Seleziona una pagina

Curiosità

Villeggiando a Villa Da Schio
26 Maggio 2022
Domenica 29 Maggio torna Villeggiando – visite guidate alle ville e castelli del territorio con degustazione, con un nuovo appuntamento nel nostro territorio a Villa Da Schio Castelgomberto vicino Castelgomberto, nei turni di visita delle ore 15:00 e 16:30.     Villa Da Schio venne fatta costruire dalla famiglia Piovene nella seconda metà del Seicento. Dapprima la costruzione […]

Domenica 29 Maggio torna Villeggiando – visite guidate alle ville e castelli del territorio con degustazione, con un nuovo appuntamento nel nostro territorio a Villa Da Schio Castelgomberto vicino Castelgomberto, nei turni di visita delle ore 15:00 e 16:30.  

 

Villa Da Schio venne fatta costruire dalla famiglia Piovene nella seconda metà del Seicento. Dapprima la costruzione iniziò lungo l’attuale strada statale, ma a causa di una piena del torrente Agno che scorre a poca distanza, si decise di edificare nella posizione attuale. Studi recenti hanno mostrato che dapprima vi erano due distinti corpi di fabbrica, l’uno adiacente all’attuale Cappella, e l’altro nella zona retrostante le Barchesse. Il progetto della villa è attribuito all’Arch. Antonio Pizzocaro che seguì le orme palladiane.

Per poter disporre del parco, i Piovene fecero deviare il torrente Poscola che altrimenti sarebbe passato attraverso il parco stesso, deturpandone l’armonia.

Dalla famiglia Piovene, la villa passò per eredità alla famiglia Da Porto e successivamente alla famiglia Da Schio attuale proprietaria. Oggi la villa è una location esclusiva sia per eventi privati quali matrimoni, meeting, feste, ricevimenti che luogo dove trovare ospitalità.

 

Durante la visita alla villa si potranno ammirare gli esterni della Villa e il Parco e il pubblico sarà accompagnato nella visita guidata da una guida turistica abilitata.

Al termine della visita sarà proposta una degustazione di vini della Breganze DOC, in abbinamento con del Formaggio Asiago DOP, indiscussi protagonisti del territorio in dialogo con l’architettura della Villa.

La durata dell’esperienza è di 90 minuti circa.

Evento gratuito per i bambini sotto i 12 anni.

 

Prenota subito la tua visita guidata con degustazione tramite questo link: https://bit.ly/3lpbXzn 

 

Per maggiori informazioni contattare il numero: 0445804837 oppure scrivere un’email a: info@visitpedemontana.com

 

Altre Curiosità

Attraverso il “Feo”, storie e tradizioni popolari

Attraverso il “Feo”, storie e tradizioni popolari

Attraverso il “Feo”, storie e tradizioni popolari Sabato 1 Aprile 2023, si terrà, alle ore 15:00, con ritrovo presso Contrada Chiesa di Faedo a Monte di Malo, l'escursione dal titolo: Attraverso il “Feo”, storie e tradizioni popolari, organizzata dall’OGD Pedemontana...

leggi tutto
Rito del sorgere del sole – Zugliano

Rito del sorgere del sole – Zugliano

Rito del sorgere del sole - Zugliano Rito del sorgere del sole all'equinozio di Primavera a Zugliano: come ogni anno, anche questa mattina, Martedì 21 marzo 2023, ha celebrato il rito del sorgere del sole in occasione dell'equinozio di primavera. Lo spettacolo del...

leggi tutto
Biciclettando da Malo a Isola Vicentina

Biciclettando da Malo a Isola Vicentina

Biciclettando da Malo a Isola Vicentina Domenica 26 Marzo 2023, si terrà, alle ore 8:45 con ritrovo presso il parcheggio del Centro Giovanile in via Molinetto n.16 a Malo, Biciclettando da Malo a Isola Vicentina, organizzato dall'OGD Pedemontana Veneta e Colli in...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • Nessun prodotto nel carrello