Seleziona una pagina
Turismo Enogastronomico
Le birrerie storiche di Piovene Rocchette

Le birrerie storiche di Piovene Rocchette

Le birrerie storiche di Piovene Rocchette Il paese di Piovene Rocchette e la birra vantano un legame molto forte, qui infatti sorsero nei secoli scorsi due birrerie la cui fama si sparse anche fuori Regione: Piovene Rocchette ospita la Birreria Vecia e la Birreria...

leggi tutto
Il Giro delle Malghe di Caltrano

Il Giro delle Malghe di Caltrano

Il Giro delle Malghe di Caltrano Il Giro delle Malghe è un itinerario medio-facile, in considerazione alla sua lunghezza, tra i boschi del comune di Caltrano. Caltrano: il Giro delle Malghe Caltrano è un comune vicentino che si trova ai piedi dell'Altopiano di Asiago...

leggi tutto
Torcolato Breganze DOC

Torcolato Breganze DOC

Alla scoperta del Torcolato Breganze Doc Gennaio è il mese del Torcolato, periodo in cui avviene la pressatura dei grappoli d'uva vespaiola. Il processo di produzione inizia a settembre, quando i grappoli vengono attorcigliati ed intrecciati, per rimanere ad appassire...

leggi tutto
Stati generali del turismo nella Pedemontana Veneta

Stati generali del turismo nella Pedemontana Veneta

Venerdì 18 Novembre 2022 Auditorium "Città di Thiene" Fonato: avranno luogo gli Stati generali del turismo nella Pedemontana Veneta A partire dalle ore 14:00 Venerdì 18 Novembre si terrà la prima giornata dell'iniziativa: Stati generali del turismo nella Pedemontana...

leggi tutto
Viaggio nel tempo tra le colline di Lugo

Viaggio nel tempo tra le colline di Lugo

Escursione sulle colline di Lugo di Vicenza con visita a Villa Godi Malinverni Domenica 13 Novembre si terrà Viaggio nel tempo tra le colline di Lugo - Escursione sulle colline di Lugo di Vicenza con visita a Villa Godi Malinverni L'evento Viaggio nel tempo tra le...

leggi tutto
47^ Sagra dei Bigoli co’ l’Arna Zanè

47^ Sagra dei Bigoli co’ l’Arna Zanè

A Zanè torna la 47^ Sagra dei Bigoli co' l'Arna Questo fine settimana torna a Zanè la 47^ Sagra dei Bigoli co' l'Arna. La manifestazione è organizzata dal Comune di Zanè in collaborazione con la Pro Loco Zanè, il Consorzio di Pro Loco Medio Astico e le aziende locali....

leggi tutto
Escursione: Tra le Malghe al Tramonto

Escursione: Tra le Malghe al Tramonto

Torna Tra le Malghe al Tramonto con un secondo appuntamento! Sabato 13 Agosto si terrà il secondo appuntamento di Tra le Malghe al Tramonto, un evento organizzato dall'Associazione OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con Chiara Bertacco - Guida Ambientale...

leggi tutto
Escursione: Tra le Malghe al Tramonto

Escursione: Tra le Malghe al Tramonto

Escursione Tra le Malghe al Tramonto con Guida Ambientale Escursionistica e cena in Malga Scopri insieme a noi il Giro delle Malghe di Caltrano: vieni a vivere un'escursione tra le malghe al tramonto. Sabato 16 Luglio alle ore 17:00 si terrà Tra le Malghe al Tramonto....

leggi tutto
Apertura delle Malghe

Apertura delle Malghe

Questo fine settimana riaprono finalmente le malghe del Giro delle Malghe di Caltrano! L'occasione ideale per fare una bella passeggiata o un giro in bicicletta con amici o in famiglia in quota alla scoperta del nostro territorio montano!  Ad attendervi ci sarà Malga...

leggi tutto
Pasquetta nella Pedemontana Veneta!

Pasquetta nella Pedemontana Veneta!

Ti aspettiamo il Lunedì di Pasquetta per trascorrere una giornata di svago e puro divertimento nella Pedemontana Veneta! Ti proponiamo alcuni eventi ed escursioni per festeggiare nel miglior modo Pasquetta. - A Colceresa si terrà la 25° Marcia del Ciliegio in fiore,...

leggi tutto
Strada dei Birrifici della Pedemontana Veneta – II webinar

Strada dei Birrifici della Pedemontana Veneta – II webinar

La Regione Veneto è terra ricca di grandi eccellenze enogastronomiche. La birra artigianale, ad esempio, è un prodotto che necessita di essere riconosciuto, tutelato e valorizzato. L'Italia è uno tra i primi Paesi produttori al mondo di birra artigianale e il Veneto...

leggi tutto
Strada dei Birrifici della Pedemontana Veneta

Strada dei Birrifici della Pedemontana Veneta

Giovedì 25 novembre si terrà alle ore 12:00 la conferenza stampa di presentazione del progetto Strada dei Birrifici della Pedemontana Veneta presso la Camera di Commercio di Vicenza. Il Progetto è finanziato dalla Camera di Commercio di Vicenza Alla conferenza stampa...

leggi tutto
L’offerta turistica del Comune di Lastebasse

L’offerta turistica del Comune di Lastebasse

L'offerta turistica del Comune di Lastebasse Il territorio di Lastebasse, si estende sul versante destro dell'Alta Val d'Astico. La zona è caratterizzata da profonde valli boscose dai nomi nostrani, come Val Civetta, Val Munara, Val Rua, Val Vena, Val Lunga e la Val...

leggi tutto
Da Lonigo a Montebello, per campagne e vigneti

Da Lonigo a Montebello, per campagne e vigneti

Percorso quasi interamente pianeggiante che dal borgo storico di Lonigo con la bella piazza dominata dal Palazzo Pisani porta a Montebello Vicentino, ai piedi delle versante occidentale dei Colli Berici. Si tratta di un itinerario alla scoperta di ville venete e alla...

leggi tutto
Le Strade del Vino: tra cantine e buona tavola

Le Strade del Vino: tra cantine e buona tavola

Quattro diversi itinerari del gusto lungo le strade del Vino di Gambellara, dei Colli Berici, del Lessini-Durello e di Breganze. Si tratta di percorsi enoturistici alla scoperta dei territori di produzione dei più importanti vini veneti, e alla ricerca dei segreti...

leggi tutto
Le Colline del Vino tra Borghi, Ville e Castelli

Le Colline del Vino tra Borghi, Ville e Castelli

Un lungo percorso cicloturistico per godere il paesaggio della Pedemontana Veneta, un viaggio lento, che unisce arte, cultura, sport, buon cibo, prodotti tipici e natura. Un’esperienza unica come alloggiare nelle Ville palladiane o di modello palladiano, degustare...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • Nessun prodotto nel carrello