Curiosità

Eventi primaverili a Lusiana Conco
3 Maggio 2022
Il Comune di Lusiana Conco propone un ricco calendario di eventi per le prossime settimane, per assaporare assieme la stagione primaverile!    MARTEDI’ 10 MAGGIO Nell’ambito della Rassegna Gastronomica a tavola con il Tarassaco di Conco De.Co. si terrà, alle ore 20.30, presso la Sala “L. Poli” (sopra la Biblioteca) a Conco, “Dal territorio…la cucina oltre […]

Il Comune di Lusiana Conco propone un ricco calendario di eventi per le prossime settimane, per assaporare assieme la stagione primaverile! 

 

MARTEDI’ 10 MAGGIO

Nell’ambito della Rassegna Gastronomica a tavola con il Tarassaco di Conco De.Co. si terrà, alle ore 20.30, presso la Sala “L. Poli” (sopra la Biblioteca) a Conco, “Dal territorio…la cucina oltre la tradizione”, serata a cura dello chef  Elvis Pilati.

 

SABATO 14  E DOMENICA 15 MAGGIO

Nell’ambito dell’ XI^ edizione dello Scambio Semi e Mercatino dei Fiori, si terranno nel Weekend due importanti eventi:

Sabato 14 Maggio, alle ore 10.00, con ritrovo presso il parcheggio in Località Val Fontana a Lusiana, si terrà una Passeggiata alla scoperta delle erbe officinali spontanee. Al termine sarà proposto un pic-nic all’aperto presso il Campo Catalogo di Antiche Varietà di Mele e Pere di Lusiana.

La prenotazione all’evento è obbligatoria chiamando al numero 0424 406001.

Sarà richiesto un contributo per la partecipazione di 12 € per gli adulti e 6 € i bambini (solo se accompagnati e sopra i 6 anni). 

 

Domenica 15 Maggio, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, lungo via Roma e Piazza IV Novembre a Lusiana, si terrà Scambio Semi & Mercatino dei Fiori, Erbe Officinali di Montagna e Prodotti Naturali.

Sarà un libero scambio di semi e un mercatino con la vendita di fiori, erbe aromatiche, piante da collezione, alberi da frutto di antiche varietà, prodotti tipici e per il benessere a base di erbe officinali e spontanee di montagna.

Dalle ore 10.00, si terrà un Laboratorio per bambini a cura dell’Associazione Opfel on Pira, in Piazzetta Marchi.

Dalle ore 13.00, si terranno dei Pranzi a tema presso i diversi ristoranti di Lusiana. Ci saranno proposte speciali a base di erbette spontanee e fiori eduli presso i locali dei Ristoratori di Lusiana. È consigliata la prenotazione.

 

GIOVEDI’ 19 MAGGIO

Giovedì 19 Maggio, alle ore 15:00, presso la Sede del CREL Circolo Auser – Fontanelle, si terrà una Conferenza e presentazione del libro “Asiago c’era una volta. Storie del mondo rurale” con Giorgio Rigoni Candida.

 

DOMENICA 22 MAGGIO

Domenica 22 Maggio, con partenza alle ore 9:00 presso Valle di Sopra, si terrà l’Affascinante Valle dei Mulini – escursione guidata con accesso alle macchine idrauliche, organizzata dal Museo Diffuso di Lusiana. E’ obbligatoria la prenotazione entro Venerdì 20 Maggio contattando il numero 3332339600 o inviando un’email all’indirizzo informazioni@museodilusiana.it

E’ prevista una quota di partecipazione. 

 

DOMENICA 29 MAGGIO

Continuano le iniziative nell’ambito della Rassegna Gastronomica A Tavola con il Tarassaco di Conco De. Co.   

– Dalle ore 9:30 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 19:00, presso Casa Sivocci a Piazza San Marco a Conco, si terrà l’esposizione di quadri e illustrazioni “Un sentiero di colori” a cura di Erica Galleazzo, giovane artista di Fontanelle. La mostra continuerà anche Domenica 5 Giugno.   

– Per tutta la giornata sarà presente a Piazza San Marco a Conco, un Mercatino di Primavera con prodotti locali. 

– Nel pomeriggio, dalle 16:00, presso Casa Sivocci a Piazza San Marco a Conco, si terranno Letture ad alta voce e laboratorio creativo per bambini dai 5 agli 11 anni. E’ obbligatoria la prenotazione per partecipare contattando i numeri 0424420058 e 0424406743 o inviando un’email all’indirizzo ufficioturistico@comune.lusianaconco.vi.it 

 

 

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    La Prima del Torcolato Breganze DOC

    La Prima del Torcolato Breganze DOC

    Ritorna la Prima del Torcolato Breganze DOC, il tradizionale evento di festeggiamento del pregiato vino che si tiene annualmente a Breganze, intorno alla metà di gennaio. Il pregevole passito gode della Denominazione di Origine Controllata e viene prodotto nel...

    leggi tutto
    Le Ville del Palladio sul Financial Times

    Le Ville del Palladio sul Financial Times

    Le Palladian Villas, così vengono chiamate le Ville del Palladio che il Financial Times include nell'articolo "50 vacanze da fare nel 2025", pubblicato nel sito web del periodico inglese, per promuovere le migliori destinazioni turistiche in tutto il mondo. Quello...

    leggi tutto
    Malga Davanti Monte Novegno

    Malga Davanti Monte Novegno

    La Malga Davanti, situata a 1.560 metri sul Monte Novegno nel comune di Schio, è una struttura storica che offre una vista panoramica sulla pianura vicentina, fino alla laguna di Venezia nelle giornate più limpide. La sua fantastica posizione domina la val Leogra e si...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.