Curiosità

Nuovo sito web del Rifugio Achille Papa
22 Luglio 2021
Grandi emozioni per il lancio del sito web ufficiale del Rifugio Achille Papa, inaugurato il 19 luglio 2021 presso la sede CAI di Schio. Renato Leonardi, gestore pluridecennale del Rifugio Papa, valorizza gli aspetti ambientali, storici e culturali di questi luoghi senza mai dimenticare di volgere un occhio al futuro. Si tratta di un progetto […]

Grandi emozioni per il lancio del sito web ufficiale del Rifugio Achille Papa, inaugurato il 19 luglio 2021 presso la sede CAI di Schio.
Renato Leonardi, gestore pluridecennale del Rifugio Papa, valorizza gli aspetti ambientali, storici e culturali di questi luoghi senza mai dimenticare di volgere un occhio al futuro.
Si tratta di un progetto che mira alla sensibilizzazione degli utenti verso forme di turismo sostenibile, lento e, soprattutto, consapevole.
Il nuovo portale rappresenta un modo per svolgere attività tipiche di una struttura ricettiva, quali la prenotazione di tavoli e posti letto. Nella sua innovazione, mira anche ad educare l’escursionista più inesperto alla montagna, attraverso vademecum e informazioni sull’offerta turistica di questa porzione del Pasubio. Questo anche con l’ottica di evitare il turismo “selvaggio”, con i fenomeni di over-tourism che compromettono le bellezze naturalistiche dei luoghi.

All’interno del portale, grazie alla struttura “a pulsanti”, sono facilmente individuabili informazioni relative ai percorsi – con la promozione di vie alternative a quella delle 52 Gallerie, ma non per questo meno emozionanti – e al corretto comportamento da tenere in montagna per il benessere proprio e degli ecosistemi. Sono presenti, inoltre, strumenti facili ed intuitivi per una corretta comunicazione tra il gestore e gli escursionisti – come, per esempio, l’uso di questionari per migliorare il servizio offerto o di strumenti grafici per comunicare in tempo reale il grado di affollamento dei parcheggi. E per chi non vuole rischiare di perdersi alcuna emozione, nel pulsante “Esperienze” troverà tutte le informazioni per godere di una tre-giorni nella bellezza di questi posti. 

Il Presidente dell’OGD Pedemontana Veneta e Colli, afferma che il progetto risulta molto innovativo e sicuramente verrà apprezzato dai visitatori che quotidianamente frequentano la nota strada delle 52 Gallerie, ma anche altri bellissimi itinerari che si sviluppano nella zona sottostante al Rifugio e che permettono in ugual modo la salita verso la bellissima struttura. L’attività di promozione attraverso i nostri canali, per quanto riguarda il Comune di Valli del Pasubio, è sempre apprezzata e registra numerose interazioni positive da parte degli utenti. 
In questo periodo, come nel 2020, dovremmo abituarci ad un turismo di prossimità, lento, alla riscoperta dei luoghi meno noti della Pedemontana e del Veneto. 

All’interno del portale troverete un vademecum delle buone pratiche di comportamento da mettere in pratica quando si scopre la montagna.

Nelle foto scattate durante la presentazione alla sede del CAI di Schio Nicolas Cazzola, Presidente dell’OGD Pedemontana Veneta e Colli, Emiliano Vettore, Alessandra Palentini, Nicola Bruttomesso, Virginia Pasquale dello studio Adaptev , sviluppatori del progetto iGreengo.

Per il video completo clicca qui!

   

 

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Monte di Malo raccontato su Radio Eco Vicentino

    Monte di Malo raccontato su Radio Eco Vicentino

    Radio Eco Vicentino continua il suo affascinante viaggio alla scoperta dei Comuni soci dell’OGD Pedemontana Veneta e Colli, dando voce a paesi del territorio che conservano una bellezza vera e autentica. Questa volta i riflettori si sono accesi su Monte di Malo, un...

    leggi tutto
    Profumo di Carta – X Edizione

    Profumo di Carta – X Edizione

    Dal 20 al 31 ottobre, Isola Vicentina torna a profumare di libri, parole e idee grazie alla decima edizione di “Profumo di Carta”, la rassegna culturale che ogni anno porta in paese alcuni tra i più interessanti autori del panorama letterario e saggistico nazionale....

    leggi tutto
    EVENTI D’AUTUNNO A LUSIANA CONCO

    EVENTI D’AUTUNNO A LUSIANA CONCO

    Scopri gli eventi della stagione autunnale 2025 a Lusiana Conco: ecco il programma completo degli eventi e iniziative della stagione! Evento di mercoledì 22 ottobre Mercoledì 22 ottobre si terrà, alle ore 20.00 nella Biblioteca di LUSIANA, il CORSO BASE DI DISEGNO....

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.