Seleziona una pagina

Curiosità

Teatro Comunale di Lonigo
17 Agosto 2021
Il Teatro Comunale di Lonigo, capolavoro di eleganza e bellezza e di rara perfezione acustica, rappresenta l’unico teatro storico dell’Ottocento della provincia di Vicenza ed è dedicato a Giuseppe Verdi. Il Teatro fu la risposta all’esigenza di dare alla Città di Lonigo un luogo accessibile al ceto impiegatizio, operaio e contadino e andò a sostituire il settecentesco […]

Il Teatro Comunale di Lonigo, capolavoro di eleganza e bellezza e di rara perfezione acustica, rappresenta l’unico teatro storico dell’Ottocento della provincia di Vicenza ed è dedicato a Giuseppe Verdi.

Il Teatro fu la risposta all’esigenza di dare alla Città di Lonigo un luogo accessibile al ceto impiegatizio, operaio e contadino e andò a sostituire il settecentesco Teatro dei Concordi. Su progetto di Giovanni Carraro, fu inaugurato il 23 ottobre 1892 con la rappresentazione de Un ballo in maschera. 

Fino al 1977 ospitò importanti rassegne e nomi della lirica e della prosa, fino a quando non fu trasformato in sala cinematografica e poi chiuso per un profondo restauro. Fu riaperto nel 1993 e da allora ospita annualmente ricche stagioni di prosa, musica e danza

Attualmente particolarità come il foyer vagamente liberty ornato in legno rosa, la decorazione pittorica della sala del veneziano Giuseppe Dolcetta, i fregi dei tre ordini di palchi e quello del boccascena, con i due grifoni che sorreggono l’orologio e le lampade dei maestri vetrai di Murano caratterizzano e rendono unico lo splendido Teatro Comunale di Lonigo.

Dal 2016 il Teatro Comunale di Lonigo è diretto da Alessandro Anderloni.

Prenotazioni telefoniche: Lunedì e venerdì dalle 9:30 alle 12:30 al nr. 0444 835010
Prenotazioni email: biglietti@teatrodilonigo.it
Acquisto on line: www.geticket.it

Altre Curiosità

Rito del sorgere del sole – Zugliano

Rito del sorgere del sole – Zugliano

Rito del sorgere del sole - Zugliano Rito del sorgere del sole all'equinozio di Primavera a Zugliano: come ogni anno, anche questa mattina, Martedì 21 marzo 2023, ha celebrato il rito del sorgere del sole in occasione dell'equinozio di primavera. Lo spettacolo del...

leggi tutto
Biciclettando da Malo a Isola Vicentina

Biciclettando da Malo a Isola Vicentina

Biciclettando da Malo a Isola Vicentina Domenica 26 Marzo 2023, si terrà, alle ore 8:45 con ritrovo presso il parcheggio del Centro Giovanile in via Molinetto n.16 a Malo, Biciclettando da Malo a Isola Vicentina, organizzato dall'OGD Pedemontana Veneta e Colli in...

leggi tutto
Biciclettando da Chiuppano a Thiene

Biciclettando da Chiuppano a Thiene

Biciclettando da Chiuppano a Thiene Domenica 26 Marzo 2023, si terrà, alle ore 8:45 con ritrovo presso Piazza dei Terzi a Chiuppano, Biciclettando da Chiuppano a Thiene, organizzato dall'OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con Bike3King e PachaMama Viaggi...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • Nessun prodotto nel carrello