Curiosità

La notte di San Lorenzo nella Pedemontana Veneta
9 Agosto 2021
Torna come ogni anno la notte di San Lorenzo, celebre per il fenomeno delle stelle cadenti, chiamate anche “Lacrime di San Lorenzo“. La cosiddetta “pioggia di stelle“, comunemente identificata il 10 agosto, ovvero a San Lorenzo, si estende in realtà ad un periodo più ampio: quest’anno le stelle cadenti saranno visibili soprattutto tra l’11 e […]

Torna come ogni anno la notte di San Lorenzo, celebre per il fenomeno delle stelle cadenti, chiamate anche “Lacrime di San Lorenzo“.
La cosiddetta “pioggia di stelle“, comunemente identificata il 10 agosto, ovvero a San Lorenzo, si estende in realtà ad un periodo più ampio: quest’anno le stelle cadenti saranno visibili soprattutto tra l’11 e il 13 agosto. Nella Pedemontana Veneta esistono diversi luoghi da cui osservarle: dalle malghe di Caltrano al Monte Novegno, dove si trova l’Osservatorio Astronomico “Don Francesco Faccin“, così come dall’Ossario del Monte Cimone, dal Monte Summano e dall’alta Val Posina. Ricorda: più ti trovi lontano dall’inquinamento luminoso delle città, e più le stelle cadenti saranno visibili! Un consiglio: per cercare le stelle nel cielo, direziona lo sguardo verso la costellazione di Perseo, a nord-est, proprio sotto alla costellazione di Cassiopea, a forma di W.

Altre Curiosità

Villa Fabris

Villa Fabris

Villa Fabris, situata nel cuore di Thiene, rappresenta uno degli esempi più significativi di architettura neoclassica nel territorio vicentino, di matrice illuministica. Questo stile architettonico fu ampiamente divulgato nel territorio tra la seconda metà del...

leggi tutto
Itinerario da Carrè alla Fratta per il Castello

Itinerario da Carrè alla Fratta per il Castello

L'itinerario da Carrè alla Fratta si snoda nel settore più occidentale delle Bregonze, a monte del paese di Carrè. Si propone come un percorso ad anello intorno al colle della Fratta, deviando sul "Sentiero Natura del Castello di Carrè" e ritorna a Carrè per Ponte dei...

leggi tutto
Aspettando il Ritorno dal Bosco

Aspettando il Ritorno dal Bosco

Si è tenuta in data venerdì 15 settembre 2023 a Valdastico la manifestazione ‘Aspettando Il Ritorno dal Bosco’ con la presentazione ufficiale dell’evento Il Ritorno dal Bosco che torna a Valdastico dopo tanto tempo, il prossimo 14 e 15 ottobre 2023. Durante la...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • No products in the cart.