sentiero fogazzariano

Curiosità

Sentiero Fogazzariano a Tonezza del Cimone
18 Luglio 2022
Sentiero Fogazzariano a Tonezza del Cimone Scopriamo insieme uno degli itinerari più suggestivi del territorio: il Sentiero Fogazzariano a Tonezza! Si tratta di un percorso naturalistico-culturale sui “passi” dello scrittore e poeta Antonio Fogazzaro. Dati tecnici Luogo: Tonezza del Cimone contrà e dintorni Difficoltà: facile Lunghezza: 4 km Dislivello: 150 metri Il sentiero Fogazzariano, insieme a quello […]

Sentiero Fogazzariano a Tonezza del Cimone

Scopriamo insieme uno degli itinerari più suggestivi del territorio: il Sentiero Fogazzariano a Tonezza! Si tratta di un percorso naturalistico-culturale sui “passi” dello scrittore e poeta Antonio Fogazzaro.

Dati tecnici

Luogo: Tonezza del Cimone contrà e dintorni
Difficoltà: facile
Lunghezza: 4 km
Dislivello: 150 metri

Il sentiero Fogazzariano, insieme a quello delle Fontanelle, è l’itinerario descritto da Antonio Fogazzaro nella sua opera Piccolo Mondo Moderno.

Sentiero Fogazzariano

Tratto del sentiero

 

Le tappe del percorso

Il sentiero segue in gran parte l’itinerario descritto da Fogazzaro: lasciando la costa dell’Hotel Astore e del Villino dei Faggi, si inoltra verso il Bosco del Gigante. Sul pendio opposto, tra faggi secolari e bianchi macigni, si possono individuare l’anfratto del Covile del Cinghiale e la Pentola degli Stregoni, nomi fantastici creati dal poeta.

Le laste in pietra delimitano la stradicciola che sale, dapprima in modo dolce, poi, sempre più rapidamente, il colle. Al culmine della salita, le case di Contrà Tezza danno le spalle ad un anfratto dove, in una vasca di pietra, una canaletta porta l’acqua della Fonte Barbarena: si tratta della Fontana dei Noci.

sentiero fogazzariano

Fontana dei Noci

 

Proseguendo dopo la suggestiva Chiesetta della Madonna della Neve, si sale lungo la costa di Contrà Lain, ricoperta da verdi prati. Entrati nel bosco, l’orrido di Rio Freddo offre un belvedere: la vista paesaggistica che vide Fogazzaro sul Monte Pasubio, la Gamonda e il Majo, e verso destra le cime di Campomolon e del Melegnon.

sentiero fogazzariano

Tratto del Sentiero Fogazzariano

 

Per il ritorno si può ripercorrere lo stesso percorso o scegliere uno dei molteplici sentieri che dalle contrade Sarcello e Pettinà si collegano al centro di Tonezza del Cimone.

Per lo scrittore Antonio Fogazzaro, Vicenza non rappresentò soltanto la sua città d’origine, ma anche l’ambientazione della maggior parte dei suoi libri. Tra le sue opere ve n’è, però, una, Piccolo mondo moderno, che dedica uno dei suoi più intensi capitoli, il sesto, ad un paese chiamato Vena di Fonte Alta ed ufficialmente riconosciuto come Tonezza del Cimone. Analizzando questa parte di racconto è possibile, infatti, riconoscere la descrizione di alcuni luoghi tonezzani ancora oggi facilmente individuabili, come la fontana a monte di contrà Tezza (la “fontana dei Noci”), la villa dei marchesi Roi (il “villino dei faggi”) o il belvedere che guarda la valle di Riofreddo.

foto mappa

 

 

Come raggiungere Tonezza del Cimone:

Foto a cura di: Veneto for Kids.

 

Scopri maggiori informazioni sul Sentiero Fogazzariano: https://bit.ly/3cn0uz0

Scopri itinerari, eventi e curiosità della zona su https://visitpedemontana.com/   

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Monte di Malo raccontato su Radio Eco Vicentino

    Monte di Malo raccontato su Radio Eco Vicentino

    Radio Eco Vicentino continua il suo affascinante viaggio alla scoperta dei Comuni soci dell’OGD Pedemontana Veneta e Colli, dando voce a paesi del territorio che conservano una bellezza vera e autentica. Questa volta i riflettori si sono accesi su Monte di Malo, un...

    leggi tutto
    Profumo di Carta – X Edizione

    Profumo di Carta – X Edizione

    Dal 20 al 31 ottobre, Isola Vicentina torna a profumare di libri, parole e idee grazie alla decima edizione di “Profumo di Carta”, la rassegna culturale che ogni anno porta in paese alcuni tra i più interessanti autori del panorama letterario e saggistico nazionale....

    leggi tutto
    EVENTI D’AUTUNNO A LUSIANA CONCO

    EVENTI D’AUTUNNO A LUSIANA CONCO

    Scopri gli eventi della stagione autunnale 2025 a Lusiana Conco: ecco il programma completo degli eventi e iniziative della stagione! Evento di mercoledì 22 ottobre Mercoledì 22 ottobre si terrà, alle ore 20.00 nella Biblioteca di LUSIANA, il CORSO BASE DI DISEGNO....

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.