Curiosità

La Strada del Trenino
12 Luglio 2021
Si tratta di un itinerario ciclopedonale che percorre il tragitto della ferrovia della “Vaca Mora”, il vecchio treno che partiva da Piovene Rocchette e passava per Velo d’Astico fino ad Arsiero, attraverso la valle. Oggi si presenta come un percorso di 10 km circa adatto per fare una camminata, una escursione con e-bike, ma è […]

Si tratta di un itinerario ciclopedonale che percorre il tragitto della ferrovia della “Vaca Mora”, il vecchio treno che partiva da Piovene Rocchette e passava per Velo d’Astico fino ad Arsiero, attraverso la valle. Oggi si presenta come un percorso di 10 km circa adatto per fare una camminata, una escursione con e-bike, ma è perfetto anche per il nordic walking. E’ un itinerario interessante da fare durante il periodo primaverile e estivo. Lungo il percorso vi sono numerose attrazioni turistiche: gallerie, vedute panoramiche, la Rocca di Meda, la chiesetta di San Giorgio, e si possono scorgere anche le suggestive vie di Arsiero. Questa Valle ha sempre avuto un’ importanza strategico – militare perché si trovava al confine con il territorio trentino.

Altre Curiosità

Giardino Botanico Alpino “San Marco”

Giardino Botanico Alpino “San Marco”

Il Giardino Botanico Alpino San Marco Il Giardino Botanico Alpino San Marco si trova nel Comune di Valli del Pasubio, nell’alta Val Leogra, alle pendici del monte Pasubio. Si trova al limite tra le province di Trento e Vicenza, ad un'altitudine media di 1.040 m s.l.m....

leggi tutto
Eventi di Primavera a Lusiana Conco

Eventi di Primavera a Lusiana Conco

Eventi di Primavera a Lusiana Conco Eventi di Primavera a Lusiana Conco: scopri il programma completo delle iniziative per la stagione primaverile 2023! Festa della Madonna del Lazzaretto Venerdì 26, Sabato 27 e Domenica 28 Maggio 2023, si terrà, presso Campana di...

leggi tutto
Pieve di Santa Maria a Zugliano

Pieve di Santa Maria a Zugliano

Pieve di Santa Maria a Zugliano La sua storia Pieve di Santa Maria a Zugliano. Le origini di questa pieve risultano essere incerte, molte supposizioni sono state fatte alla fine degli anni Ottanta, quando si decise per una profonda ristrutturazione dell’edificio. Fu...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • Nessun prodotto nel carrello.