Curiosità

Sull’Altopiano del Faedo al tramonto
9 Settembre 2022
Escursione alla scoperta dell’Altopiano del Faedo Sabato 17 Settembre si terrà Sull’Altopiano del Faedo al tramonto. L’escursione è organizzata dall’OGD Pedemontana Veneta e Colli e da Chiara Bertacco, Guida Ambientale Escursionistica. Escursione sulle splendide colline di Monte di Malo tra racconti di natura e storia locale. Attraverseremo inizialmente i boschi dell’Altopiano del Faedo fino poi […]

Escursione alla scoperta dell’Altopiano del Faedo

Sabato 17 Settembre si terrà Sull’Altopiano del Faedo al tramonto. L’escursione è organizzata dall’OGD Pedemontana Veneta e Colli e da Chiara Bertacco, Guida Ambientale Escursionistica.

Escursione sulle splendide colline di Monte di Malo tra racconti di natura e storia locale. Attraverseremo inizialmente i boschi dell’Altopiano del Faedo fino poi a raggiungere la sommità del Verlaldo, monte di Cornedo Vicentino che sovrasta la Valle dell’Agno. Una volta arrivati sulla cima potremo ammirare ampi panorami che spaziano dai monti circostanti – dalle Piccole Dolomiti al Grappa – fino alla Laguna Veneta. Infine completeremo il percorso ad anello immersi nel crepuscolo.

Al termine dell’escursione, chi lo vorrà potrà fermarsi a cena presso la bruschetteria Faedo (suggeriamo di prenotare).

Programma dell’escursione:

Ritrovo – Sull’Altopiano del Faedo al tramonto: alle ore 16:45 presso il piazzale di contrada Chiesa a Faedo (Monte di Malo) | link maps: https://goo.gl/maps/WjsCJtUuvE5h7scp7).

Durata dell’escursione: circa 3 ore, soste incluse.

Livello di difficoltà: medio/facile. Lunghezza 7 km, dislivello 240 m circa.

Contributo di partecipazione:
€ 15,00 adulti
€ 5,00 ragazzi dagli 11 ai 16 anni
GRATIS sotto gli 11 anni.

Equipaggiamento: in primo luogo scarponcini da trekking e scorta personale d’acqua. Si consiglia poi: bastoncini da trekking, abbigliamento a strati, giacca antipioggia, torcia frontale o portatile.

Prenotazione obbligatoria entro le ore 18:00 di Venerdì 16 Settembre inviando un’email all’indirizzo: info@visitpedemontana.com oppure un messaggio WhatsApp al numero: 3792117336. Posti limitati (max 30 partecipanti). Eventualmente per maggiori informazioni è possibile contattare il numero: 0445804837.

Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica iscritta ad AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche (tessera n° VE281).

L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19.

Sull'Altopiano del Faedo al tramonto

Escursione – Sull’Altopiano del Faedo al tramonto.

Escursione Sabato 17 Settembre.

Altopiano del Faedo – i panorami.

EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI CAUSA MALTEMPO!

Altre Curiosità

Giardino Botanico Alpino “San Marco”

Giardino Botanico Alpino “San Marco”

Il Giardino Botanico Alpino San Marco Il Giardino Botanico Alpino San Marco si trova nel Comune di Valli del Pasubio, nell’alta Val Leogra, alle pendici del monte Pasubio. Si trova al limite tra le province di Trento e Vicenza, ad un'altitudine media di 1.040 m s.l.m....

leggi tutto
Eventi di Primavera a Lusiana Conco

Eventi di Primavera a Lusiana Conco

Eventi di Primavera a Lusiana Conco Eventi di Primavera a Lusiana Conco: scopri il programma completo delle iniziative per la stagione primaverile 2023! Festa della Madonna del Lazzaretto Venerdì 26, Sabato 27 e Domenica 28 Maggio 2023, si terrà, presso Campana di...

leggi tutto
Pieve di Santa Maria a Zugliano

Pieve di Santa Maria a Zugliano

Pieve di Santa Maria a Zugliano La sua storia Pieve di Santa Maria a Zugliano. Le origini di questa pieve risultano essere incerte, molte supposizioni sono state fatte alla fine degli anni Ottanta, quando si decise per una profonda ristrutturazione dell’edificio. Fu...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • Nessun prodotto nel carrello.