Curiosità

Pasquetta nella Pedemontana Veneta!
13 Aprile 2022
Ti aspettiamo il Lunedì di Pasquetta per trascorrere una giornata di svago e puro divertimento nella Pedemontana Veneta! Ti proponiamo alcuni eventi ed escursioni per festeggiare nel miglior modo Pasquetta. – A Colceresa si terrà la 25° Marcia del Ciliegio in fiore, con partenza dalle ore 7:30 presso la Palestra Comunale di Mason. Saranno previsti […]

Ti aspettiamo il Lunedì di Pasquetta per trascorrere una giornata di svago e puro divertimento nella Pedemontana Veneta!

Ti proponiamo alcuni eventi ed escursioni per festeggiare nel miglior modo Pasquetta.

– A Colceresa si terrà la 25° Marcia del Ciliegio in fiore, con partenza dalle ore 7:30 presso la Palestra Comunale di Mason. Saranno previsti diversi itinerari: uno da 5 km pianeggiante, uno da 6 km collinare, uno da 12 km misto collinare e pianeggiante e uno da 20 km sviluppato in zone collinari e un po’ di montagna. Durante i percorsi sono previsti anche alcuni ristori, oltre ad uno conclusivo all’arrivo.

Per scoprire maggiori dettagli clicca qui!

– A Tonezza del Cimone si terrà “Baitando – tradizioni e folklore della montagna”, una nuova ed unica esperienza che vi porterà a fare il giro dei baiti della zona, tra prati, natura e buon cibo che potrete degustare nelle varie baite. La partenza sarà alle ore 9:30 con ritrovo presso lo Chalet Pineta.

Scorpi maggiori informazioni su quest’evento! Clicca qui.

– A Valli del Pasubio si terrà “A Spasso per il Cielo”, un’escursione di circa 13 km, durante la quale si seguirà il sentiero verso Malga Cornetto lungo la Strada del re, passando anche sopra al Ponte di corde AVIS, per poi far ritorno a Malga Prà dove si svolgerà una festa d’arrivo. La partenza sarà alle ore 8:30 presso il Parcheggio Località Balasso.

Per scoprire maggiori informazioni clicca qui.

– A Monte di Malo, al Parco Natura Aganè, si terrà “PasquettAGANÈ, evento speciale per festeggiare assieme la riapertura del parco per la stagione primaverile – estiva 2022. Saranno proposte attività e laboratori per bambini e ci sarà la possibilità di pranzare al Chiosco del parco. Una giornata unica in mezzo alla natura!

Scopri maggiori dettagli dell’evento! Clicca qui.

– A Villaverla si terrà “Pasquetta alle Risorgive”, una giornata tra pic-nic, natura e relax tra i boschetti, le rogge e I canali delle Risorgive. L’apertura sarà dalle ore 9:00 e sarà possibile prenotare anche una visita guidata.

Per maggiori informazioni clicca qui.

– A Breganze si terrà “Tutti al Maglio con la Topolino Amaranto”, un ritrovo con il sapore della scampagnata tradizionale anni ’50 – ’60, per un ritorno un po’ al passato e alle tradizioni. Ci sarà la possibilità di visitare anche l’antica officina fabbrile.

Per scoprire maggiori informazioni clicca qui.

– A Montecchio Precalcino si terrà “Pasquetta in Villa Cita”, un evento con inizio dalle ore 11:00 e che prevede proposte per bambini, come la caccia alle uova e divertimento anche per i più grandi con musica e stand gastronomico.

Per scoprire maggiori informazioni clicca qui.

– A Levà di Montecchio Precalcino si terrà “Motobenedizione di Pasquetta”, una benedizione individuale dopo la Santa messa ,con successivamente la proposta di un pranzo in compagnia, dove si potrà gustare il piatto tipico dello Spiedo di Quaglia!

Per scoprire maggiori dettagli clicca qui

– Anche il Castello di Thiene sarà aperto in questa occasione tutto il giorno. Prenota la tua visita guidata online scegliendo l’orario che preferisci, per garantire al meglio le misure igienico-sanitarie nel rispetto della normativa. Clicca qui

 

Ti aspettiamo per una Pasquetta indimenticabile nella Pedemontana Veneta! 

 

 

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Alta Via della Grande Guerra

    Alta Via della Grande Guerra

    ALTA VIA DELLA GRANDE GUERRA: L'Alta Via della Grande Guerra è un itinerario storico e naturalistico di 200km. Parte dal Pasubio ed arriva a Bassano del Grappa,  percorrendo le montagne del Trentino-Alto Adige e del Veneto. Nel percorso dell'Alta Via, sono state...

    leggi tutto
    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    La stagione primaverile 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento di Venerdì 11 aprile Venerdì 11 aprile, alle ore 20.30, presso la Sala Consiliare Palazzon a Lusiana ritorna il ciclo di incontri UN...

    leggi tutto
    Il Cammino delle Apparizioni

    Il Cammino delle Apparizioni

    Il Cammino delle Apparizioni rappresenta un itinerario religioso da Lonigo (Santuario della Madonna dei Miracoli) a Trento (Duomo di San Vigilio). Il nome fa riferimento al fatto che lungo il tragitto, ci sono vari luoghi di culto, e santuari mariani. In questo...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.