Senza categoria
I luoghi nascosti della Pedemontana. Speciale Halloween 🎃

I luoghi nascosti della Pedemontana. Speciale Halloween 🎃

I luoghi nascosti della Pedemontana Veneta. Speciale Halloween 🎃 Buona festa di Halloween e di Tutti i Santi!  Insieme a tutti gli eventi presenti nel nostro territorio, ed in occasione del ponte di Ognissanti in arrivo, abbiamo pensato di offrirvi qualche spunto di...

leggi tutto
Caltrano, tra Astico, colli e montagne

Caltrano, tra Astico, colli e montagne

Caltrano, è una graziosa località immersa in un vasto territorio di abeti, faggi e malghe, collocata nel punto in cui il torrente Astico s’incunea fra le colline delle Bregonze e il versante sud dell’Altopiano dei Sette Comuni. Il comune è dotato di una ricca zona...

leggi tutto
Buy Veneto 2024 – Educational Tour

Buy Veneto 2024 – Educational Tour

Prende inizio oggi, lunedì 7 ottobre 2024, La 23° edizione di BUY VENETO, Workshop internazionale del turismo in Veneto, nella prestigiosa location del polo congressuale di Venezia: Palazzo del Casinò. Buy Veneto è il più importante evento di marketing della Regione:...

leggi tutto
Fara Vicentino, panorami tra colli e fiumi

Fara Vicentino, panorami tra colli e fiumi

Fara Vicentino è un piccolo comune tra le colline della Pedemontana Veneta, solcato dai torrenti Astico, il maggiore e più importante per la storia e conformazione del paese, il Chiavone Bianco ed il Chiavone Nero. E’ composto da due nuclei abitati, Fara propriamente...

leggi tutto
La Manchester d’Italia, Schio

La Manchester d’Italia, Schio

La storia di Schio, la Manchester d'Italia, è indissolubilmente legata alla figura di Alessandro Rossi e all’archeologia industriale dei primi del ‘900, periodo nel quale la città è fiorita dal punto di vista sociale, economico e culturale. Schio figura tra i primi...

leggi tutto
Thiene tra storia, tradizioni e cultura

Thiene tra storia, tradizioni e cultura

Thiene è uno dei più importanti centri della provincia di Vicenza, con un ruolo specifico e significativo nello sviluppo economico e sociale dell'Alto Vicentino. Crocevia di diverse culture nel corso dei secoli, è circondata dalla suggestiva zona della fascia...

leggi tutto
Castelgomberto nella Pedemontana Veneta

Castelgomberto nella Pedemontana Veneta

Castelgomberto si trova alle porte della Valle dell'Agno e nasconde nel suo territorio scorci di notevole interesse naturalistico e storico, divertenti sentieri da percorrere e luoghi misteriosi. Il paese si snoda tra colline di origine calcarea e fondivalle mitigati...

leggi tutto
Musei Altovicentino – Comuni Pedemontana Veneta

Musei Altovicentino – Comuni Pedemontana Veneta

Un territorio che si racconta attraverso il proprio patrimonio culturale Musei AltoVicentino è un progetto culturale finalizzato alla promozione e valorizzazione del patrimonio museale, sia pubblico che privato, di una vasta area della provincia di Vicenza. La rete...

leggi tutto
Campi Estivi Tonezza del Cimone

Campi Estivi Tonezza del Cimone

Campi Estivi Tonezza del Cimone: "Tonezza Camp de tox" Campo Estivo in montagna: sport, natura & cultura Campi Estivi Tonezza: dal 5 giugno all'11 settembre 2023, Tonezza Village organizza Tonezza Camp de tox, una vacanza all inclusive all’ insegna del...

leggi tutto
Vivi la Primavera a Lusiana Conco

Vivi la Primavera a Lusiana Conco

La Primavera a Lusiana Conco: scopri tutte le iniziative in programma! Vivi la Primavera a Lusiana Conco: scopri il programma completo delle iniziative per la stagione primaverile 2023 a Lusiana Conco! La Primavera a Lusiana Conco: gli eventi di Marzo Gli eventi di...

leggi tutto
Centri Estivi Saltaboschi

Centri Estivi Saltaboschi

Centri Estivi SaltaBoschi accompagnati dalle guide naturalistiche e dagli operatori di Biosphaera Giugno e Luglio 2023 - Colline di Monte di Malo e Colline delle Bregonze La cooperativa Biosphaera s.c.s. organizza i Centri Estivi Saltaboschi, sulle Colline delle...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • No products in the cart.