Seleziona una pagina
Museo del Priaboniano

Curiosità

Museo del priaboniano
23 Luglio 2022
Museo Paleontologico di Priabona   A Monte di Malo, nella frazione di Priabona, si trova il Museo Paleontologico del Priaboniano “Renato Gasparella”. Il Museo è un centro di raccolta delle scoperte effettuate sul territorio di Monte di Malo, che hanno rivelato interessanti aspetti geopaleontologici. Primo tra tutti, lo stratotipo Priaboniano, una successione di strati rocciosi […]

Museo Paleontologico di Priabona

 

A Monte di Malo, nella frazione di Priabona, si trova il Museo Paleontologico del Priaboniano “Renato Gasparella”. Il Museo è un centro di raccolta delle scoperte effettuate sul territorio di Monte di Malo, che hanno rivelato interessanti aspetti geopaleontologici. Primo tra tutti, lo stratotipo Priaboniano, una successione di strati rocciosi che rappresentano un intervallo di tempo dell’Eocene superiore, fra i 38 e i 34 milioni di anni fa. Si tratta di uno strato che fin dalla sua identificazione nel tardo Ottocento si è rivelato di particolare interesse per gli studiosi e i ricercatori.

La sala principale del Museo del Priaboniano custodisce un’importante collezione di fossili rinvenuti localmente. Vi è poi la sala dedicata al quaternario con un bell’esemplare di alce fossile, frammenti ossei di bisonte, rinoceronte, cervo e il cranio di un ghiottone; segue poi la sala dedicata alla barriera corallina, che custodisce, tra le altre cose, una ricchissima collezione di denti di pesci fossili.

Il Museo è intitolato a Renato Gasparella, un maestro di scuola primaria appassionato di paleontologia, storia e natura. Egli, nel corso della sua vita, ha iniziato a raccogliere e catalogare i numerosi reperti rinvenuti nel territorio, contribuendo in modo importante alla ricerca e alla divulgazione scientifica su questi aspetti. Inoltre, il maestro Gasparella ha tenuto fortemente ad aprire le porte del suo museo ai bambini, per far conoscere loro questi aspetti affascinanti della storia locale. Il museo è stato dedicato a lui dopo la sua morte, avvenuta nel 2019.

 

Visite al Museo Paleontologico di Priabona

 

Il Museo è aperto la prima domenica di ogni mese dalle 15 alle 18. E’ possibile prenotare visite in altri giorni scrivendo a info@priaboniano.it.

L’ingresso è possibile con offerta libera. Il Museo è chiuso a Natale, Pasqua, Capodanno e Ferragosto.

Per le scuole e le attività didattiche contattare la segreteria al numero 04451716489 (segreteria didattica Biosphaera s.c.s.).

Altre Curiosità

Rito del sorgere del sole – Zugliano

Rito del sorgere del sole – Zugliano

Rito del sorgere del sole - Zugliano Rito del sorgere del sole all'equinozio di Primavera a Zugliano: come ogni anno, anche questa mattina, Martedì 21 marzo 2023, ha celebrato il rito del sorgere del sole in occasione dell'equinozio di primavera. Lo spettacolo del...

leggi tutto
Biciclettando da Malo a Isola Vicentina

Biciclettando da Malo a Isola Vicentina

Biciclettando da Malo a Isola Vicentina Domenica 26 Marzo 2023, si terrà, alle ore 8:45 con ritrovo presso il parcheggio del Centro Giovanile in via Molinetto n.16 a Malo, Biciclettando da Malo a Isola Vicentina, organizzato dall'OGD Pedemontana Veneta e Colli in...

leggi tutto
Biciclettando da Chiuppano a Thiene

Biciclettando da Chiuppano a Thiene

Biciclettando da Chiuppano a Thiene Domenica 26 Marzo 2023, si terrà, alle ore 8:45 con ritrovo presso Piazza dei Terzi a Chiuppano, Biciclettando da Chiuppano a Thiene, organizzato dall'OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con Bike3King e PachaMama Viaggi...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • Nessun prodotto nel carrello