Caltrano è un comune vicentino che si trova ai piedi dell'Altopiano di Asiago e allo sbocco in pianura della Val d'Astico. Sovrastato dai monti Paù, Sunio e Foraoro, il centro abitato, di origine pre-romana, è sorto in corrispondenza del passo dove si incontrano le...
Esplora i Sentieri di Guerra di Lusiana Conco!
Vieni a scoprire i paesaggi di guerra della Pedemontana Veneta e i segni che la guerra ha lasciato nel nostro territorio tuttora visibili. Sabato 16 Aprile, il Museo Diffuso di Lusiana organizza "Sentieri di Guerra", un’escursione storico-letteraria con la...
Incontri informativi organizzati dal Museo Diffuso di Lusiana
Incontri informativi riguardanti la preistoria, la storia e l'ambiente che si terranno presso il Palazzon di Lusiana.
Sulle orme della Brigata Sassari. Escursione storico – letteraria dedicata alla presenza della Brigata Sassari sull’Altopiano dei Sette Comuni
Escursione organizzata dal Museo Diffuso di Lusiana. Immagine di Grafico Flaviano Zerbetto.
I Presepi della Pedemontana Veneta
Vieni a scoprire i presepi dei nostri borghi e ad esplorare i meravigliosi paesaggi del territorio per vivere a pieno la Magia del Natale! Contrà Maglio, Calvene Il presepe di Contrà Maglio in via Roma a Calvene sarà aperto al pubblico tutti i festivi e i fine...
Il Cammino delle Apparizioni
Itinerario religioso da Lonigo (Santuario della Madonna dei Miracoli) a Trento (Duomo di San Vigilio). Il Cammino delle Apparizioni è un itinerario storico, culturale e religioso che mira a scoprire i principali luoghi di fede e devozione del territorio. Comprende la...
Episodio televisivo inVENETO – La Via delle Prealpi
Nel mese di luglio la rete televisiva 7Gold Telepadova ha visitato la Pedemontana Veneta per registrare la puntata di inVENETO – La Via delle Prealpi. Alcuni dei luoghi più suggestivi dell'itinerario fanno infatti parte di questo territorio, che, attraverso la puntata...
Il Cammino del Beato Claudio
Il Cammino del Beato Claudio è un itinerario spirituale, culturale e paesaggistico che - nella figura di Riccardo Granzotto (1900-1947) uomo, artista e Beato - unisce 25 comuni: dal paese natale di Santa Lucia di Piave (TV) al paese in cui si è più dedicato alla vita...
Cammino delle Apparizioni – Tappa Lonigo Vicenza
Il Cammino delle Apparizioni è un itinerario storico, culturale e religioso alla scoperta dei principali luoghi di fede e devozione nel territorio della Pedemontana Vicentina nonché nella zona dell'Alta Valsugana. Si tratta di un percorso di circa 130 km che permette...
Ponte Avis a Valli del Pasubio
Il ponte AVIS si trova nel comune di Valli del Pasubio, in provincia di Vicenza. La località si trova quasi al confine con il Trentino Alto Adige, nelle Prealpi Vicentine, in mezzo alle Piccole Dolomiti. Il Ponte AVIS, uno dei ponti tibetani più lunghi d’Italia, lo si...
Apertura Rifugio Achille Papa
Il Rifugio Achille Papa si trova sul Monte Pasubio, nel Comune di Valli del Pasubio. E' stato costruito nel 1921 in modo definitivo. Prima, nello stesso luogo, giaceva un bivacco che serviva come punto di riferimento nella Prima Guerra Mondiale. Dopo alcuni mesi di...