Curiosità

Villeggiando – Villa Zileri – Domenica 10 Aprile
5 Aprile 2022
Villeggiando – Visita guidata con degustazione a Villa Zileri – Domenica 10 Aprile 2022 “Villeggiando” – percorsi nel gusto tra le Ville Venete – Domenica 10 Aprile 2022 presenta Villa Zileri. La Villa rappresenta un complesso storico monumentale situato nelle immediate vicinanze della città di Vicenza, inserito in un vasto parco monumentale ottocentesco. Entrando a […]

Villeggiando – Visita guidata con degustazione a Villa Zileri – Domenica 10 Aprile 2022

“Villeggiando” – percorsi nel gusto tra le Ville Venete – Domenica 10 Aprile 2022 presenta Villa Zileri.
La Villa rappresenta un complesso storico monumentale situato nelle immediate vicinanze della città di Vicenza, inserito in un vasto parco monumentale ottocentesco.

Entrando a villa Zileri si ha la sensazione di iniziare un viaggio ricco di fascino, storia e cultura lungo ben seicento anni.

La storia di questo complesso di villa ha inizio nel 1436, quando il conte Antonio Nicolò dei Loschi, acquisì una tenuta di 800 campi nella campagna di Biron, successivamente lo sviluppo e il successo dell’attività economica agraria determinarono la crescita del complesso edilizio della villa.
Dal 1729 il conte Nicolò si adoperò per il rinnovamento della tenuta della famiglia Biron e per dare forma al suo progetto si rivolse all’architetto Francesco Muttoni e al famoso pittore Giambattista Tiepolo, il quale dipinse di sua mano dodici affreschi nel Salone Nobile.
Il conte Alfonso Loschi fece edificare nel Seicento la Grotta delle Conchiglie, che ospita un suggestivo ambiente fantastico, sospesi tra una dimensione acquatica e l’esuberanza rigogliosa e inondante della natura.

Nella seconda metà dell’Ottocento il complesso fu ereditato alla famiglia Zileri.

La visita

Durante la visita si potranno ammirare il salone affrescato dal Tiepolo, la Grotta delle Conchiglie e il Parco Ottocentesco.

Una guida dell’Associazione Culturale Trama accompagnerà il pubblico nella visita guidata.

La degustazione si terrà al termine della visita con i vini della cantina La Costa – Fattoria Sociale della Breganze DOC, in abbinamento con del Formaggio Asiago DOP.

La durata dell’esperienza è di 90 minuti. Evento gratuito per i bambini sotto i 12 anni. La visita guidata verrà effettuata al solo raggiungimento di minimo 12 persone.

Per maggiori informazioni contatta il numero: 0445804837 oppure scrivi un’email a: info@visitpedemontana.com / visita il sito https://visitpedemontana.com/ 

Clicca qui per prenotare la tua visita guidata a Villa Zileri!

Villeggiando - Visita guidata con degustazione a Villa Zileri - Domenica 10 Aprile 2022

Villeggiando – Visita guidata con degustazione a Villa Zileri – Domenica 10 Aprile 2022

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Forte Enna

    Forte Enna

    FORTE ENNA Dove si trova? Quale era la sua funzione? Il Forte Enna è una fortificazione militare, utilizzata nella Prima Guerra Mondiale, per prevenire un possibile attacco dell'Impero Austro-Ungarico. Costruito tra il 1910 e il 1912, sul Monte Enna nel territorio di...

    leggi tutto
    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    La stagione primaverile 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento di Venerdì 28 Marzo Venerdì 28 Marzo si terrà alle ore 20.30 presso la Sala Consiliare Palazzon a Lusiana, l'evento UN AUTORE TIRA...

    leggi tutto
    Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza

    Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza

    Villa Godi Malinverni è conosciuta come la prima villa costruita nel 1542 da Andrea Palladio e dal 1996 fa parte del Patrimonio UNESCO. Le origini Commissionata ad Andrea Palladio tra il 1540 e il 1542 dal Conte Girolamo Godi di Vicenza, la villa sorge sul Colle di...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.