo e i dolci Torcolato e Recioto.
Terra del buon cibo e del buon bere, la Pedemontana Veneta offre inoltre svariati appuntamenti per conoscere Ie proprie eccellenze enogastronomiche: dai mercati a km 0 alle degustazioni, fino ai numerosi eventi dedicati a specifici prodotti. Diversi, infine, i ristoratori professionisti dell’area che con maestria realizzano piatti ricercati e rigorosamente a base di prodotti tipici locali.
Dai formaggi, Asiago D.O.P. e il tradizionale Formajo nel Pignato di Caltrano, alla Sopressa Vicentina D.O.P., dagli Asparagi D.O.P. di Bassano del Grappa alla Ciliega I.G.P. di Marostica, senza dimenticare l’olio ed il miele tipici di quest’area. E ancora, i maroni di Mortisa di Lugo di Vicenza, deliziosi dolci e, naturalmente, i famosi vini D.O.C. di Breganze.
Un territorio ricco di tradizioni, capaci di rivivere negli squisiti piatti caratteristici dell’area Pedemontana Veneta, dove ognuno saprà trovare un piatto adatto ai propri gusti.
News
Cuore Pedemontana: Lugo di Vicenza
Cuore Pedemontana: Lugo di Vicenza Il Progetto Cuore Pedemontana comprende il Comune di Lugo di Vicenza, un piccolo comune nella Pedemontana Veneta, situato all’interno della Vallata dell’Astico. E’ formato da un’area pianeggiante e un vasto e variegato paesaggio...
Prodotti tipici e curiosità di Lugo di Vicenza
Lugo di Vicenza è un piccolo comune nella Pedemontana Veneta, formato da un’area pianeggiante e un vasto e variegato paesaggio collinare che comprende verdi boschi e terreni montani dove sorgono diverse malghe. Prodotti tipici e Curiosità Lugo di Vicenza è un...
OGD Pedemontana Veneta e Colli a Linea Verde Discovery
L'Associazione OGD Pedemontana Veneta e Colli ospite a Linea Verde Discovery Puntata "L'oro Bianco di Montagna tra le Bregonze e la Valle dell'Astico" L'Associazione OGD Pedemontana Veneta e Colli sarà ospite all'interno del programma Linea Verde Discovery. In onda...
Cuore Pedemontana: Caltrano
Cuore Pedemontana: Caltrano Il Progetto Cuore Pedemontana comprende il Comune di Caltrano, graziosa località immersa in un vasto patrimonio silvo pastorale di abeti, faggi e malghe, si trova nel punto in cui il torrente Astico s’incunea fra le colline delle Bregonze e...
Prodotti Tipici e Curiosità di Caltrano
Prodotti tipici e Curiosità di Caltrano Prodotti tipici e Curiosità di Caltrano: il Giro delle Maghe di Caltrano è un itinerario che offre la possibilità di gustare formaggi, carne e insaccati prodotti direttamente dalle malghe caltranesi, nelle quali non solo è...
Prodotti tipici e curiosità di Breganze
Breganze, terra d’elezione di vitigni DOC Breganze si guadagna il nominativo di "Città del Vino" grazie alla produzione di vini pregiati ed esclusivi. Fin dai tempi antichi, questa città ha dimostrato un'eccellenza nella viticoltura. La zona si distingue non solo per...