Curiosità

Scopri tutte le iniziative del mese di Settembre a Lusiana Conco
31 Agosto 2022
Eventi a Settembre a Lusiana Conco: scopri il calendario!  Anche il mese di Settembre è ricco di eventi ed iniziative a Lusiana Conco. Scopri di più!   Gli eventi di Sabato 3 Settembre a Lusiana Conco: Alle ore 17:00, presso Casa Sivocci a Conco / Pomeriggio alla mostra “Ritorneremo a volare” con i ragazzi della […]

Eventi a Settembre a Lusiana Conco: scopri il calendario! 

Anche il mese di Settembre è ricco di eventi ed iniziative a Lusiana Conco. Scopri di più!

 

Gli eventi di Sabato 3 Settembre a Lusiana Conco:

Alle ore 17:00, presso Casa Sivocci a Conco / Pomeriggio alla mostra “Ritorneremo a volare” con i ragazzi della Scuola Primaria di Conco. In primo luogo avverrà la consegna delle magliette dedicate e successivamente si terrà l’incontro con l’artista Moreno Panozzo.

Si ricorda che la mostra rimarrà accessibile fino a Domenica 4 Settembre.

Eventi del mese di Settembre a Lusiana Conco.

Pomeriggio alla mostra “Ritorneremo a volare” con i ragazzi della Scuola Primaria di Conco.

 

Gli eventi di Domenica 4 Settembre nel territorio di Lusiana Conco:

Dalle ore 9:30, Granezza – Monte Corno. Ricordando i Caduti di tutte le Guerre. Commemorazione dei 250 Caduti della Divisione Alpina “Monte Ortigara”, di tutte le formazioni partigiane, del Corpo Italiano di Liberazione e dei campi di internamento e prigionia, durante il 78° anniversario della Battaglia di Granezza.

Celebrazione 4 Settembre a Lusiana Conco.

Commemorazione dei 250 Caduti della Divisione Alpina “Monte Ortigara”, di tutte le formazioni partigiane, del Corpo Italiano di Liberazione e dei campi di internamento e prigionia, nel 78° anniversario della Battaglia di Granezza.

Gli eventi di Sabato 10 Settembre:

Alle ore 8:00, ritrovo presso Piazza San MarcoConco / Escursione “L’Anello di Conco”, a cura dell’Associazione Amici della Terra di Conco. Prenotazione obbligatoria scrivendo un’email all’indirizzo: amicidellaterradiconco@gmail.com. Costo € 3,00 (€ 6,00 per i nuovi tesserati ACSI).

Escursione L'Anello di Conco.

Escursione: L’Anello di Conco.

 

Sabato 10 Settembre al mattino si terrà l’Escursione Grande Guerra a cura del Museo Diffuso di Lusiana. Prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente contattando il numero 333 2339600 oppure scrivendo un’email all’indirizzo: informazioni@museodilusiana.it. Costo € 8,00 (gratuito per i minori di 10 anni).

 

Gli eventi di Domenica 18 Settembre:

L’Affascinante Valle dei Mulini – Escursione guidata con acceso alle macchine idrauliche organizzata del Museo Diffuso di Lusiana. Partenza alle ore 9:00 da Valle di Sopra e poi rientro alle ore 12:30 circa. Costo € 8,00 a persona (ma è gratuito per i bambini minori di 10 anni). Prenotazione obbligatoria entro Venerdì 16 Settembre inviando un’email all’indirizzo: informazioni@museodilusiana.it oppure contattando il numero: 3332339600.

Escursione a Lusiana Conco.

L’Affascinante Valle dei Mulini – Escursione guidata con accesso alle macchine idrauliche.

 

Gli eventi di Domenica 25 Settembre:

Alle ore 9:00, con ritrovo presso il parcheggio in Località Biancoia a Conco / Si terrà “Guerre Politiche”, escursione storico-letteraria dedicata alla Grande Guerra sull’Altopiano dei Sette Comuni, a cura del Museo Diffuso di Lusiana. Prenotazione obbligatoria entro il sabato precedente contattando il n. 333 2339600 oppure inviando un’email all’indirizzo: informazioni@museodilusiana.it. Costo € 8,00 (gratuito per i minori di 10 anni). Lunghezza percorso: 7 km con un dislivello: 275 m.

Guerre Politiche

Guerre Politiche. Escursione storico-letteraria dedicata alla Grande Guerra sull’Altopiano dei Sette Comuni.

 

Gli eventi a Lusiana Conco Venerdì 30 Settembre:

Alle ore 20:30, presso la Sala “L. Poli” (sopra la biblioteca) a Conco / Si terrà l’appuntamento con la Rassegna Senza Orario Senza Bandiera. “Uzbekistan e Kirghizistan. Tra le steppe dell’Asia Centrale lungo la via della seta. Viaggio fotografico di Riccardo Panozzo”.

Rassegna Senza Orario Senza Bandiera

Uzbekistan e Kirghizistan. Tra le steppe dell’Asia Centrale lungo la via della seta. Viaggio fotografico di Riccardo Panozzo.

 

Per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/museolusiana

Altre Curiosità

Escursione “Viaggio nel tempo tra i colli di Lugo”

Escursione “Viaggio nel tempo tra i colli di Lugo”

Domenica 26 Novembre si terrà l'escursione "Viaggio nel tempo tra le colline di Lugo" - Escursione sulle colline di Lugo di Vicenza con visita e aperitivo in Villa Godi Malinverni, organizzata dall'Associazione OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con...

leggi tutto
Foliage in Villa da Schio

Foliage in Villa da Schio

Cogli l'attimo struggente quanto effimero di un foliage autunnale tra i più suggestivi del vicentino. Scopri il foliage in Villa da Schio a Castelgomberto! Ritroverai le magiche atmosfere d'autunno sabato 25 Novembre 2023, alle ore 11:00 - 14:00 - 15:30, presso il...

leggi tutto
Da Grumolo alla Valle di Sant’Andrea e al Rivòn

Da Grumolo alla Valle di Sant’Andrea e al Rivòn

Da Grumolo alla Valle di Sant'Andrea e al Rivòn è un breve itinerario che porta ad immergersi nel tipico ambiente delle vallette di collina. La Valle di Sant'Andrea è un ambiente umido e ombroso con un caratteristico terreno scuro, derivante dal disfacimento del...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • No products in the cart.