Curiosità

101° edizione del Carnevale di Malo
12 Febbraio 2025
IL CARNEVALE PIÙ BELLO DEL VENETO TI ASPETTA A MALO! SE TE TEO PERDI, TE SÌ UN PAJASSO! Torna anche quest’anno con la sua 101° edizione il Carnevale di Malo, uno dei più grandi e colorati festeggiamenti di Carnevale di tutta Italia, che trasforma la cittadina di Malo in un vivace angolo di Rio o Viareggio! Il carnevale di […]

IL CARNEVALE PIÙ BELLO DEL VENETO TI ASPETTA A MALO!
SE TE TEO PERDI, TE SÌ UN PAJASSO!

Torna anche quest’anno con la sua 101° edizione il Carnevale di Malo, uno dei più grandi e colorati festeggiamenti di Carnevale di tutta Italia, che trasforma la cittadina di Malo in un vivace angolo di Rio Viareggio!

Il carnevale di Malo si trasforma: smette l’abito ottocentesco e un po’ serioso delle sue vie e contrade conservate con amorosa attenzione per indossare abiti sgargianti di raso e chiffon, ferma macchine e uffici per liberare la sua fantasia nelle costruzioni effimere di carri multicolori che quasi sovrastano tegole e grondaie.

È una lunga tradizione, quella del carnevale, a Malo. Già il 28 Marzo 1867, si legge nei polverosi registri dell’ archivio, la nuova Giunta comunale eletta all’indomani del plebiscito schierava un assessore con tanto di incarico ufficiale “alle pubbliche costruzioni, censo e carnevale”.

Il carnevale di Malo è sogno e allegria assieme: grandi e piccoli vengono dai paesi vicini e da tutta la regione per immergersi in questa atmosfera fatta di favola e spensieratezza. Ma soprattutto è un gioco e, mentre i carri affrontano l’ultima curva di Via Liston, già le vecchie e nuove compagnie pensano al carro che si farà l’anno dopo, ancora più bello, ancora più strabiliante per una sfida che non ha termine.

PROGRAMMA

Domenica 16 Febbraio, alle ore 14:30, presso il Centro Giovanile di MaloCarnevale dei bambini. Animerà la giornata Bababalloon.

Domenica 23 Febbraio, alle ore 14:30, presso il Centro storico di Malo1a sfilata di carri mascherati.

Domenica 2 Marzo, alle ore 14:30, presso il Centro storico di Malo2a sfilata di carri mascherati.

Martedì 4 Marzo, alle ore 14:30, presso il centro storico di Malo3a sfilata di carri mascherati.
LA NOTTE DELLA PESSA: grande festa con la Discoteca organizzata da Radio Piterpan al Centro Giovanile di Malo (VI)

L’ingresso è libero per tutte le giornate in cui si svolgono eventi del Carnevale di Malo!

Carnevale

 

Come raggiungere Malo

Dove alloggiare a Malo

Se desideri partecipare ai festeggiamenti del Carnevale di Malo e vivere un’esperienza unica all’insegna del divertimento, avrai a disposizione numerose opzioni di alloggio sia nella cittadina che nelle località vicine.

Che tu preferisca un accogliente bed & breakfast, un hotel confortevole o un appartamento indipendente, troverai la soluzione più adatta alle tue esigenze. La disponibilità di strutture ricettive è ampia, permettendoti di soggiornare nel massimo comfort durante l’evento.

Ti invitiamo a visitare il nostro sito web per scoprire tutti gli alloggi disponibili e prenotare in anticipo la tua sistemazione. Non perdere l’occasione di vivere il Carnevale di Malo nel migliore dei modi!

Scopri tutti gli alloggi disponibili : https://visitpedemontana.com/dove-dormire/#/alloggi

 

 

Rimani aggiornato su tutte le iniziative sul sito del Carnevale di Malo e sui social!

Carnevale

 

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Forte Enna

    Forte Enna

    FORTE ENNA Dove si trova? Quale era la sua funzione? Il Forte Enna è una fortificazione militare, utilizzata nella Prima Guerra Mondiale, per prevenire un possibile attacco dell'Impero Austro-Ungarico. Costruito tra il 1910 e il 1912, sul Monte Enna nel territorio di...

    leggi tutto
    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    La stagione primaverile 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento di Venerdì 28 Marzo Venerdì 28 Marzo si terrà alle ore 20.30 presso la Sala Consiliare Palazzon a Lusiana, l'evento UN AUTORE TIRA...

    leggi tutto
    Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza

    Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza

    Villa Godi Malinverni è conosciuta come la prima villa costruita nel 1542 da Andrea Palladio e dal 1996 fa parte del Patrimonio UNESCO. Le origini Commissionata ad Andrea Palladio tra il 1540 e il 1542 dal Conte Girolamo Godi di Vicenza, la villa sorge sul Colle di...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.