Curiosità

Delegazione giapponese in visita a Thiene
30 Giugno 2022
Legami più stretti con la città di Tokorozawa dopo il Centenario della Trasvolata Roma – Tokyo   Le iniziative in occasione del Centenario della Trasvolata Roma-Tokyo si sono concluse con l’affascinante manifestazione aerea dell’ottobre scorso presso l’Aeroporto Arturo Ferrarin di Thiene, ma è finalmente attesa in Città la visita del Sindaco della città giapponese di […]

Legami più stretti con la città di Tokorozawa dopo il Centenario della Trasvolata Roma – Tokyo

 

Le iniziative in occasione del Centenario della Trasvolata Roma-Tokyo si sono concluse con l’affascinante manifestazione aerea dell’ottobre scorso presso l’Aeroporto Arturo Ferrarin di Thiene, ma è finalmente attesa in Città la visita del Sindaco della città giapponese di Tokorozawa, Masato Fujimoto, accompagnato da alcuni funzionari. La delegazione sarà ricevuta nella sede municipale venerdì 1° luglio 2022 alle ore 16.00.

 

Dichiara il Sindaco, Giampi Michelusi: «Il Covid aveva limitato i rapporti già attivati, in occasione del Centenario, con la città di Tokorozawa che conta oltre 340.000 abitanti, ma ora, grazie alla diminuzione delle restrizioni, siamo finalmente felici di accogliere il Sindaco Masato Fujimoto e la sua delegazione. Sarà l’opportunità per attivare relazioni non solo di amicizia, ma anche economiche, sociali, culturali e turistiche che, mi auguro, si ripercuoteranno sul benessere generale della Città».

Quando?

La delegazione giungerà a Thiene venerdì 1° luglio. In mattinata sarà ricevuta da una delegazione del Raggruppamento Alto Vicentino di Confindustria Vicenza guidato dalla presidente Silvia Marta e visiterà l’azienda A.Z. spa di Thiene. Nel pomeriggio, invece, alle 16.00 gli ospiti giapponesi saranno ricevuti in municipio dal neo Sindaco Gianantonio Michelusi per la firma di una lettera di intenti, finalizzata a porre le basi di un eventuale possibile gemellaggio e quindi visiteranno la Città e il Castello, allietati da figuranti della Rievocazione Storica Thiene 1492. Alla conoscenza della casa natale di Arturo Ferrarin e del territorio con visita enogastronomica a una cantina di Breganze è riservata la mattina del sabato, mentre nel pomeriggio la delegazione visiterà il laboratorio dove è in costruzione lo SVA 9 di Giorgio Bonato, presidente dell’associazione RTHM per proseguire poi in Aeroporto a Thiene dove si trascorrerà il tardo pomeriggio e la serata. La mattina di domenica è prevista la visita al Museo dell’Aeronautica “G. Caproni”. Pomeriggio con visita a Villa Godi Malinverni e concerto di quartetto d’archi dei giovani musicisti della Ludus Musicae concluderanno il soggiorno in terra vicentina degli amici giapponesi, che ripartiranno il lunedì mattina. All’organizzazione del soggiorno thienese hanno collaborato il Comune di Thiene, la soc. Aeroporto di Thiene, l’Associazione RTHM, il Raggruppamento Alto Vicentino di Confindustria Vicenza, la famiglia Ferrarin e l’Ogd Pedemontana Veneta e Colli.

La città di Tokorozawa

Tokorozawa è considerata la città dove è nata l’Aviazione giapponese perché nel 1911 è stato costruito il primo campo di aviazione con quattro aeroplani. Risale all’anno precedente il primo volo fatto da un giapponese alla spianata di Yoyogi, Ten. Yoshitoshi Tokugawa, discendente della famiglia Tokugawa, famoso Shogun, capo dei samurai dell’epoca EDO. Nel 1919 a Tokorozawa fu fondata la scuola militare dell’Aeronautica. Secondo i documenti dell’epoca, il 12 giugno del 1920, dopo il successo del Volo Roma Tokyo, Arturo Ferrarin e gli altri aviatori italiani visitarono Tokorozawa e il Ferrarin tenne una conferenza alla scuola di aviazione. Il Museo dell’aviazione di Tokorozawa è stato fondato nel 1993 ed è dedicato alla storia dell’aviazione giapponese, con una sezione dedicata a Ferrarin e a Masiero. Lo SVA di Ferrarin e di Capannini era custodito al museo Yushukan del Tempio Yasukuni. Nel 1923 il grande terremoto di Kanto danneggiò gravemente il Museo e lo SVA probabilmente fu spostato a Tachikawa (circa 40 km dal Museo), dopo di che se ne persero le tracce. Ricercatore storico e curatore dei rapporti tra Thiene e la città di Tokorozawa è Satoshi Dobara, consulente del Centenario.

 

 

Tokorozawa

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    La Prima del Torcolato Breganze DOC

    La Prima del Torcolato Breganze DOC

    Ritorna la Prima del Torcolato Breganze DOC, il tradizionale evento di festeggiamento del pregiato vino che si tiene annualmente a Breganze, intorno alla metà di gennaio. Il pregevole passito gode della Denominazione di Origine Controllata e viene prodotto nel...

    leggi tutto
    Le Ville del Palladio sul Financial Times

    Le Ville del Palladio sul Financial Times

    Le Palladian Villas, così vengono chiamate le Ville del Palladio che il Financial Times include nell'articolo "50 vacanze da fare nel 2025", pubblicato nel sito web del periodico inglese, per promuovere le migliori destinazioni turistiche in tutto il mondo. Quello...

    leggi tutto
    Malga Davanti Monte Novegno

    Malga Davanti Monte Novegno

    La Malga Davanti, situata a 1.560 metri sul Monte Novegno nel comune di Schio, è una struttura storica che offre una vista panoramica sulla pianura vicentina, fino alla laguna di Venezia nelle giornate più limpide. La sua fantastica posizione domina la val Leogra e si...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.