Curiosità

Strada dei Birrifici della Pedemontana Veneta
23 Novembre 2021
Giovedì 25 novembre si terrà alle ore 12:00 la conferenza stampa di presentazione del progetto Strada dei Birrifici della Pedemontana Veneta presso la Camera di Commercio di Vicenza. Il Progetto è finanziato dalla Camera di Commercio di Vicenza Alla conferenza stampa saranno presenti: Il Presidente della Camera di Commercio di Vicenza, Giorgio Xoccato Il Presidente dell’OGD […]

Giovedì 25 novembre si terrà alle ore 12:00 la conferenza stampa di presentazione del progetto Strada dei Birrifici della Pedemontana Veneta presso la Camera di Commercio di Vicenza.

Il Progetto è finanziato dalla Camera di Commercio di Vicenza

Alla conferenza stampa saranno presenti:
Il Presidente della Camera di Commercio di Vicenza, Giorgio Xoccato
Il Presidente dell’OGD Pedemontana Veneta e Colli, Nicolas Cazzola.

 

Venerdì 26 novembre alle ore 18:00 verrà presentato il progetto: Strada dei birrifici della Pedemontana Veneta il cui obiettivo è quello di promuovere e valorizzare il territorio, i prodotti locali, l’artigianato di qualità e l’innovazione. La Regione Veneto è terra ricca di grandi eccellenze enogastronomiche. La birra artigianale, ad esempio, è un prodotto che necessita di essere riconosciuto, tutelato e valorizzato.

L’Italia è uno tra i primi Paesi produttori al mondo di birra artigianale e il Veneto rappresenta una delle regioni leader. I birrifici artigianali rappresentano un’opportunità per il territorio che va supportata in quanto realtà economica giovane, dinamica e in forte crescita.

Durante il webinar interverranno:

Saluto istituzionale della Camera di Commercio di Vicenza
Nicolas Cazzola, Presidente OGD Pedemontana Veneta e Colli
Nazzareno Leonardi, Destination Manager OGD Pedemontana Veneta e Colli
Stefano Gasparini, Titolare del portale nonsolobirra.net
Simone Dal Cortivo, Titolare agribirrificio Birrone
M. Carla Furlan, Coordinatrice ITS Turismo Veneto – Asiago
Emiliano Vettore, Titolare di Adaptev.

Il link di registrazione all’evento è il seguente: https://bit.ly/3nH6rKj 

Altre Curiosità

Itinerario da Carrè alla Fratta per il Castello

Itinerario da Carrè alla Fratta per il Castello

L'itinerario da Carrè alla Fratta si snoda nel settore più occidentale delle Bregonze, a monte del paese di Carrè. Si propone come un percorso ad anello intorno al colle della Fratta, deviando sul "Sentiero Natura del Castello di Carrè" e ritorna a Carrè per Ponte dei...

leggi tutto
Aspettando il Ritorno dal Bosco

Aspettando il Ritorno dal Bosco

Si è tenuta in data venerdì 15 settembre 2023 a Valdastico la manifestazione ‘Aspettando Il Ritorno dal Bosco’ con la presentazione ufficiale dell’evento Il Ritorno dal Bosco che torna a Valdastico dopo tanto tempo, il prossimo 14 e 15 ottobre 2023. Durante la...

leggi tutto
Sentiero degli Asini

Sentiero degli Asini

Il Sentiero degli Asini è un percorso di interesse storico e paesaggistico che si snoda nel territorio di Malo. I principali punti di interesse storico sono gli interessanti affreschi murali, le ville e l'area archeologica; dal punto di vista paesaggistico molto...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • Nessun prodotto nel carrello.