FOOD & WINE
Le colline della Pedemontana Veneta che si stendono tra vigneti e ville, immerse nel verde dei campi, tra fiumi e borghi storici, custodiscono un’ampia varietà di prodotti enogastronomici tipici, alcuni dei quali riconosciuti a livello europeo da marchi di qualità (DOP, DOCG, IGP). Potrete assaporare specialità uniche al mondo: dai salumi come la sopressa e la porchetta, ai formaggi freschi, alla carne preparata sapientemente allo spiedo o bollita, all’olio extravergine di oliva fino al miele, alla frutta come le ciliegie e agli ortaggi tipici come il radicchio, gli asparagi e i piselli fino a prodotti tradizionali quali il baccalà alla vicentina, i bigoli co’ l’arna, il capretto in tecia.

Non mancano naturalmente le eccellenze enologiche tra cui spiccano i rossi Amarone e Barbarano, il frizzante Prosecco, il Gambellara, il Vespaiolo e i dolci Torcolato e Recioto.
Terra del buon cibo e del buon bere, la Pedemontana Veneta offre inoltre svariati appuntamenti per conoscere Ie proprie eccellenze enogastronomiche: dai mercati a km 0 alle degustazioni, fino ai numerosi eventi dedicati a specifici prodotti. Diversi, infine, i ristoratori professionisti dell’area che con maestria realizzano piatti ricercati e rigorosamente a base di prodotti tipici locali.
Dai formaggi, Asiago D.O.P. e il tradizionale Formajo nel Pignato di Caltrano, alla Sopressa Vicentina D.O.P., dagli Asparagi D.O.P. di Bassano del Grappa alla Ciliega I.G.P. di Marostica, senza dimenticare l’olio ed il miele tipici di quest’area. E ancora, i maroni di Mortisa di Lugo di Vicenza, deliziosi dolci e, naturalmente, i famosi vini D.O.C. di Breganze.
Un territorio ricco di tradizioni, capaci di rivivere negli squisiti piatti caratteristici dell’area Pedemontana Veneta, dove ognuno saprà trovare un piatto adatto ai propri gusti.
News
Pasqua in Pedemontana Veneta
Tutti gli eventi da non perdere nel nostro territorio! Con l’arrivo della primavera, la Pasqua rappresenta l’occasione perfetta per godersi giornate all’aperto, tra natura, tradizione e divertimento. Anche quest’anno il nostro territorio si anima con un ricco...
Eventi dell’Inverno a Lusiana Conco
La stagione invernale 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento di Domenica 16 Marzo Domenica 16 Marzo con partenza alle ore 9:00 presso Valle di Sopra si terrà l'escursione guidata con accesso alle...
BIT di Milano 2025: promozione e progettualità per una destinazione intelligente
L’Organizzazione di Gestione della Destinazione (OGD) Pedemontana Veneta e Colli ha partecipato alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, uno degli eventi di riferimento per il settore turistico, che si è svolto dal 9 all’11 febbraio 2025 presso Fiera...
Alla BIT destinazioni vicentine sempre più smart
Le Organizzazioni di Gestione della Destinazione (OGD) Pedemontana Veneta e Colli e Terre Vicentine hanno annunciato una serie di progetti strategici per il 2025, con l’obiettivo di rafforzare la digitalizzazione, lo sviluppo della destinazione e la creazione di nuovi...
Giornata della Memoria
Il 27 gennaio ricorre la Giornata della Memoria, un momento dedicato al ricordo delle vittime dell'Olocausto e alla riflessione sul valore della tolleranza, della libertà e dei diritti umani. Questa giornata ci invita a non dimenticare, a imparare dal passato per...
La Prima del Torcolato Breganze DOC
Ritorna la Prima del Torcolato Breganze DOC, il tradizionale evento di festeggiamento del pregiato vino che si tiene annualmente a Breganze, intorno alla metà di gennaio. Il pregevole passito gode della Denominazione di Origine Controllata e viene prodotto nel...