Curiosità

Zanè nella Pedemontana Veneta
2 Ottobre 2024
Il territorio del comune di Zanè si estende per una superficie di circa 7,67 km2 nella pianura a nord del capoluogo provinciale di Vicenza, nell’ambito territoriale della conurbazione multicentrica dell’Alto Vicentino. Il territorio comunale è caratterizzato dalla presenza di un centro principale, Zanè, e da una nuova realtà urbana, la località delle “Campagne”. Il centro […]

Il territorio del comune di Zanè si estende per una superficie di circa 7,67 km2 nella pianura a nord del capoluogo provinciale di Vicenza, nell’ambito territoriale della conurbazione multicentrica dell’Alto Vicentino. Il territorio comunale è caratterizzato dalla presenza di un centro principale, Zanè, e da una nuova realtà urbana, la località delle “Campagne”.

Il centro storico presenta numerose architetture storico-religiose e civili di rilievo e la conformazione pianeggiante del territorio vede la presenza di suggestivi itinerari a piedi e in bicicletta adatti a tutti. Zanè è un territorio che si distingue per le realtà imprenditoriali, alcune delle quali famose anche a livello internazionale.

Zanè

Storia

Esistono due ipotesi sull’origine del toponimo: la prima lo fa derivare da DIANUS, ‘terre soleggiate’, la seconda dal nome JOHANNES. Compare per la prima volta in un documento del 1014, in cui l’Imperatore Arrigo II donò terreni ai capitani Giovanni e Negro Verlati. Nel 1314 venne distrutta dalle truppe padovane, ma fu poi occupata dai veneziani, seguendo le sorti di Vicenza.

La chiesa parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo, del 1262, ha altari barocchi in marmi pregiati. Vicino alla parrocchia si erge il campanile, su un alto basamento a scarpa quadrato.

 

 

 

Tradizioni

Zanè è terra di tradizioni e gastronomia, patria dei bigoli co’ l’arna ai quali è dedicata un’importante sagra organizzata dal Comune e dalla Pro Loco. Quest’anno è giunta alla 49^ edizione e prenderà luogo il 4-5-6 Ottobre e vede protagonisti, oltre ai famosi bigoli co’ l’arna, un ricchissimo stand gastronomico, tanta musica, divertimento, spettacoli per ogni fascia d’età che vi accompagneranno in questi tre magici giorni!

Tutte le informazioni e dettagli più specifici al seguente link: bit.ly/3XSi1U5

 

Zanè

 

 

 

 

Come arrivarci:

 

 

 

 

Foto e contenuti a cura di Pro Loco Zanè

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    EVENTI D’ESTATE A LUSIANA CONCO

    EVENTI D’ESTATE A LUSIANA CONCO

    Scopri gli eventi della stagione estiva 2025 a Lusiana Conco: è arrivato il programma completo degli eventi e iniziative estive!   Evento di Domenica 22 Giugno Domenica 22 giugno, con ritrovo alle ore 8.30 presso Piazza San Marco a Conco, si terrà EL FAGARO DE LA...

    leggi tutto
    Piovene Rocchette tra antiche birrerie e tradizione

    Piovene Rocchette tra antiche birrerie e tradizione

    Scopri la storia secolare di due birrerie storiche e la Strada dei Birrifici della Pedemontana Veneta. Nel suggestivo panorama dell’Alto Vicentino, un percorso tra natura e storia conduce a Piovene Rocchette, dove le antiche birrerie e le sorgenti cristalline hanno...

    leggi tutto
    Evento Smart Tourism Vicenza 2025

    Evento Smart Tourism Vicenza 2025

    Smart Tourism Vicenza: l’11 giugno un evento per costruire il futuro del turismo provinciale Mercoledì 11 giugno 2025, dalle 14:00 alle 18:00, il Complesso Universitario di Viale Margherita a Vicenza ospiterà Smart Tourism Vicenza: La sfida turistica del territorio...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.