Curiosità

Thiene tra fiori e sapori – Spaventapasseri Festival
27 Aprile 2022
Sabato 30 Aprile dalle ore 15:00 alle 23:00 e Domenica 1 Maggio dalle ore 9:00 alle ore 19:00, si terrà, nel Centro Storico di Thiene, Thiene tra fiori e sapori – Spaventapasseri Festival, evento organizzato dall’Associazione Amici di Thiene con il patrocinio del Comune di Thiene.   “Spaventapasseri… in libertà” sarà una rassegna creativa di Spaventapasseri e […]

Sabato 30 Aprile dalle ore 15:00 alle 23:00 e Domenica 1 Maggio dalle ore 9:00 alle ore 19:00, si terrà, nel Centro Storico di Thiene, Thiene tra fiori e sapori – Spaventapasseri Festival, evento organizzato dall’Associazione Amici di Thiene con il patrocinio del Comune di Thiene.

 

Spaventapasseri… in libertà” sarà una rassegna creativa di Spaventapasseri e altri soggetti naturali proposti nelle forme più originali usando materiali naturali e/o riciclati; le “Opere” verranno esposte in Centro Storico per dare un tocco di “bellezza e tradizione” alla Città e passeggiando per il centro si potrà scoprire la genialità e simpatia degli “Artisti della Natura“.

La Natura… in Città, nel Centro Storico di Thiene sarà presente una Mostra – Mercato di piante, fiori e prodotti dell’orto della nostra Terra.

Le vetrine delle Botteghe ed Esercizi pubblici del Centro Storico fioriranno con i colori della nuova stagione e saranno addobbate da “Opere” realizzate con fiori e materiali in forme originali.

Corso Garibaldi Sud sarà invaso dai Sapori della Nostra Terra, Sapori a km 0 proposti da qualificate Aziende a km 0; mentre a Via Trento – Corso Garibaldi ci sarà L’angolo dei sapori, con arrosticini, dolci frittelle, panzerotti e altri gusti nostrani.

Piazza Chilesotti sarà la Piazza.. Food, dove si potranno degustare panini, birra e molto altro; mentre a Piazza Ferrarin ci sarà Profumo di… Campagna, con gastronomia agreste, frasca della tradizione contadina, fritole de pomo e panzerotti.

Piazza Chilesotti sarà inoltre animata da balletti e musica:

Sabato dalle ore 15:00 alle 19:30 e Domenica dalle ore 10:00 fino alle 19:00, si esibiranno con balletti Hip Hop le allieve della Scuola Danza Hip Hop di Erika Zaffonato e la Smove Hip Hop School e si sarà allietati dalla musica del Coro “Le Ciacole” dell’Associazione Musicale Zinovjeva “Recitar Cantando“, con canzoni per bambini di oggi e di ieri Sulle orme dello Zecchino.

Sabato dalle ore 20:00 alle ore 23:00, ci sarà da divertirsi con le ruggenti musiche, luci, emozioni e stravaganti abbigliamenti che riprendono il famoso film Greese, con l’esibizione di Anta Animazione con il Gruppo Dance carristi SS. Trinità e S. Croce di Schio.

Piazza Ferrarin sarà animata Sabato dalle ore 20:00 alle 23:00, da Quatro Ciacole in Compagnia intorno alla tavola sotto la “frasca” godendo sapori, musiche, ricordi ed emozioni dello stare bene in compagnia.

Sarà inoltre presente durante la manifestazione, nel Centro Storico, un’area dedicata alla Creattività con laboratori creattivi rivolti a bambini di tutte le età, per sperimentare la creatività personale realizzando spaventapasseri, lavorando la creta, facendo disegni, origami, ricamo, pannolenci, creando lavoretti con materiali di riciclo e ci sarà anche la possibilità di truccarsi!

Presso Corso Garibaldi – Via Roma – P.ta Rossi si svolgerà Ingegno… Per Vie e Piazze, con creatività, arte e passioni per esaltare l’ingegno della nostra gente.

 

Per ulteriori informazioni contattare adesioniamicidithiene@gmail.com

 

 

Altre Curiosità

Escursione “Viaggio nel tempo tra i colli di Lugo”

Escursione “Viaggio nel tempo tra i colli di Lugo”

Domenica 26 Novembre si terrà l'escursione "Viaggio nel tempo tra le colline di Lugo" - Escursione sulle colline di Lugo di Vicenza con visita e aperitivo in Villa Godi Malinverni, organizzata dall'Associazione OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con...

leggi tutto
Foliage in Villa da Schio

Foliage in Villa da Schio

Cogli l'attimo struggente quanto effimero di un foliage autunnale tra i più suggestivi del vicentino. Scopri il foliage in Villa da Schio a Castelgomberto! Ritroverai le magiche atmosfere d'autunno sabato 25 Novembre 2023, alle ore 11:00 - 14:00 - 15:30, presso il...

leggi tutto
Da Grumolo alla Valle di Sant’Andrea e al Rivòn

Da Grumolo alla Valle di Sant’Andrea e al Rivòn

Da Grumolo alla Valle di Sant'Andrea e al Rivòn è un breve itinerario che porta ad immergersi nel tipico ambiente delle vallette di collina. La Valle di Sant'Andrea è un ambiente umido e ombroso con un caratteristico terreno scuro, derivante dal disfacimento del...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • No products in the cart.