Colli Berici
I Colli Berici, sviluppati a sud della pedemontana vicentina, rappresentano un altro inedito paesaggio. Meta ideale per una vacanza all’insegna del relax, dove scoprire l’affascinante paesaggio naturale attraverso piacevoli passeggiate o escursioni a cavallo, in bicicletta o mountain bike. Tra le attività qui praticabili è possibile anche dedicarsi al golf, al nordic walking o alla più impegnativa disciplina dell’arrampicata presso la parete di Lumignano, palestra di roccia conosciuta in tutta Europa. Tra i più importanti architetti del mondo, il vicentino Andrea Palladio ha lasciato proprio qui numerose testimonianze delle proprie realizzazioni, tra ville e importanti edifici ispirati ad un’ideale architettonico neoclassico. Con il loro connubio di cultura e tradizioni, i Colli Berici offrono inoltre numerose proposte di carattere enogastronomico: dal vino alle grappe, fino all’olio dei Colli Berici, riconosciuto con il marchio di Olio DOP Veneto Euganei e Berici, ma anche il prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP, i piselli di Lumignano e le ciliegie di Castegenero, accanto ad altri ortaggi e frutta che è possibile degustare lungo l’itinerario della Strada dei Vini dei Colli Berici.
News
Buy Veneto 2024 – Educational Tour
Prende inizio oggi, lunedì 7 ottobre 2024, La 23° edizione di BUY VENETO, Workshop internazionale del turismo in Veneto, nella prestigiosa location del polo congressuale di Venezia: Palazzo del Casinò. Buy Veneto è il più importante evento di marketing della Regione:...
Zanè nella Pedemontana Veneta
Il territorio del comune di Zanè si estende per una superficie di circa 7,67 km2 nella pianura a nord del capoluogo provinciale di Vicenza, nell’ambito territoriale della conurbazione multicentrica dell’Alto Vicentino. Il territorio comunale è caratterizzato dalla...
Thiene 1492 – Rievocazione storica
Thiene 1492 - Rievocazione Storica - Mercato Rinascimentale Europeo, l'inizio di una storia che merita di essere rievocata, a cura di Amici Di Thiene con il patrocinio del Comune di Thiene. L’evento ripercorre otto secoli di storia mercantile offrendo un'occasione...
Malo nella Pedemontana Veneta
Malo è un’accogliente cittadina in provincia di Vicenza cui fanno da sfondo, a nord, le Piccole Dolomiti, meta degli appassionati di Grande Guerra, e i monti Novegno e Summano. E’ protetta a ovest da dolci colline, percorse da una fitta rete di sentieri segnati che...
Festa d’Autunno a Tonezza
Sabato 28 e Domenica 29 Settembre 2024 si terrà in Via Roma a Tonezza del Cimone, dalle ore 10:00, la Festa d'Autunno. Un weekend ricco di sapori, profumi e colori ti aspetta in montagna, con dimostrazioni, laboratori, giochi per grandi e piccini, e tanto buon cibo...
Fara Vicentino, panorami tra colli e fiumi
Fara Vicentino è un piccolo comune tra le colline della Pedemontana Veneta, solcato dai torrenti Astico, il maggiore e più importante per la storia e conformazione del paese, il Chiavone Bianco ed il Chiavone Nero. E’ composto da due nuclei abitati, Fara propriamente...