Museo del Priaboniano

Curiosità

Museo del priaboniano
23 Luglio 2022
Museo Paleontologico di Priabona   A Monte di Malo, nella frazione di Priabona, si trova il Museo Paleontologico del Priaboniano “Renato Gasparella”. Il Museo è un centro di raccolta delle scoperte effettuate sul territorio di Monte di Malo, che hanno rivelato interessanti aspetti geopaleontologici. Primo tra tutti, lo stratotipo Priaboniano, una successione di strati rocciosi […]

Museo Paleontologico di Priabona

 

A Monte di Malo, nella frazione di Priabona, si trova il Museo Paleontologico del Priaboniano “Renato Gasparella”. Il Museo è un centro di raccolta delle scoperte effettuate sul territorio di Monte di Malo, che hanno rivelato interessanti aspetti geopaleontologici. Primo tra tutti, lo stratotipo Priaboniano, una successione di strati rocciosi che rappresentano un intervallo di tempo dell’Eocene superiore, fra i 38 e i 34 milioni di anni fa. Si tratta di uno strato che fin dalla sua identificazione nel tardo Ottocento si è rivelato di particolare interesse per gli studiosi e i ricercatori.

La sala principale del Museo del Priaboniano custodisce un’importante collezione di fossili rinvenuti localmente. Vi è poi la sala dedicata al quaternario con un bell’esemplare di alce fossile, frammenti ossei di bisonte, rinoceronte, cervo e il cranio di un ghiottone; segue poi la sala dedicata alla barriera corallina, che custodisce, tra le altre cose, una ricchissima collezione di denti di pesci fossili.

Il Museo è intitolato a Renato Gasparella, un maestro di scuola primaria appassionato di paleontologia, storia e natura. Egli, nel corso della sua vita, ha iniziato a raccogliere e catalogare i numerosi reperti rinvenuti nel territorio, contribuendo in modo importante alla ricerca e alla divulgazione scientifica su questi aspetti. Inoltre, il maestro Gasparella ha tenuto fortemente ad aprire le porte del suo museo ai bambini, per far conoscere loro questi aspetti affascinanti della storia locale. Il museo è stato dedicato a lui dopo la sua morte, avvenuta nel 2019.

 

Visite al Museo Paleontologico di Priabona

 

Il Museo è aperto la prima domenica di ogni mese dalle 15 alle 18. E’ possibile prenotare visite in altri giorni scrivendo a info@priaboniano.it.

L’ingresso è possibile con offerta libera. Il Museo è chiuso a Natale, Pasqua, Capodanno e Ferragosto.

Per le scuole e le attività didattiche contattare la segreteria al numero 04451716489 (segreteria didattica Biosphaera s.c.s.).

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Giornata della Memoria

    Giornata della Memoria

    Il 27 gennaio ricorre la Giornata della Memoria, un momento dedicato al ricordo delle vittime dell'Olocausto e alla riflessione sul valore della tolleranza, della libertà e dei diritti umani. Questa giornata ci invita a non dimenticare, a imparare dal passato per...

    leggi tutto
    Eventi dell’Inverno a Lusiana Conco

    Eventi dell’Inverno a Lusiana Conco

    La stagione invernale 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento di Giovedì 30 Gennaio Giovedì 30 gennaio, alle ore 20.00, presso la Sala Consiliare Palazzon di Lusiana, si terrà il Corso di...

    leggi tutto
    La Prima del Torcolato Breganze DOC

    La Prima del Torcolato Breganze DOC

    Ritorna la Prima del Torcolato Breganze DOC, il tradizionale evento di festeggiamento del pregiato vino che si tiene annualmente a Breganze, intorno alla metà di gennaio. Il pregevole passito gode della Denominazione di Origine Controllata e viene prodotto nel...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.