Eventi di Primavera a Lusiana Conco Eventi di Primavera a Lusiana Conco: scopri il programma completo delle iniziative per la stagione primaverile 2023! Festa della Madonna del Lazzaretto Venerdì 26, Sabato 27 e Domenica 28 Maggio 2023, si terrà, presso Campana di...
Cuore Pedemontana: Lugo di Vicenza
Cuore Pedemontana: Lugo di Vicenza Il Progetto Cuore Pedemontana comprende il Comune di Lugo di Vicenza, un piccolo comune nella Pedemontana Veneta, situato all’interno della Vallata dell’Astico. E’ formato da un’area pianeggiante e un vasto e variegato paesaggio...
Patrimonio Artistico di Lugo di Vicenza
Il Patrimonio Artistico di Lugo di Vicenza Lugo di Vicenza vanta la presenza di un vasto patrimonio artistico tra cui alcune ville venete palladiane: Villa Godi Malinverni e Villa Piovene Porto Godi, entrambe ubicate nella località di Lonedo, un colle che gode di una...
Villa da Schio a Castelgomberto
Villa da Schio a Castelgomberto La Villa da Schio si trova a pochi chilometri da Vicenza, nel Comune di Castelgomberto, ed è contornata dal Parco Settecentesco con grandi viali di piante secolari e ampi spazi verdi. La Dimora: Il corpo centrale della villa, presenta...
OGD Pedemontana Veneta e Colli a Linea Verde Discovery
L'Associazione OGD Pedemontana Veneta e Colli ospite a Linea Verde Discovery Puntata "L'oro Bianco di Montagna tra le Bregonze e la Valle dell'Astico" L'Associazione OGD Pedemontana Veneta e Colli sarà ospite all'interno del programma Linea Verde Discovery. In onda...
Cuore Pedemontana: Caltrano
Cuore Pedemontana: Caltrano Il Progetto Cuore Pedemontana comprende il Comune di Caltrano, graziosa località immersa in un vasto patrimonio silvo pastorale di abeti, faggi e malghe, si trova nel punto in cui il torrente Astico s’incunea fra le colline delle Bregonze e...
Il Patrimonio Artistico di Caltrano
Il Patrimonio Artistico di Caltrano Il Patrimonio Artistico di Caltrano: L’imponente campanile e la chiesa arcipretale dominano il centro storico di Caltrano e chiudono la caratteristica piazza, su cui si affaccia anche palazzo Bonaguro Zuccato, ora sede della...
Appuntamento in Giardino 2023
Appuntamento in Giardino 2023: il Castello di Thiene, Villa Godi Malinverni e Villa Da Schio L’APGI - Associazione Parchi e Giardini d’Italia propone a tutti i giardini italiani all’iniziativa Appuntamento in Giardino 2023 in programma Sabato 3 e Domenica 4 Giugno...
Cuore Pedemontana: Breganze
Breganze: Città del vino, ricca di storia, natura e arte Inserito nel progetto Cuore Pedemontana, nella fascia Pedemontana tra le vallate dei fiumi Astico e Brenta, si colloca Breganze, terra d’elezione di vitigni DOC. Un territorio che presenta un’eccellenza nella...
Il Patrimonio Artistico di Breganze
Arte e Cultura: il Patrimonio Artistico di Breganze Breganze, luogo di storia, tradizioni ed artigianato, si è sempre presentata come un punto geograficamente strategico della Pedemontana Veneta. Cittadina unica per le tradizioni enogastronomiche, ma anche per i...
Itinerario nel Centro di Thiene
La città di offre diverse attrazioni turistiche e punti di interesse da scoprire e visitare seguendo questo piccolo Itinerario nel Centro di Thiene, meta ideale per un weekend all'insegna della storia e della cultura. Itinerario nel Centro di Thiene: i punti di...
Villa Giusti Suman a Zugliano
Villa Giusti Suman a Zugliano Villa Giusti Suman si trova a Zugliano, suggestivamente posizionata sulle colline delle Bregonze. Si tratta di un'elegantissima villa veneta, un gioiello architettonico e artistico che si articola in ben cinque sale, ognuna con temi...
Il Castello di Thiene
Il Castello di Thiene Il Castello di Thiene è considerato il più cospicuo edificio gotico del XV secolo sorto nel vicentino ad uso di dimora civile. La struttura è uno straordinario esempio di villa veneta pre-palladiana, unico esemplare del suo genere, sia per...
Parco del Sojo Arte e Natura
Parco del Sojo Arte e Natura Il Parco del Sojo Arte e Natura si trova nelle vicinanze dello sperone detto Del Sojo, nella Pedemontana Veneta in provincia di Vicenza. Il Parco raccoglie circa ottanta opere d’arte contemporanea realizzate da artisti italiani e...
Il Cammino delle Apparizioni
Il Cammino delle Apparizioni rappresenta un itinerario religioso da Lonigo (Santuario della Madonna dei Miracoli) a Trento (Duomo di San Vigilio). Che cos'è il Cammino delle Apparizioni Il Cammino delle Apparizioni mira a scoprire i principali luoghi di fede e...
Segheria alla Veneziana
La segheria "alla veneziana" è situata lungo la Via dell'Acqua a Valli del Pasubio, nella Pedemontana Veneta, ed è l'unica segheria alla veneziana del Settecento rimasta ancora in funzione nel territorio. Lo stabilimento di proprietà della famiglia Miola dal 1862, é...
Il villaggio preistorico Monte Corgnon a Lusiana Conco
Il villaggio preistorico Monte Corgnon a Lusiana Conco Villaggio preistorico del Monte Corgnon: la storia Il villaggio preistorico del Monte Corgnon risulta risalente al periodo del Neolitico. Infatti alcuni reperti archeologici suggeriscono che sin dal Neolitico (più...
Villa Rossi a Santorso
Villa Rossi a Santorso Villa Rossi e l’annesso parco, situati a Santorso, costituiscono un singolare episodio della storia dell'architettura veneta del secondo Ottocento. Essi sono opera dell'architetto vicentino Antonio Caregaro Negrin in collaborazione con...
L’Antica Corderia a Thiene
L'Antica Corderia della famiglia Verona a Thiene L'Antica Corderia della Famiglia Verona nasce a Thiene, da origini che risalgono ai tempi della Serenissima Repubblica di Venezia. Si trova in Via San Camillo de Lellis, 33. La storia dell'Antica Corderia Il laboratorio...
Il tradizionale canto della Nina a Thiene
Lasciati ammaliare dal tradizionale canto della Nina! La Nina è un'antica tradizione della città di Thiene, non è solo uno spettacolo, bensì un'espressione popolare autentica. La Nina riflette la trazione e l'anima del popolo thienese. Le origini della Nina sembrano...
Grande successo per gli Stati Generali del turismo della Pedemontana Veneta
Stati generali del turismo nella Pedemontana Veneta Si sono tenuti in data Venerdì 18 Novembre gli Stati generali del turismo nella Pedemontana Veneta, presso l’Auditorium “Città di Thiene” Fonato. Tavolo strutture ricettive: target e turismi Il tavolo strutture...
Stati generali del turismo nella Pedemontana Veneta
Venerdì 18 Novembre 2022 Auditorium "Città di Thiene" Fonato: avranno luogo gli Stati generali del turismo nella Pedemontana Veneta A partire dalle ore 14:00 Venerdì 18 Novembre si terrà la prima giornata dell'iniziativa: Stati generali del turismo nella Pedemontana...
Viaggio nel tempo tra le colline di Lugo
Escursione sulle colline di Lugo di Vicenza con visita a Villa Godi Malinverni Domenica 13 Novembre si terrà Viaggio nel tempo tra le colline di Lugo - Escursione sulle colline di Lugo di Vicenza con visita a Villa Godi Malinverni L'evento Viaggio nel tempo tra le...
Thiene 1492 – Rievocazione Storica – Mercato Rinascimentale Europeo
Sabato 8 e Domenica 9 Ottobre si terrà, nel Centro Storico della Città di Thiene, Thiene 1492 - Rievocazione Storica - Mercato Rinascimentale Europeo, organizzato da A.P.S. Amici di Thiene - Gruppo di Volontariato in collaborazione con il Comune di Thiene. Mercoledì 5...
Aperti a Ferragosto a Lusiana Conco
Scopri tutti gli eventi e le iniziative nel territorio di Lusiana Conco per il giorno di Ferragosto! Anche il Comune di Lusiana Conco aderisce con entusiasmo all'iniziativa Aperti a Ferragosto ed apre le porte dei suoi siti di interesse turistico ai visitatori. Scopri...
Vivi il mese di luglio a Lusiana Conco
Nel mese di luglio il comune di Lusiana Conco propone una ricca offerta di appuntamenti Il comune di Lusiana Conco offre al pubblico un calendario variegato di manifestazioni da vivere nel territorio. Scopriamo le iniziative del mese di luglio a Lusiana Conco. ...
Museo del priaboniano
Museo Paleontologico di Priabona A Monte di Malo, nella frazione di Priabona, si trova il Museo Paleontologico del Priaboniano "Renato Gasparella". Il Museo è un centro di raccolta delle scoperte effettuate sul territorio di Monte di Malo, che hanno rivelato...
Visita della delegazione giapponese a Thiene a seguito dei festeggiamenti per il centenario Roma – Tokyo
La delegazione giapponese in visita a Thiene per il centenario della trasvolata Roma-Tokyo Lo scorso fine settimana la delegazione giapponese della città di Tokorozawa ha visitato la città di Thiene per un soggiorno all'insegna del rinsaldamento dei legami e del...
Delegazione giapponese in visita a Thiene
Legami più stretti con la città di Tokorozawa dopo il Centenario della Trasvolata Roma - Tokyo Le iniziative in occasione del Centenario della Trasvolata Roma-Tokyo si sono concluse con l'affascinante manifestazione aerea dell’ottobre scorso presso l'Aeroporto...
Giardino Alpino Dario Broglio – Monte Corno, Lusiana Conco
Il Giardino Alpino Dario Broglio è situato nella località di Monte Corno, scelta per la sua natura rigogliosa e unica. Tale area si trova a soli 10 km dal Comune di Lusiana Conco e proprio per le sue caratteristiche è riconosciuta come un sito di Importanza...
Villeggiando a Villa Da Schio
Domenica 29 Maggio torna Villeggiando - visite guidate alle ville e castelli del territorio con degustazione, con un nuovo appuntamento nel nostro territorio a Villa Da Schio Castelgomberto vicino Castelgomberto, nei turni di visita delle ore 15:00 e 16:30. ...
Villeggiando – visita guidata con degustazione a Villa Da Schio
Villeggiando a Villa Da Schio Ritorna Villeggiando - visite guidate alle ville e castelli del territorio con degustazione con un nuovo appuntamento! Domenica 24 Aprile 2022 nei turni di visita delle ore 15:00 e 16:30 si terrà la visita guidata con degustazione finale...
Pasquetta nella Pedemontana Veneta!
Ti aspettiamo il Lunedì di Pasquetta per trascorrere una giornata di svago e puro divertimento nella Pedemontana Veneta! Ti proponiamo alcuni eventi ed escursioni per festeggiare nel miglior modo Pasquetta. - A Colceresa si terrà la 25° Marcia del Ciliegio in fiore,...
Villeggiando – Villa Zileri – Domenica 10 Aprile
Villeggiando - Visita guidata con degustazione a Villa Zileri - Domenica 10 Aprile 2022 "Villeggiando" - percorsi nel gusto tra le Ville Venete - Domenica 10 Aprile 2022 presenta Villa Zileri. La Villa rappresenta un complesso storico monumentale situato nelle...
VILLEGGIANDO: visite guidate nelle ville e castelli del territorio con degustazione 19/20 e 26/27 Febbraio 2022
Nei fine settimana 19/20 e 26/27 Febbraio si terrà l'evento Villeggiando - visite guidate nelle ville e castelli del territorio con degustazione. I luoghi che ospitano l'evento saranno Villa Godi Malinverni, il Castello di Thiene e Villa Caldogno. Le ville e castelli...
I Presepi della Pedemontana Veneta
Vieni a scoprire i presepi dei nostri borghi e ad esplorare i meravigliosi paesaggi del territorio per vivere a pieno la Magia del Natale! Contrà Maglio, Calvene Il presepe di Contrà Maglio in via Roma a Calvene sarà aperto al pubblico tutti i festivi e i fine...
La Magia del Natale a Torrebelvicino
Nella Pedemontana Veneta, ed in particolare nel comune di Torrebelvicino, ad allietare la magica atmosfera natalizia, brilla la stella cometa sospesa più grande d’Europa. Questa cometa è collocata tra le due vette del monte Singio–Cengio, una montagna che domina sulla...
Visite guidate d’eccezione a Villa Piovene Porto Godi
Sabato 6 Novembre 2021, Villa Piovene Porto Godi a Lugo di Vicenza aprirà i propri cancelli in occasione di alcune visite guidate d’eccezione. Si tratta di un’occasione unica per visitare una delle più belle ville di Andrea Palladio, inserita nella lista del...
Centenario Roma – Tokyo 1920 – 2020
Per il centenario della storica impresa di Arturo Ferrarin, il raid Roma-Tokyo, con partenza il 14 febbraio e arrivo il 31 maggio 1920, l’Aeroporto di Thiene in collaborazione con la Città di Thiene, coadiuvato da DuePunti Eventi, il 16 e 17 ottobre 2021 ha...
Profumo di Carta: Libri, incontri, rassegne
Dal 14 al 30 ottobre 2021 è in programma la VI edizione di Profumo di Carta: un'idea originale, destinata a trasformare per due settimane Isola Vicentina nella “capitale” della carta e di tutto ciò che ci gira intorno. Quest'anno gli ospiti saranno: Alessia Gazzola,...
Mercato Rinascimentale Europeo Thiene 1492
Torna ad animare la città, nei giorni 9 e 10 ottobre 2021, il Mercato Rinascimentale Europeo Thiene 1492, l’evento che vuole ripercorrere otto secoli di storia mercantile e offrire l'occasione imperdibile per assaporare sensazioni antiche, profumi, suoni, sapori e...
Sulle tracce di Marinali
L'OGD Pedemontana Veneta e Colli si affianca alle iniziative dedicate alla figura di Orazio Marinali, celebre sculture originario di Bassano del Grappa, promosse dalla città di origine per ricordare i 300 anni dalla morte. La capillare diffusione delle sculture...
Montecchio Precalcino: l’Astico, il Colle, le Chiese, le Ville fra storia e cultura
Montecchio Precalcino, dal latino Monticulus (piccolo colle), Praedium (fondo, podere) e Calx-Calcis (calce), si trova a 15 km a nord di Vicenza, nella Pedemontana Veneta. Ciò che rende inconfondibile il paese è il fatto che al centro del suo territorio sorge una...
Gli itinerari di Lonigo
Lonigo è una città ricca di storia e arte, da scoprire attraverso sei diversi itinerari. L'itinerario 1 si focalizza sul centro storico di Lonigo: prevede una passeggiata lungo la quale si possono ammirare e visitare l'imponente Duomo ottocentesco, il "Torrione",...
Teatro Comunale di Lonigo
Il Teatro Comunale di Lonigo, capolavoro di eleganza e bellezza e di rara perfezione acustica, rappresenta l'unico teatro storico dell’Ottocento della provincia di Vicenza ed è dedicato a Giuseppe Verdi. Il Teatro fu la risposta all'esigenza di dare alla Città di...
Teatro Comunale di Thiene
Il Teatro Comunale di Thiene è uno splendido gioiello liberty, raro esempio nel suo genere ancora esistente in provincia. Fu costruito a partire dal 1897, su iniziativa dell'ingegnere comunale Romano Dal Maso. Nel 1904, a causa della perdita dell'ingegner Dal Maso,...
Giardino Alpino Dario Broglio – Monte Corno, Lusiana
Il Giardino Alpino Dario Broglio è situato nella località di Monte Corno, scelta per la sua natura rigogliosa e unica. Tale area si trova a soli 10 km dal Comune di Lusiana Conco e proprio per le sue caratteristiche è riconosciuta come un sito di Importanza...
Aperti a Ferragosto nella Pedemontana Veneta
Per l'ottavo anno consecutivo, con l'iniziativa "APERTI A FERRAGOSTO", l'Associazione OGD Pedemontana Veneta e Colli desidera offrire a turisti e visitatori la possibilità di conoscere le bellezze della destinazione turistica, visitando musei, ville e castelli, parchi...
Bell’Italia in Viaggio al Castello di Thiene
Domenica 1 agosto a partire dalle ore 18:45 andrà in onda la puntata di Bell’Italia In Viaggio su La7. Si tratta di una trasmissione dedicata alle eccellenze dell'Italia raccontate dall'attore e conduttore Fabio Troiano, in questo caso con un servizio dedicato anche...
Il grande cinema torna a Villa San Biagio il Monastero per le riprese della serie “Eau de vie”
Sono terminate proprio oggi pomeriggio le riprese della miniserie tv Eau de vie, diretta dalla regista Sabine Derflinger, a Villa San Biagio il Monastero a Colceresa, location d'eccezione della Pedemontana Veneta. La serie andrà in onda sul canale nazionale tedesco...
Pedemontana Veneta: riprese cinematografiche per il film “Il Vecchio e la Bambina” con Maria Grazia Cucinotta
Sono iniziate martedì 8 giugno le riprese per il docu-film "Il Vecchio e la Bambina", un film di fama internazionale che renderà il territorio della Pedemontana Veneta un grande protagonista. Ruolo fondamentale nel cortometraggio sarà la prima dimora di Andrea...
Il Museo del Maglio a Breganze
Il Museo del Maglio si presenta unico nel suo genere nel vicentino e può rappresentare a pieno titolo la memoria storica delle numerose officine di questo tipo presenti un tempo sul territorio. L'Antico Maglio Tamiello risale al XVI secolo e oggi rappresenta uno dei...
Villa Godi Malinverni, la prima Villa del Palladio
Villa Godi Malinverni giace a Lugo di Vicenza. La dimora appartiene al ricco patrimonio artistico costituito dalle numerose ville venete erette da Andrea Palladio. La Villa Godi è stata costruita nel 1542 e, successivamente, i pittori Giambattista Zelotti, Battista...