ARTE & CULTURA
Territorio di particolare bellezza, la Pedemontana Veneta e Colli è caratterizzata da paesaggi incantevoli e famose Ville Venete a testimonianza dell’amore che i nobili di un tempo avevano per questo territorio, scelto per rilassarsi e godersi la vita di campagna. Immerse tra colline e vallate, da secoli le caratteristiche Ville Venete arricchiscono il patrimonio storico artistico locale, regalando visioni di straordinaria bellezza.
E’ facile, nel territorio della Pedemontana Veneta e Colli, imbattersi in antichi borghi storici in cui si è conservata l’anima originaria di questi luoghi. Quasi fermi nel tempo, essi sono dominati da rocche, castelli e fortificazioni che ne caratterizzano in modo tipico il profilo.

News
Thiene 1492 – Rievocazione storica
Thiene 1492 - Rievocazione Storica - Mercato Rinascimentale Europeo, l'inizio di una storia che merita di essere rievocata, a cura di Amici Di Thiene con il patrocinio del Comune di Thiene. L’evento ripercorre otto secoli di storia mercantile offrendo un'occasione...
Malo nella Pedemontana Veneta
Malo è un’accogliente cittadina in provincia di Vicenza cui fanno da sfondo, a nord, le Piccole Dolomiti, meta degli appassionati di Grande Guerra, e i monti Novegno e Summano. E’ protetta a ovest da dolci colline, percorse da una fitta rete di sentieri segnati che...
Festa d’Autunno a Tonezza
Sabato 28 e Domenica 29 Settembre 2024 si terrà in Via Roma a Tonezza del Cimone, dalle ore 10:00, la Festa d'Autunno. Un weekend ricco di sapori, profumi e colori ti aspetta in montagna, con dimostrazioni, laboratori, giochi per grandi e piccini, e tanto buon cibo...
Fara Vicentino, panorami tra colli e fiumi
Fara Vicentino è un piccolo comune tra le colline della Pedemontana Veneta, solcato dai torrenti Astico, il maggiore e più importante per la storia e conformazione del paese, il Chiavone Bianco ed il Chiavone Nero. E’ composto da due nuclei abitati, Fara propriamente...
La Manchester d’Italia, Schio
La storia di Schio, la Manchester d'Italia, è indissolubilmente legata alla figura di Alessandro Rossi e all’archeologia industriale dei primi del ‘900, periodo nel quale la città è fiorita dal punto di vista sociale, economico e culturale. Schio figura tra i primi...
Zermeghedo tra la valle del Chiampo
Adagiato sulle ultimi propaggini meridionali dei Lessini, ad un’altitudine 84 m s.l.m., subito a nord di Montebello, a sud di Montorso, sulla sinistra della strada provinciale di Val di Chiampo, Zermeghedo è il più piccolo dei nove comuni della valle del Chiampo e,...