Seleziona una pagina

Curiosità

Teatro Comunale di Thiene
17 Agosto 2021
Il Teatro Comunale di Thiene è uno splendido gioiello liberty, raro esempio nel suo genere ancora esistente in provincia.  Fu costruito a partire dal 1897, su iniziativa dell’ingegnere comunale Romano Dal Maso. Nel 1904, a causa della perdita dell’ingegner Dal Maso, la direzione fu assegnata a Ferruccio Cattaneo che concluse i lavori nell’arco di un […]

Il Teatro Comunale di Thiene è uno splendido gioiello liberty, raro esempio nel suo genere ancora esistente in provincia. 
Fu costruito a partire dal 1897, su iniziativa dell’ingegnere comunale Romano Dal Maso. Nel 1904, a causa della perdita dell’ingegner Dal Maso, la direzione fu assegnata a Ferruccio Cattaneo che concluse i lavori nell’arco di un anno. 

La sala è elegante e ricca di elementi lignei, comprese le colonne tornite che sorreggono le due logge con sei palchi. Negli elementi architettonici prevalgono volute, linee sinuose e sagome morbide, mentre le decorazioni prediligono fiori, nastri, figure e teste femminili, che creano una continuità piena di armonia e di grazia.

L’esterno è invece opera degli ingegneri Fonati e Dalla Valle, i quali ridussero il progetto originario convenendo ad uno stile piuttosto povero in netto contrasto con le scelte stilistiche dell’interno. L’inaugurazione ufficiale ebbe luogo nel mese di aprile del 1905 con la messinscena dell’opera Rigoletto. 

Nel 1980, per iniziativa del Comune di Thiene e della Soprintendenza per i beni Artistici e Storici del Veneto, hanno avuto inizio i lavori di restauro conservativo. Il risultato finale ha visto recuperati appieno i valori architettonici del passato sensibilmente integrati alle moderne esigenze di funzionalità e sicurezza.

Oggi il Teatro è al centro della vita culturale e sociale della Città. Vi si tengono ogni anno una stagione teatrale e cabarettistica, una stagione musicale e lirica, nonchè opere di danza e balletto oltre a numerose conferenze, convegni e manifestazioni di diverso tipo.

Per maggiori informazioni sulla stagione teatrale, il costo degli abbonamenti e dei biglietti clicca qui.

    

 

Altre Curiosità

Rito del sorgere del sole – Zugliano

Rito del sorgere del sole – Zugliano

Rito del sorgere del sole - Zugliano Rito del sorgere del sole all'equinozio di Primavera a Zugliano: come ogni anno, anche questa mattina, Martedì 21 marzo 2023, ha celebrato il rito del sorgere del sole in occasione dell'equinozio di primavera. Lo spettacolo del...

leggi tutto
Biciclettando da Malo a Isola Vicentina

Biciclettando da Malo a Isola Vicentina

Biciclettando da Malo a Isola Vicentina Domenica 26 Marzo 2023, si terrà, alle ore 8:45 con ritrovo presso il parcheggio del Centro Giovanile in via Molinetto n.16 a Malo, Biciclettando da Malo a Isola Vicentina, organizzato dall'OGD Pedemontana Veneta e Colli in...

leggi tutto
Biciclettando da Chiuppano a Thiene

Biciclettando da Chiuppano a Thiene

Biciclettando da Chiuppano a Thiene Domenica 26 Marzo 2023, si terrà, alle ore 8:45 con ritrovo presso Piazza dei Terzi a Chiuppano, Biciclettando da Chiuppano a Thiene, organizzato dall'OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con Bike3King e PachaMama Viaggi...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • Nessun prodotto nel carrello