Curiosità

Sull’Altopiano del Faedo al tramonto
9 Settembre 2022
Escursione alla scoperta dell’Altopiano del Faedo Sabato 17 Settembre si terrà Sull’Altopiano del Faedo al tramonto. L’escursione è organizzata dall’OGD Pedemontana Veneta e Colli e da Chiara Bertacco, Guida Ambientale Escursionistica. Escursione sulle splendide colline di Monte di Malo tra racconti di natura e storia locale. Attraverseremo inizialmente i boschi dell’Altopiano del Faedo fino poi […]

Escursione alla scoperta dell’Altopiano del Faedo

Sabato 17 Settembre si terrà Sull’Altopiano del Faedo al tramonto. L’escursione è organizzata dall’OGD Pedemontana Veneta e Colli e da Chiara Bertacco, Guida Ambientale Escursionistica.

Escursione sulle splendide colline di Monte di Malo tra racconti di natura e storia locale. Attraverseremo inizialmente i boschi dell’Altopiano del Faedo fino poi a raggiungere la sommità del Verlaldo, monte di Cornedo Vicentino che sovrasta la Valle dell’Agno. Una volta arrivati sulla cima potremo ammirare ampi panorami che spaziano dai monti circostanti – dalle Piccole Dolomiti al Grappa – fino alla Laguna Veneta. Infine completeremo il percorso ad anello immersi nel crepuscolo.

Al termine dell’escursione, chi lo vorrà potrà fermarsi a cena presso la bruschetteria Faedo (suggeriamo di prenotare).

Programma dell’escursione:

Ritrovo – Sull’Altopiano del Faedo al tramonto: alle ore 16:45 presso il piazzale di contrada Chiesa a Faedo (Monte di Malo) | link maps: https://goo.gl/maps/WjsCJtUuvE5h7scp7).

Durata dell’escursione: circa 3 ore, soste incluse.

Livello di difficoltà: medio/facile. Lunghezza 7 km, dislivello 240 m circa.

Contributo di partecipazione:
€ 15,00 adulti
€ 5,00 ragazzi dagli 11 ai 16 anni
GRATIS sotto gli 11 anni.

Equipaggiamento: in primo luogo scarponcini da trekking e scorta personale d’acqua. Si consiglia poi: bastoncini da trekking, abbigliamento a strati, giacca antipioggia, torcia frontale o portatile.

Prenotazione obbligatoria entro le ore 18:00 di Venerdì 16 Settembre inviando un’email all’indirizzo: info@visitpedemontana.com oppure un messaggio WhatsApp al numero: 3792117336. Posti limitati (max 30 partecipanti). Eventualmente per maggiori informazioni è possibile contattare il numero: 0445804837.

Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica iscritta ad AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche (tessera n° VE281).

L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19.

Sull'Altopiano del Faedo al tramonto

Escursione – Sull’Altopiano del Faedo al tramonto.

Escursione Sabato 17 Settembre.

Altopiano del Faedo – i panorami.

EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI CAUSA MALTEMPO!

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    25 Aprile, Festa della Liberazione

    25 Aprile, Festa della Liberazione

    25 APRILE Viene celebrato ogni anno, per ricordare la liberazione del paese dal nazifascismo durante la Seconda Guerra Mondiale. Il 25 aprile, conosciuto come la Festa della Liberazione, è una delle ricorrenze civili più importanti in Italia. Un giorno importante,...

    leggi tutto
    Pasqua in Pedemontana Veneta

    Pasqua in Pedemontana Veneta

    Tutti gli eventi da non perdere nel nostro territorio! Con l’arrivo della primavera, la Pasqua rappresenta l’occasione perfetta per godersi giornate all’aperto, tra natura, tradizione e divertimento. Anche quest’anno il nostro territorio si anima con un ricco...

    leggi tutto
    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    La stagione primaverile 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento di Sabato 26 Aprile Sabato 26 Aprile, alle ore 10.00, presso la Biblioteca di Lusiana si terrà il CORSO BASE DI CALLIGRAFIA. Corso per...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.